Juniores B: il punto
articolo del 24/1/2009
Vittoria di misura della capolista Tor di Quinto che espugna il terreno di gioco del Morena nel testa coda della terza giornata del girone di ritorno; vittoria di misura importante per l'undici di via del Baiardo che mantiene inalterato il vantaggio sulle più immediate inseguitrici; per il Morena invece si tratta dell'ennesima sconfitta in una stagione che fin ora è stata davvero avara di soddisfazioni per la compagine del presidente Franco Muzzi. alessandro.natali@calciolaziale.com
Vince anche la Vigor Perconti che rimane al secondo posto in graduatoria, a cinque lunghezze dalla vetta; gli azulgrana di Colli Aniene hanno espugnato il "Mario Ceprani" superando la Libertas Centocelle con il più classico dei risultati; per la formazione di casa la situazione di classifica si sta facendo sempre più difficile con la zona salvezza distante ora sei lunghezze; sicuramente non era contro la Vigor Perconti che la compagine cara al presidente Cecchini doveva trovare quei punti necessari per la salvezza ma il tempo passa e urgono risultati positivi dalle parti di via dei Gerani.
Il Latina si issa, almeno per il momento, da solo al terzo posto; la compagine di Fabrizio Cencia supera all'"Ex Fulgorcavi" di Borgo Piave il Pomezia per 3-2; grande protagonista della gara è stato Fratangeli che ha messo a segno una personale tripletta; quella dell'undici di Cencia è stata una bella risposta dopo la sconfitta della scorsa settimana sul terreno di gioco della capolista Tor di Quinto.
Ancora un successo per il Falasche; la formazione di Giuseppe Pollastrini espugna per 3-1 l'ostico terreno di gioco del Torrenova ed ora non si può più considerare una sorpresa ma una bella realtà che sta ricevendo consensi da molte parti della regione, soprattutto per il bel gioco espresso, per i padroni di casa di Claudio Sagnotti una sconfitta che frena il buon momento di forma in cui aveva ottenuto due importanti vittorie consecutive.
La sorpresa della settimana arriva da Aprilia dove la formazione del presidente Umberto Lazzarini è stata pesantemente sconfitta da uno Scauri Minturno in grande spolvero che si è imposto per 4-1; la compagine di casa non perdeva dal 15 novembre scorso quando venne sconfitto, sempre davanti al pubblico amico, per 3-2 dal Latina; per lo Scauri Minturno è un gran risultato che permette alla formazione di Gennaro Pernice di posizionarsi a centro classifica, essendo ormai definitivamente uscita dalla pesante crisi di risultati che l'aveva attanagliata nelle settimane precedenti le festività natalizie in cui aveva subito ben sei sconfitte consecutive.
In chiave salvezza importante successo del San Lorenzo; la formazione del presidente Vito Di Bari è riuscita nell'impresa di espugnare il proprio terreno di gioco, visto che Apuzzo ( autore di una delle tre reti sul Tor Sapienza) e compagni avevano perso quattro delle ultime cinque gare disputate al "Lello Della Pelle" di via dei Gordiani; per la compagine del presidente Santamaria si tratta invece di un momento non particolarmente fortunato.
La gara tra Anziolavinio e Pontinia non è stata disputata perché il direttore di gara designato è giunti al "Borghese" di Lavinio con ampio ritardo tanto che si è deciso di rinviare direttamente la gara poiché sarebbe terminata troppo tardi; a causa di questo rinvio la formazione del presidente Franco Rizzaro perde momentaneamente il terzo posto che condivideva con il Latina, vittorioso come già detto ai danni del Pomezia.
Un'altra gara che non si è disputata, questa volta per le avverse condizioni del terreno di gioco, è quella di Formia tra i padroni di casa di Sergio D'Angelo e il Tor de Cenci di Aldo Franceschini; entrambe le formazioni avrebbero voluto riscattare le sconfitte della settimana precedente, i locali sconfitti di misura in quel di Pomezia, gli ospiti addirittura tra le mura amiche dall'Anziolavinio con un secco 4-0.