stampa | chiudi

Juniores A: il punto


articolo del 7/2/2009

Continua a vincere la Nuova Tor Tre Teste; i campioni d'Italia di Alfonso Greco ottengono in quel di Mentana la dodicesima vittoria consecutiva;  i prenestini mantengono inalterato il vantaggio di sette lunghezze sull'Almas diretta inseguitrice.
L'Almas dal canto suo ha espugnato l'"Antonio Sbardella" di via Cardinal Capranica a Primavalle superando il Tanas Casalotti con un tennistico 6-1; un passivo probabilmente troppo pesante per la formazione del presidente Alessandro Quoiani ma che fa capire quale sia il momento dell'undici di via Demetriade andato a segno ben 11 volte nelle ultime due gare disputate.
Torna alla vittoria il Futbolclub; la compagine di Paolo Montella rifila un tris alla Boreale ridimensionando parzialmente la formazione di "patron" Enzo Passi che si stava avvicinando proprio a  quel terzo posto che porta alle finali regionali ora occupato dalla compagine del presidente Luca Bergamini.
Il Savio dopo l'inaspettata sconfitta interna di sabato scorsa trova il riscatto espugnando di misura il terreno di gioco di un Fiumicino sempre più immischiato nella lotta per non retrocede; la vittoria permette alla compagine di Carlo Monaco di restare aggrappata alla zona play off ora distante appena una lunghezza, per il Fiumicino di contro si tratta di una sconfitta anche se abbastanza preventivabile che allontana la formazione del duo tecnico Graziani-Starace dalla zona salvezza.
Gran momento dell'Ottavia; la formazione di Fabio Palmucci s'impone di misura sul Settebagni centrando la sua quarta vittoria consecutiva, per la formazione di via delle Canossiane probabilmente è troppo tardi per raggiungere il terzo posto distante ben nove lunghezze ma il tecnico e i suoi ragazzi  non lasceranno nulla d'intentato per poter ottenere il miglior piazzamento possibile alla fine della stagione, per il Settebagni di Alberto Drago si tratta invece della prima sconfitta del girone di ritorno, dopo ben quattro vittorie consecutive che avevano portato la squadra dall'ultimo posto ( seppur in coabitazione) all'attuale posizione di medio-bassa classifica.
Prima vittoria del girone di ritorno per il Maccarese; la formazione di Silvio Sala espugna per 3-1 il terreno di gioco della Corneto Tarquinia  formazione, quella etrusca che non riesce a ripetere le belle stagioni precedenti, specie quella scorsa quando sotto la guida tecnica di Ciro Granato arrivò alle semifinali play off.
Il Pianoscarano supera il Fregene al "Paglialunga" la formazione di Lucarini, alla seconda vittoria consecutiva, lasciano per la prima volta in stagione la zona play out; quello della formazione viterbese  è senza dubbio un grande risultato dopo una stagione vissuta quasi sempre tra le ultime posizioni ma sempre con la consapevolezza di poter raggiungere l'obiettivo salvezza, per il Fregene una sconfitta inattesa, la quarta complessiva in questa stagione, tutte subite tra le mura amiche.
Il Sabinia fa suo lo scontro salvezza con la Romulea, lasciando l'ultima posizione in classifica che condivideva con il Mentana sconfitto in casa dalla capolista Nuova Tor Tre Teste; la formazione di del presidente Micarelli con questa vittoria raggiunge a quota 14 in graduatoria Corneto Tarquinia e proprio la Romulea con quest'ultima che deve recuperare la gara dell'""Emilio Darra" con il Maccarese che si disputerà martedì 10.

alessandro.natali@calciolaziale.com

stampa | chiudi