stampa | chiudi

Caos a Tivoli


articolo del 16/12/2008

Nessuna notizia della Tivoli 1919 ormai sorprende più. In extremis la società è riuscita ad evitare la radiazione mandando in campo la squadra nello storico derby con il Villa Adriana. Al posto dei canonici 18, però, si presentano in 9 di cui alcuni rugbysti. Dai fatti, ora, si passa alle voci: c'è chi dice che fossero solo 2, altri ben 6. Sta di fatto che dopo circa 10' la Tivoli perdeva già 3 a 0. La sfortuna si accanisce sui giocatori amarantoblu e nel giro di pochi istanti 3 ragazzi si infortuna ed escono dal campo. L'arbitro, a questo punto, è costretto a sospendere la gara per mancanza del numero minimo di gioco. Subito dopo il fischio del direttore di gara gli ultras, come al solito al seguito della Tivoli, hanno iniziato una pesante contestazione. La situazione è tornata alla calma solo dopo l'intervento delle forze dell'ordine, polizia e carabinieri, presenti in forze e preavvisati di possibili problemi a fine gara.

Nel pomeriggio la società affida il suo pensiero ad un comunicato stampa: abbiamo mantenuto quanto promesso al Sindaco non facendo radiare la squadra. Prosegue il presidente Leonello Mattu: <ci siamo scontrati con un gruppo di ultras che hanno intimidito alcuni nostri juniores che hanno deciso di non scendere in campo. Per andare avanti abbiamo bisogno di un supporto dall'amministrazione, degli imprenditori della zona e dei veri tifosi della Tivoli>. Questa, riassunta, è la nota della dirigenza. In contrasto con quanto si legge nei forum dei tifosi su cui compare anche una lettera della squadra Tivoli Aniene Rugby in cui ci si scusa per aver prestato il fianco al presidente Mattu che avrebbe chiesto dei giocatori per andare incontro alle richieste del Sindaco.

Il thriller non finisce qui ed i colpi di scena si susseguono senza sosta. Lunedì il primo cittadino di Tivoli, Giuseppe Baisi, si è mosso per la seconda volta in poche settimane. Ha manifestato la volontà di un ulteriore incontro per far sistemare questa vicenda che, parole del Sindaco, <non si può più tollerare e che arreca danno all'immagine di tutta la città>.

In questi giorni Mattu sta continuando a cercare giocatori per integrare tutti quelli che sono andati via non appena aperta la finestra dei trasferimenti. Un'altra patata bollente, poi, è la Juniores dove molti giocatori vogliono andar via. Lunedì pomeriggio all'Olindo Galli si è tenuto un incontro, dai toni accesi, con i genitori di molti ragazzi.

La vicenda è destinata a non esaurirsi nel giro di pochi giorni. Le voci, i comunicati, le notizie e le chiacchiere si susseguono incessantemente. Di queste ultime alcune sono preoccupanti, possono sembrare veritieri e potrebbero spiegare molte situazioni. Ma essendo voci bisogna andarci con i piedi di piombo. Per ora è giusto riportare e dare credito alle voci ufficiali. Per tirare le somme di questa brutta vicenda ci sarà tempo.

stampa | chiudi