stampa | chiudi

Juniores d'Elite Girone A: il punto di Alessandro Natali.


articolo del 9/11/2008

Schiacciante successo della capolista Almas che violando con un pesante 4-0 il terreno di gioco del Fiumicino, approfitta della sconfitta della Nuova Tor Tre Teste sul campo del Futbolclub per allungare a + 4 sui campioni d’Italia di Alfonso Greco.

La capolista di Andrea Durante perciò sembra proprio non volersi fermare anche l’ottava giornata per la formazione di via Demetriade è stata foriera di soddisfazione; certamente l’impegno per Martiriggiano (autore di una doppietta mente le altre reti portano la firma di Giancotta e Martinkenas) e compagni non era dei più insormontabili ma si trattava sempre di una trasferta da affrontare con la massima concentrazione visto che il Fiumicino è una squadra che si trova nei bassifondi della classifica ed è desiderosa di tirarsene fuori al più presto.

Il Savio espugna il campo della Corneto Tarquinia con il più classico dei risultati sorpassando così al secondo posto la Nuova Tor Tre Teste; per i ragazzi di Carlo Monaco è davvero un buon momento di forma, quello di Tarquinia è stato il quarto successo consecutivo, per una squadra che torna ad essere protagonista in questa categoria dopo alcune stagioni.

Sconfitta della Nuova Torr Tre Teste che cede l’intera posta in palio sul campo del Futbolclub facendosi raggiungere  a quota 16 proprio dall’undici di Paolo Montrella che sta tornando alla carica dopo un breve periodo negativo terminato con il successo  di sabato scorso sul campo della Romulea.

Vince di misura il Fregene sulla Boreale; per la formazione di Enzo Serantoni la rete della vittoria porta la firma di Colarusso grazie al quale il Fregene, non solo sconfigge la Boreale ma riesce anche a sorpassarla in graduatoria dimostrando ancora una volta che la pesante sconfitta interna con il Savio di 2 settimane fa era stato solamente un incidente di percorso.
A pari merito a quota 15 con il Fregene ci sono i cugini del Maccarese, la compagine di Silvio Sala è uscita con un pareggio per 1-1 dall’”Antonio Sbardella” di via Cardinal Capranica al cospetto di un Tanas Casalotti che presentava in panchina il nuovo allenatore ossia quel Chicco Tirillò che la scorsa stagione portò dai provinciali ai regionali B la Juniores del Riano  dopo aver guidato in passato Tor di Quinto e San Filippo Neri.

Torna al successo, dopo 2 sconfitte di misura, il Sabinia del presidente Micarelli che supera con un “britannico” 2-0 un Mentana che non è riuscito nell’intento di bissare la vittoria sulla Corneto di 7 giorni prima: per la matricola sabina le reti portano le firme di Calvani  e paladino con il primo che sullo 0-0 aveva fallito un calcio di rigore; per il Sabinia è senza dubbio un inizio di stagione soddisfacente visto che stiamo parlando di una matricola che sta cercando di farsi largo nella categoria.

Fia e Bisciaio permettono al Settebagni di espugnare il terreno di gioco del Pianoscarano; per la formazione del presidente Spaini si tratta del primo successo stagionale, successo che coincide con il ritorno in panchina del tecnico della prima squadra Alberto Drago al posto di Rossi esonerato in settimana a causa dei deludenti risultati ottenuti dalla squadra in queste prime giornate di campionato; per la formazione del presidente Segantini al contrario la classifica sempre più preoccupante con lo 0 che permane nella casella delle vittorie stagionali.

In chiave salvezza importante pareggio della Romulea che riesce a portare via un punto dall’”Ivo Di marco” di via delle Canossiane al cospetto di un’Ottavia di “patron” Ennio Bonadies che non sta attraversando un buon momento dopo un inizio di stagione che aveva fatto sperare per il meglio.

 

alessandro.natali@calciolaziale.com

stampa | chiudi