lunedì 5 maggio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Promozione > Obiettivo su

Girone A: il punto sulla VII Giornata


articolo del 17/10/2011



VIGOR ACQUAPENDENTE e MONTEVERDE,

ATTENZIONE A FREGENE e CANINESE

 

Bentivoglio lascia: Santa Marinella a Livio Valle,

tecnico della juniores. Porcelli dice di non aver avuto contatti

 

 

La mattina e il pomeriggio separano e poi riuniscono il Grifone Monteverde e la Vigor Acquapendente, con i romani che faticano, e parecchio, per avere ragione del Focene, che colpisce un palo e accarezza la rete in altre due occasioni. E gli acquiesi che segnano con Hugo Francis, vengono raggiunti dal gol di Catracchia, e rimettono a posto tutto dopo appena cinque minuti dal pareggio, con la realizzazione di Gentili, per il 2-1 sull'Anguillara. E', invece, Montepaone, il giocatore del destino, per la squadra di Claudio Franci. Sono 16 i punti della coppia di testa, che ha ancora a tre lunghezze il Fregene e la Caninese. Impresa corsara, per la formazione allenata da Riccardo Sperduti, che passa con il gol di Paoloni al "Galli" chiudendo tanti spazi, quasi tutti, al Cerveteri. Lupi si è detto deluso, della prova dei suoi, ma va detto che la Caninese è una compagine attrezzata, ben gestita, quadrata. E avevamo titolato bene, alla vigilia, definendola insidiosa, la squadra di Canino. In ogni caso il Fregene batte 5-0 il Santa Marinella, con il gol di Laurato, le due reti di Neroni quindi Sebastiani, nel finale, e il rigore di Pelliccioni. Mario Bentivoglio lascia la squadra rosso-blu cara a Ivano Fronti, ora affidata a Livio Valle, allenatore della juniores rosso-blu, ex Ladispoli, con il nome di Porcelli, che era circolato. Ma il diretto interessato ha detto di non saperne nulla.

Dopo tanti tentativi di essere protagonista sembra positiva, molto positiva, la partenza del Pianoscarano, che fin qui ha vinto tutti gli incontri casalinghi, quattro su quattro, perdendo le tre volte in esterna: decide Mandro, giocatore che ha frequentato l'Eccellenza, nell'incontro di Viterbo contro il Futbol Club, che finisce 1-0. 12 punti come l'Ischia di Castro, che batte l'Olimpia, altra squadra dalla cronica sofferenza del mal di trasferta: un gol per tempo, per l'undici di Massimiliano Gasperini, Malé e De Grossi prima che, nella ripresa, verso il quarto d'ora finale, arrivi il punto della bandiera rosso-verde romana. Termina 2-1. Rallenta, questa volta, la lieta novella Casalotti, che pure passa in vantaggio con la Foglianese, autore del gol Loriga, ma la squadra del Monte Fogliano punge con Aquilani, e termina in parità. Una domanda: nonostante il pareggio la Foglianese ha 8 punti, la metà delle battistrada. Dove sono gli scienziati che in estate osavano dire, in giro, di un pronto rientro in Eccellenza, dopo le gaffe della passata stagione?

Bracciano e Tolfa riprendono a 10 il La Storta, superato dai rosso-blu di Paolo Tagliolini e mister Mazzoni (3-0 dopo che i romani sciupano un rigore), mentre i bianco-rossi del Comprensorio segnano quattro gol al Canepina, con Fronti, Orchi (2) e Roberto Braccini. Dunque i lacustri si riportano sotto per giocarsi delle chance che potrebbero essere nelle corde braccianesi.

Massimiliano Cannalire

(hanno collaborato Francesca Lucaroni,

Fabio M. Nori, Andrea Burla)

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati