Juniores d'Elitè: il punto sul girone A
articolo del 6/10/2008
La terza giornata di campionato va in archivio con 4 squadre al comando nel girone A della Juniores d’Elitè. Le gare di ieri hanno mostrato come il fattore campo,in questo girone, non sia assolutamente prerogativa di sicuro successo. Infatti, le vittorie delle formazioni casalinghe sono state quattro contro le tre delle compagini impegnate in trasferta: insomma un sostanziale equilibrio. Unico pareggio della giornata, fatto insolito tenendo presente i 9 segni X che avevano caratterizzato i primi centottanta minuti di gioco (il 56% degli incontri disputati era finito in parità),è quello scoppiettante tra Settebagni e Tanas Casalotti. Il I campioni nazionali della Nuova Tor Tre Teste ottengono il secondo successo consecutivo, dopo il pareggio nella gara inaugurale con l’Almas Roma. È una rete dell’esterno offensivo D’Onofrio a regalare a mister Alfonso Greco il successo su un ostico e coriaceo Corneto Tarquinia, che dopo tre giornate è ancora fermo a quota 0 nella casella dei successi. Al Sant’Anna, l’Almas Roma liquida con il più classico dei risultati all’inglese il Mentana Jenne. A decretare la sconfitta ospite sono state le realizzazioni di Giancotta e Folcarella. Per l’undici esterno si tratta della prima sconfitta in campionato; mentre i bianco-verdi grazie ai tre punti incamerati mantengono la testa della graduatoria. Ottima la direzione di gara arbitrale. Successi esterni per le atre due battistrada del girone. L’Ottavia del presidente Ennio Bonadies, formazione la cui prima squadra disputa il campionato di Prima Categoria, si è imposta a Pianoscarano, grazie ad una partita ben giocata e senza lasciare spazi agli avversari. Per la compagine romana è la seconda affermazione a domicilio dopo la bella vittoria in rimonta ottenuta nella prima giornata a Fiumicino. Per il Pianoscarano è la terza sconfitta in altrettanti incontri; c’è da sbrigarsi a correggere gli errori per tentare di invertire il trand negativo di questo scialbo inizio di stagione. A sette punti c’è anche il FutbolClub. Nel sabato pomeriggio di calcio laziale giovanile, è sicuramente l’affermazione del Futbolclub sul Savio a destare maggiore stupore, soprattutto in virtù della storia delle due compagini. A via Norma, gli ospiti vincono meritatamente l’incontro, 1 a 3 il finale, confermandosi squadra ben attrezzata e con ambizioni di alta classifica. Centrano la prima vittoria Fregene e Maccarese e Boreale Al campo sportivo Nicola Lombardi di Marina di San Nicola (l’Aristide Paglialunga è inutilizzabile per il rifacimento del manto erboso) il Fregene supera per La Gia.Da Maccarese, semifinalista regionale nella scorsa stagione vince in trasferta. I gol di Chierico e Famà piegano la Romulea che, dopo il poker incassato nello scorso turno per mano dei campioni nazionali della Nuova Tor Tre Teste, era chiamata al riscatto, ma così non è stato. La Boreale, grazie al successo per 2 reti a 1 sulla compagine reatina del Sabinia, si posiziona a quota 5 punti a ridosso delle 4 formazioni che guidano il girone. A decretare la vittoria romana sono stata la rete di Cerretani e una sfortunata autorete di un difensore ospite.