Torneo “Memorial Elio Serilli”
articolo del 19/9/2008

LATINA-ROMULEA 2-1 Latina: Roma, Sangermano, Serri, Procaccioli, Volpe, Borghini (dal 42’ Badini), Onorato (dal 72’ Villani), Laudante, Di Vito (dal 69’ Lindari), Savo, D’Andrea (dal 76’ Cinque). Adisp. Perilli All. Walter Mecozzi Arbitro: Sig. Greco di Roma 1 Reti: 12’ Saraz(R), 29’45’Onorato (L) Note: al 72’ espulso Roma (L) per condotta gravemente sleale, ammoniti Bacanelli, Onorato, D’Andrea, spettatori 70 circa, angoli 5-4. Il Latina di Walter Mecozzi supera per 2-1 la Romulea e si qualifica, come prima classificata del girone A, per i quarti di finali del Torneo della Provincia di Roma “Memorial Elio Serilli”. Alessandro Natali
Romulea: Paoletti, Loferrro (dal 48’Pietropaoli), Petruzzi (dal 51’Novelli), Carogna (dal 41’ Lamorgese), Lattanzio, Talevi (dal 41’Bacanelli), Buttarazzi, Petrucci, Saraz, Scarciotta, La Ruffa. A disp. Jannelli, Di Ciolla, D’Auriente, All. Mauro Mancini.
La gara non è stata delle più agevoli per la formazione pontina che ha dovuto recuperare l’iniziale svantaggio e ha terminato la gara in inferiorità numerica per l’espulsione del portiere Roma, reo di aver toccato la palla con le mani fuori dall’area di rigore.
La prima azione di una certa importanza arriva al 4’ quando una punizione calciata da Procaccioli trova la parata non difficile da parte di Paoletti, un minuto dopo sono ancora i ragazzi di Mecozzi a rendersi pericolosi ma la conclusione di Di Vito termina alta sulla traversa.
Passa appena un minuto e si vede la Romulea in avanti con una conclusione dalla distanza da parte di Petrucci che chiama alla respinta il portiere pontino Roma.
Comunque sono ancora i pontini a portarsi in avanti e all’8’D’Andrea riceve palla da Di Vito e con una conclusione dalla sinistra manda la sfera non molto distante dal palo alla destra di Paoletti.
La compagine romana comunque non sta a guardare e al 10’ si fa vedere in avanti con una bella combinazione Saraz-Buttarazzi con quest’ultimo che cerca la via della rete calciando però alto sulla traversa.
Al 12’ la Romulea passa in vantaggio grazie ad una splendida conclusione dal limite di Saraz che s’insacca all’incrocio dei pali imparabile per l’incolpevole Roma.
Il Latina reagisce immediatamente e al 16’ una bella conclusione di Onorato dopo aver attraversato l’intero specchio della porta avversaria si perde sul fondo.
Insiste l’undici di Mecozzi: al 19’ ci prova Laudante dal limite ma la sua conclusione è troppo centrale e il portiere della Romulea para senza problemi, un minuto dopo bella punizione di Procacciali che termina di un soffio alta sulla traversa.
La Romulea sui fa vedere dalle parti di Roma al 25’ su calcio piazzato ma la gran conclusione dalla distanza da parte di Petrucci si perde non lontano dai pali della porta pontina.
Al 27’ grossa occasione per il Latina per raggiungere il pareggio; il direttore di gara fischio un fallo in area decretando la massima punizione, dagli 11 metri Di Vito costringe Paoletti ad una super parata.
Il pareggio del Latina arriva comunque un paio di minuto dopo con Onorato che di testa anticipa tutti e insacca nella porta sguarnita.
Subita la rete del pareggio, la formazione di Mancini non si perde d’animo e alla mezzora ci prova con Buttarazzi che con una gran conclusione dalla lunga distanza manda la sfera di poco alta sulla traversa della porta di Roma.
Il Latina al 32’ usufruisce di un nuovo calcio di rigore questa volta per un fallo su Laudante, sul dischetto va Laudante e ancora una volta Paoletti con un grande intervento gli nega la gioia della rete.
Nella ripresa la prima occasione da rete è in favore della Romulea; è infatti il 2’ della stessa quando Saraz con una bella conclusione dal limite costringe Roma alla respinta.
Al 5’ il Latina trova la rete della vittoria, cross dalla sinistra di D’Andrea per Onorato che lasciato solo davanti a Paoletti lo batte siglando la sua personale doppietta.
Al 10’ Romulea vicino al pareggio, errore difensivo del Latina che permette a La Ruffa di calciare verso la porta di Roma con la sfera che si perde alta di un nulla sulla traversa.
Al 16’ Latina per ben 2 volte vicino alla terza rete: prima una punizione dalla distanza di Procacciali è deviata con un grande intervento da Paoletti, poi sul conseguente angolo è Sangermano con una conclusione da distanza ravvicinata a costringere il portiere giallo-rosso ad una clamorosa respinta d’istinto.
Al 32’ l’episodio che avrebbe potuto cambiare il volto della partita: lungo lancio per Saraz che si presenta solo davanti a Roma che uscendogli incontro tocca la palla con le mani fuori dai propri 16 metri costringendo il direttore di gara a mandarlo anzitempo negli spogliatoi.
Nel finale ci prova la Romulea alla ricerca del pareggio ma la porta del neo entrato Villani non corre soverchi pericoli se si eccettua una conclusione di Saraz al 41’ che si perdeva alta sulla traversa.
Al 44’ ancora un grande intervento di un Paoletti in giornata di grazia che andava deviare una conclusione ravvicinata da parte di Cinque limitando ancora una volta il passivo.