stampa | chiudi

Juniores d'Elite Girone A: il punto


articolo del 21/9/2008

La prima giornata del campionato Juniores, almeno per quel che concerne il girone A, è stata caratterizzata dalla ricorrenza del segno X. Ben 5 incontri, sugli 8 totali in programma, sono terminati con il risultato di parità. Il fattore campo non è stato determinante né per quel che concerne la possibilità di portare a casa il bottino pieno, infatti le affermazioni delle squadre impegnate in trasferta sono state due a fronte di un’ unica vittoria casalinga, né per quel che riguarda le realizzazioni: le 18 reti messe a segno sono state equamente divise tra le compagini che giocavano tra le mura amiche e quelle impegnate a domicilio.
Non sono mancate di certo le sorprese. I campioni d’Italia della Nuova Tor Tre Teste, che lo scorso 14 giugno hanno conquistato il primo loro storico scudetto imponendosi per 3 a 1 sul San Piero a Sieve, impegnati nella difficile trasferta con l’Almas Roma, non sono andati oltre al pareggio. Il 2 a 2 finale non deve stupire in quanto il Sant’Anna di Via Demetriade, roccaforte dell’Almas Roma, sarà fortino difficilmente espugnabile per tutte le pretendenti ai piani alti della graduatoria. Delle difficoltà dell’incontro ne aveva parlato, nel corso della settimana, mister Alfonso Greco consapevole che l’inizio in trasferta con l’Almas non era dei più agevoli, ma fiducioso di riuscire a ripetere l’impresa della scorsa stagione, nonostante il gruppo a sua dispozione sia quasi tutto nuovo.
Unica vittoria casalinga della giornata è del Savio che si è imposto sulla formazione reatina del Sabinia con il più classico dei risultati all’inglese, 2 a 0. A decidere la sfida del Comunale di via Norma sono state le reti di Cusano dagli undici metri e di Di Nardo.
Affermazioni con il medesimo risultato, 1 a 2, per Ottavia e Tanas Casalotti rispettivamente a Fiumicino e Pianoscarano. I ragazzi del presidente Bonadies si sono imposti al “Garbaglia” grazie a De Angelis che, con la sua personalissima doppietta, è stato l’autentico mattatore della serata. Per il Tanas Casalotti bella vittoria in rimonta. La formazione romana, con un gol per tempo, ha prima recuperato lo svantaggio iniziale e, a pochi minuti dal fischio di chiusura del match, è riuscita a mettere in cascina i primi tre punti della stagione, grazie ad una perfetta esecuzione balistica dalla distanza.
Tre partite si sono chiuse con il risultato di 1 a 1. Si tratta di Boreale-Gia.Da Maccarese (in gol Moreschi per la squadra romana e Steinbock per i tirrenici) Romulea-Corneto Tarquina e Settebagni-Mentana Jenne. Da Segnalare che l’incontro disputatosi al Vittorio Angelucci è stato sospeso per 30’ in quanto è dovuta intervenire un’ambulanza a trasportare un giovane del Mentana Jenne in ospedale, dopo un brutto scontro di testa che gli ha causato la perdita della conoscenza. La gara ha risentito dell’accaduto. Per la cronaca la rete del Settebagni è stata firmata da Francioni dal dischetto.
Unico 0 a 0 della giornata è quello tra Fregene e Futbolclub. I padroni di casa, con ben 7 giocatori classe ’91 nello schieramento di partenza, sono stati sfortunati e soprattutto imprecisi, ma il Fubolclub non è stato da meno gettando alle ortiche diverse chance. Il Fregene deve però recitare il mea culpa, perché seppur è vero che Di Giancamillo ha colpito in pieno la traversa, allo stesso tempo è innegabile che Colaneri non sia riuscito a regalare la vittoria ai suoi, sbagliando un calcio di rigore.
Sabato prossimo sarà già giornata di verifiche per diverse formazioni. Tra le 8 gare in programma spicca il big match dell’Antonio Sbardella tra Tanas Casalotti e Savio, visto che si tratta di due delle tre squadre in testa alla classifica dopo questa prima giornata d’Elitè.
Andrea Formiconi

stampa | chiudi