Juniores d'Elitè: il punto sul girone A
articolo del 20/10/2008
SHOW DI MACCARESE E NUOVA TOR TRE TESTE. Sorpresa Sabinia che batte in trasferta la Romulea. Il girone A della Juniores Regionale d’Elitè si fa sempre più avvincente. Dopo cinque giornate in testa è gran bagarre, con una classifica cortissima. A ridurre le distanze tra le varie formazioni hanno influenzato sicuramente i risultati finali di questo quinto turno. Otto squadre in tre punti. Che dire? Fantastico e avvincente, come molti ritenevano questo girone sempre più caratterizzato da uno straordinario equilibrio; tanto che non è escluso che l’ultima in graduatoria possa provocare non pochi grattacapi a chi, in teoria più quotato, vuole vincere il torneo. Grande livellamento anche nelle zone calde, per non dire bollenti della classifica. E così, in questo sabato a tratti primaverile, è il Futbolclub, ormai ex capolista, ad incassare la prima sconfitta stagionale per mano della Boreale di mister Massimi. La rete dei bianco-rossi è del numero 10 Provenzani, che intorno al ventesimo minuto della seconda frazione di gioco, aggancia un bel pallone servitogli da De Bernardis e con scaltrezza e rapidità si gira e tira i verso lo specchio battendo inesorabilmente l’estremo difensore ospite. I ragazzi di Montella hanno provato a reagire nella speranza di centrare il punto del pareggio, ma neanche i 6 minuti di recupero concessi dal direttore di gara sono serviti a mutare di nuovo il risultato dell’incontro. Per Ad approfittare del passo falso dell’Futbolclub sono l’Ottavia e l’Almas Roma che, grazie ai rispettivi successi su Settebagni e Tanas Casalotti, conquistano momentaneamente la testa della classifica, in virtù di 3 successi e due pareggi. Al Sant’Anna, dinanzi ai propri supporter, l’undici di mister Durante liquida con un poker di rete il Tanas Casalotti. Autore di una prestazione di assoluto livello è Martirigiano, che chiude i suoi novanta minuti di gioco con tre splendide marcature all’attivo. Il quarto gol per i padroni di casa è realizzato da Pane. Alla compagini di Primavalle, alla prima sconfitta in campionato, resta la magra consolazione di aver segnato almeno una rete. Alla squadra di via Demetriade, risponde l’Ottavia, che lontano dal proprio campo da gioco, fa 3 su 3. A doversi arrendere allo strapotere esterno dei ragazzi di Palmucci è il Settebagni Calcio Salario, che alla fine della disputa, soccombe per 5 reti a 2. Grande soddisfazione per il presidente Bonadies, sempre più appassionato di Juniores, dato che la prima squadra ha perso lo scorso anno la vetrina del campionato di Promozione. Tornano al successo, strapazzando il Mentana Jenne, i campioni nazionali della Nuova Tor tre Teste. La formazione di Alfonso Grecosi impone al Candiani per 5 reti a 0. Protagonista principale Radici, che sigla una doppietta. Bene anche Illustrazione e Moi, anche loro in rete. La vittoria riporta serenità e sicurezza nei propri mezzi a coloro che restano i favoriti per lo sprint finale. A ridosso delle due battistrada, staccata solo di un punto, si attesta Ritrova la vittoria il Savio. La storica formazione romana non centrava il bottino pieno dalla prima giornata. Da Allora 2 pareggi e una sconfitta. Ieri, l’undici romano si è buttato alle spalle un periodo incolore imponendosi per 2 a 1 sul fanalino di coda Fiumicino. Partita divertente a Pianoscarano. I locali, ancora a secco di vittorie ma in netta ripresa dopo la brutta partenza, rimontano due volte sul Fregene (reti ospiti firmate da Colarusso e Di Giancamillo) portando alla fine l’incontro sul 2 a 2. Sorpresa di giornata è la vittoria del Sabinia sulla Romulea. Imponendosi con un gol di scarto, 2 a 3 il finale, l’undici sabino conquista i primi punti esterni, infatti nelle due precedenti occasioni era sempre uscito sconfitto (Savio alla prima giornata, Boreale alla terza), e si attesta così a centro classifica. Per la Romulea si preannuncia un campionato di grande sofferenza. Andrea Formiconi