Promozione Girone C: Diana Nemi - Casilina 4-0
articolo del 26/4/2009
Diana Nemi: Roberti 6, Barbaliscia 6.5, Pace 6, Maferri 6.5, Aquilini 6.5, Verdini 6, Dezi 6.5, Fabiani 6.5 (dal 23’ s.t. Bernasconi 6), Colacchi 6 (dal 33’ s.t. Paparelli s.v.), Di Lillo 7, Ognibene 6.5 (dal 7’ s.t. Pelliccioni 7.5). A disp.: Pagano, Madocci, Massarelli, Barsottini. All. Sig.: Pedini. Casilina B.C.C.R.: D’Alessandro 6.5, Velaj 5.5, Crea 6, Navarra 5.5, Garofalo 5.5, Drammissino 5.5, Franco 6 (dal 10’ s.t. Vezzani 6), Quacquarelli 6 (dal 10’ s.t. Oberni 6), Paparelli 5.5 (dal 33’ s.t. Giorgetti s.v.), Dianetti 5.5, Strabioli 5.5. A disp.: Meo, Di Buò, Akaktofi. All. Sig.: Livigni. Arbitro: Carnevale (Frosinone), 6.5. Marcatori: 39’ p.t. Di Lillo, 21’ s.t. Pelliccioni, 33’ s.t. Barbaliscia, 46’ s.t. Pelliccioni. Note. Ammoniti: Verdini (D.N.), Crea (C). Con una prova superlativa e di carattere, la Diana Nemi supera un ostico Casilina e conquista tre punti preziosissimi che, in concomitanza dei risultati ottenuti dalle dirette concorrenti in classifica, consentono alla compagine lacustre di guardare agli ultimi 180 minuti di Campionato con grande trepidazione. Il risultato del “Luciano Iorio” premia la tenacia ed il valore atletico della squadra nemorense che, consapevole dell’importanza della posta in palio, ha costantemente messo in affanno la retroguardia avversaria e creduto maggiormente nella vittoria. L’obiettivo dei ragazzi di Pedini è, a questo punto (finale di Coppa Italia a parte), quello di far risultato pieno anche a San Cesareo, per poi giocarsi, matematica permettendo, il tutto per tutto nello scontro diretto con la Stella Polare previsto per l’ultima giornata di Campionato. Fin dalle prime battute di gioco la gara si rivela agonisticamente valida, con le due contendenti che non lesinano energie e si affrontano a viso aperto alla ricerca del goal. La prima emozione la regala, al 12’, il Casilina con una goniometrica punizione dal limite dell’area di Quacquarelli che, per sfortuna del numero 9 bianco-rosso, termina di poco alta sulla traversa. I ragazzi di Livigni tornano protagonisti al 14’, con un tiro da posizione defilata di Paparelli, bloccato a terra dal portiere nemorense Roberti. La Diana Nemi si affaccia per la prima volta in area bianco-rossa al 21’ , con un delizioso cross dalla sinistra di Pace per Colacchi che, però, manca di un soffio l’impatto vincente con il pallone. Con il passare dei minuti i padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, riversandosi costantemente in avanti alla ricerca del goal e costringendo il Casilina nella propria metà campo. Al 23’ una bella combinazione Fabiani - Ognibene porta il numero 11 locale a tu per tu con D’Alessandro, bravo a sventare il pericolo con un guizzo felino; l’estremo difensore casilino guadagna nuovamente applausi al 33’, deviando in angolo una potente conclusione dalla distanza di Maferri. E’ il preludio al goal che arriva al 39’ con Di Lillo che, palla al piede, entra in area di rigore e, da posizione defilata, lascia partire un gran diagonale che non lascia scampo a D’Alessandro. Nella ripresa Livigni prova a rimescolare le carte in campo inserendo Oberni e Vezzani al posto degli evanescenti Quacquarelli e Franco, ma le mosse effettuate dal tecnico bianco-rosso non sostituiscono gli esiti sperati: sterili e prevedibili si dimostrano, infatti, i tentativi ospiti di riequilibrare le sorti del match. Cinica e concreta si dimostra, viceversa, la Diana Nemi che, al 66’, trova con il bomber Pelliccioni il goal del raddoppio e che, di fatto, chiude definitivamente il match. I goal di Barbaliscia, al 79’, e del solito Pelliccioni, al 91’, servono, infatti, solo a rendere ancor più consistente ed esaltante la prestazione bianco-azzurra. Esplodono, al triplice fischio finale, la gioia e l’euforia dei tifosi nemorensi che, radiolina alle orecchie, si apprestano a vivere un finale di stagione al cardiopalma.