stampa | chiudi

Juniores d'elite Girone A: il punto


articolo del 23/11/2008

Vincono tutte le prime 3 della classe: l’Almas capolista lo fa espugnando il terreno di gioco del Pianoscarano in quel di Viterbo, per i locali del presidente Segantini la rete l ha siglata Esposito, la formazione del capoluogo viterbese non è ancora riuscita ad ottenere la prima vittoria stagionale ma al cospetto della capolista i ragazzi di Zucchi hanno dimostrato di saper lottare di poter sperare nella permanenza nella massima categoria giovanile, il Savio non molla la compagine di Carlo Monaco fa sua la gara a via Norma con la Boreale per 5-2; il successo permette ai ragazzi di “patron” Paolo Fiorentini di rimanere in scia della capolista e di tenere a distanza di un punto i campioni d’Italia della Nuova Tor Tre Teste che si sono imposti all’ultimo minuto sul campo di un Fiumicino che, proprio come il Pianoscarano, non è ancora riuscito trovare la prima vittoria di questo campionato.
Piccolo passo falso del Futbolclub; la formazione di Paolo Montella si fa imporre il pari casalingo dal Mentana; il risultato permette ai nomentani del presidente Armeni di fare un piccolo passo verso posizioni di classifica più tranquille mentre allontana i padroni di casa dal vertice della graduatoria.
Un quartetto di squadre appaiate a quota 16: Ottavia e Tanas Casalotti vittoriose rispettivamente su Maccarese e Sabinia, Boreale e Fregene sconfitte rispettivamente a via Norma dal Savio e in casa all’”Aristide Paglialunga” per 4-2 da una Romulea che dopo un difficile avvio è giunta alla seconda vittoria consecutiva; una curiosità per quanto riguarda la formazione del duo presidenziale Ciaccia-Barnabei che in questa stagione ha subito solo 2 sconfitte, entrambe in casa ( anche se la prima al Lombadi di San Nicola) e subendo in entrambe le occasioni 4 reti.
L’Ottavia del presidente Bonadies  torna al successo che mancava da poco più di un mese, era infatti il 18 ottobre scorso quando la formazione di via delle Canossiane s’impose per 5-2 sul campo del Settebagni, il ritorno al successo permette alla compagine di Fabio Palmucci di tornare a sperare a quel quarto posto che sarebbe davvero un bel traguardo mentre per il Maccarese si tratta della seconda sconfitta consecutiva dopo quella rocambolesca del sabato precedente all’”Emilio Darra” con il Futbolclub.
Vince, come detto il Tanas Casalotti; la compagine di Tirillò si è imposta di misura su un Sabinia che non ha demeritato in quel di Primavalle ma che ha avuto il torto di non sfruttare le occasioni capitatele nel corso della gara.
Dopo il successo di Montopoli di sabato scorso con conseguente zuffa finale, la Corneto Tarquinia si ripete superando per 3-2 il Settebagni in quello che alla luce della classifica attuale si può definire un vero e proprio spareggio salvezza; il successo permette agli etruschi di Moretti di fare un passo avanti verso posizioni più serene mentre per il Settebagni si tratta della terza sconfitta nelle ultime 4 gare disputate, un ruolino di marcia che non può lasciare tranquilli né il presidente Giacomo Spaini né tanto meno il tecnico Alberto Drago che avrà sicuramente il segreto per far uscire la sua squadra da una situazione molto difficile.

alessandro.natali@calciolaziale.com

stampa | chiudi