domenica 14 settembre 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Promozione > Obiettivo su

PROMO/C: Il punto sulla IV giornata di ritorno


articolo del 1/2/2010



Il San Cesareo sale da quattro a sei punti nei confronti del Marino. E’ questo il verdetto che esce dalla quarta giornata di ritorno, con l’Almas che, pur penalizzata ma orgogliosa, ferma il Marino sul pareggio (1-1), mentre al “Pera” il derby va in modo fin troppo rapido alla squadra di Manrico Berti. Il Valmontone, buono in casa, è ben poca cosa, lontano dallo stadio dei Gelsi, pur considerando la forza d’urto di cui è capace la capolista. Per la formazione del presidente Carpentieri si tratta della quindicesima vittoria consecutiva, con le statistiche che sono tutte dalla parte della prima squadra affidata all’ex tecnico dello Zagarolo. Innanzitutto è la miglior difesa di tutti e quattro i gironi, con undici reti al passivo quando dieci le aveva subite, di fatto, nelle prime sei giornate. Una rete in meno subita rispetto alla prima del girone B, il La Sabina, e la stessa cifra (11) del Cava dei Selci, che partecipa allo stesso raggruppamento del San Cesareo. Con una netta differenza: che la squadra di via Appia ha segnato soltanto 18 gol e da un po’ di tempo è in chiara risalita, per il successo (2-0) sull’Almas, e il pareggio di ieri al “Celestino Masin” contro il Nettuno.

A metà della classifica l’amaro in bocca rimane al Santa Maria delle Mole, ripreso dall’ultima, il Lariano, per l’1-1 che alla fine assume il sapore di conferma che si trattasse di una stagione amara sia nella gestione Diego Leone che oggi sia tale con la guida del pur esperto Gianfranco Di Carlo. Un punto d’oro, quello della Nuova Superiride La Rustica di Antonello “Nello” Ciancamerla, inizialmente sotto a Villa Claudia per merito del Falasche. Quanti rimpianti per l’Olevano Alta Valle del Sacco, in vantaggio sul campo del Trigoria, rete di Rocchi e padroni di casa ridotti in dieci, ma capaci di riprendere la partita e il minimo raccolto settimanale. Tutto questo grazie al capocannoniere locale, Ricciardi, che sfrutta al 32’ del secondo tempo, un’azione corale. La squadra di Caracciolo dimostra di avere grande carattere: su questo non c’è dubbio.

Sono state sospese per la neve Bellegra-Tor de’ Cenci con la squadra di casa sul 3-0 mentre il vantaggio costruito dal Segni era minimo (1-0) e l’interruzione è avvenuta a primo tempo terminato, contro il Torbellamonaca. Al “Gavini” di Rocca di Papa hanno giocato solo 25’, Canarini e Acilia, che sono andati sotto la doccia sullo 0-0. Si spera che nei recuperi la meteorologia sia più clemente nei confronti di atleti, arbitri, assistenti e dirigenti.

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati