stampa | chiudi

Torneo “Memorial Elio Serilli”


articolo del 26/9/2008

URBETEVERE-VIS AURELIA 4-2

 

Urbetevere : Pividori (dal 41’ Benotti), Ceccarelli, Ciccolella, Ruggeri, Silvi, Scardola, Luigini (dal 71’Alebardi), Berardi (dal 41’ Giancipoli), Leonardi, Ruscio, Sereni. A disp.: Ricci, Cairo, Onori, Belfiore. All. Fabio Melchionna.

Vis Aurelia: Fiorentini, Saviano, Annibaldi, Guardia, Santini, Longobardi, D’Addario, Ronchi (dal 56’ Gramaccioni), Cusani (dal 65’ Zanello), Moretti (dal 72’  Bevilacqua), Privitera (dal 56’ Mancini). A disp. Berardo, Messina, De Paola. All. Giuseppe Viscone

 

Arbitro: Sig. Bongiorni di Roma 1

 

Reti:19’Guardia su rig (VA), 32’ Cusani (VA), 47’ Ruscio su rig (U), 50’Leonardi (U), 58’ Liguori (U), 79’ Giancipoli (U)

 

Note: ammo0niti Ceccarelli, Sereni, Santini. D’Addario, Moretti, spettatori 60 circa, angoli 8-4 per l’Urbetevere

 

L’Urbetevere di  Fabio Melchionna supera in rimonta la Vis Aurelia e si qualifica per la finale della prima edizione del Torneo della Provincia di Roma “Memorial Elio Serilli”, dove affronterà il Tor di Quinto che nella prima semifinale ha sconfitto ai rigori la Vigor Perconti.

Parte subito in avanti la compagine di Fabio Melchionni che al 4’ ha una grossa occasione su calcio piazzato; sul pallone si presenta lo specialista Ruscio che manda la sfera alta di mezzo metro sopra la traversa della porta di Fiorentini.

Passano due minuti ed è sempre l’ex Ottavia e Tor di Quinto che crea scompiglio nell’area avversaria ma la retroguardia di Giuseppe Viscone riesce a rifugiarsi in angolo.

La formazione di via della Pisana insiste alla ricerca del vantaggio; all’8’ Luigini offre palla all’onnipresente Ruscio che dal limite costringe Fiorentini alla respinta.

La partita sembra prendere una piega diversa al 19’ quando Ceccarelli commette fallo di mano in piena area, il difensore dell’Urbetevere viene ammonito e Guardia dal dischetto supera con freddezza Pividori, portando in vantaggio la Vis Aurelia.

L’Urbetevere reagisce, sono i ragazzi di Melchionna a condurre il gioco: al 26’ da un calcio d’angolo calciato dalla destra è Silvi a saltare più in alto di tutti mandando la palla di poco alta sulla traversa, passano 3 minuti e l’Urbetevere è di nuovo pericoloso su palla inattiva, punizione calciata da Ruscio per la testa di leopardi che sfiora il palo alla sinistra del portiere della formazione di via Gioacchino Ventura.

L’Urbetevere costruisce occasioni ma è la Vis Aurelia a segnare di nuovo al 32’; cross di Saviano, sponda di Privitera e splendida conclusione da parte di Cusani con la sfera che va a morire all’incrocio dei pali imparabile per il portiere avversario.

Prima del riposo occasione per la Vis Aurelia con un bel tiro cross di D’Addario che termina sulla parte superiore della traversa.

La ripresa si apre con una grossa occasione per la Vis Aurelia per chiudere definitivamente la gara, è il 2’ quando D’Addario si rende protagonista di un’interessante spunto in area superando in palleggio un paio di difensori e offrendo poi palla a Cusani che veniva anticipato al momento di concludere.

Al 7’ l’episodio che cambia la partita: Ruscio viene atterrato in area per l’arbitro è rigore che lo stesso numero 10 di Melchionna trasforma senza problemi, due minuti dopo è Fiorentini con un grande intervento a negare a Sereni la gioia del pareggio.

Il pareggio dell’undici di via della Pisana è rimandato solo di un minuto quando su un cross dalla sinistra irrompe Leonardi che di testa insacca alle spalle del portiere avversario.
la compagine del presidente Fiorentino reagisce e potrebbe subito dopo riportarsi in vantaggio con Moretti che praticamente dalla linea di fondo lascia partire un pregevole rasoterra che colpisce il palo interno alla destra di un esterrefatto Benotti.

Il portiere dell’Urbetevere, entrato nella ripresa al posto di Pividori, si fa trovare pronto e para senza troppi problemi un colpo di testa di Moretti su cross di D’Addario.

Al 18’ l’Urbetevere ribalta il risultato della prima frazione di gara con un preciso rasoterra di Luigini che supera Fiorentini.

Passano 5 minuti e l’Urbetevere potrebbere chiudere la gara: punizione di Ruscio per la testa di Giancipoli con Fiorentini che ben piazzato tra i pali fa sua la sfera.

La Vis Aurelia si riversa in avanti alla ricerca del pareggio: al 31’ Annibaldi da palla a Moretti ma quest’ultimo viene anticipato dalla difesa avversaria che si rifugia in angolo, dalla bandierina Annibaldi sfiora la rete del 3-3 ma Ciccolella ben appostato sul primo palo respinge di nuovo in angolo, sul conseguente tiro dalla bandierina la palla arriva a Moretti che calcia a lato da buona  posizione.

Al 39’ la rete della definitiva consacrazione dell’undici di via della Pisana; cross di Leonardi per la testa di Giancipoli che insacca.

 

Alessandro Natali

alessandro.natali@calciolaziale.com

stampa | chiudi