stampa | chiudi

Juniores Girone A: il punto


articolo del 14/2/2009

La capolista Nuova Tor Tre Teste ha fatto tredici, tredici come le vittorie consecutive dei campioni d'Italia del 40 enne Alfonso Greco che al "Candiani", davanti al pubblico amico hanno sconfitto il pur ostico Sabinia del presidente Micarelli, squadra quella ospite impegnata nella lotta salvezza; è stata una rete di Piro a regalare il successo alla sempre più indiscussa capolista.
Vince l'Almas e si conferma sempre più seconda forza del campionato; la compagine di Andrea Durante fa sua la partitissima del "Sant'Anna" superando con un secco 3-0 il Futbolclub, la compagine con questa sconfitta scende al quarto posto con la zona play off distante comunque appena due lunghezze.
Il Savio vince a via Norma con il Fregene; una vittoria importante perché permette alla formazione di "patron" Paolo Fiorentini di sorpassare al terzo posto il Futbloclub e di puntare direttamente alle finali regionali, fatto che non capitava, con la Juniores, ormai da diverse stagioni: le reti del successo dell'undici di Carlo Monaco portano le firme di Pagnotta e Cusanno, per il Fregene di contro è un momento un po' delicato visto che i ragazzi di Enzo Serantoni erano già usciti sconfitti, questa volta dal proprio campo, la settimana scorsa dalla formazione viterbese del Pianoscarano.
Dopo la sconfitta di sabato scorso sul campo del Futbolclub la Boreale torna alla vittoria; i ragazzi dei presidenti Passi e Danieli hanno superato per 2-1 l'Ottavia con una doppietta di Provengano; la vittoria permette ai bianco-viola di dimenticare la sconfitta di sabato scorso e soprattutto di riprendere la corsa verso l'alta classifica, l'Ottavia di Fabio Palmucci dopo quattro successi consecutivi è incappata in una sconfitta che ne potrebbe frenare gli entusiasmi ma che non scalfisce il buon lavoro fatto dall'inizio di questa stagione dall'ex portiere nonché allenatore dell'Olimpia con i 34 punti in classifica che rappresentano senza dubbio un buon bottino.
Dopo un periodo no culminato con la pesante sconfitta interna con l'Almas il Tanas Casalotti torna alla vittoria; i ragazzi del presidente Alessandro Quoiani hanno espugnato con il risultato di 2-1 il campo "Roma" di via Farsalo a San Giovanni terreno di gioco di una Romulea che dopo la vittoria nel recupero sul campo di Maccarese non è riuscita nell'intento di dare continuità a quel risultato per fare un passo decisivo verso posizioni di classifica più serene rispetto a quelle attuali.
Dopo la sconfitta di misura all'"Ivo Di Marco" con l'Ottavia torna al successo il Settebagni, la formazione di Alberto Drago ha superato con un secco 4-0 il Fiumicino allontanandosi, forse definitivamente dalla zona calda della classifica mentre per gli aereoportuali del duo tecnico Graziani-Starace la situazione in classifica si fa sempre più delicata.
Non vuole più fermarsi il Pianoscarano, la formazione di Lucarini dopo i successi su Fiumicino e Fregene fa suo anche il derby viterbese con il Corneto Tarquinia superando gli etruschi di Moretti per 4-1, il successo è doppiamente importante per i viterbesi perché gli permette di tenere a debita distanza una diretta concorrente per la salvezza.
L'unico pareggio della giornata è quello scaturito dalla gara dell'"Emilio Darra" di Maccarese tra i padroni di casa e il Mentana del presidente Armeni, è stata una gara ricca di reti visto che il risultato finale è stato di 3-3 con i nomentani che guadagnano un punto rispetto alla zona play out.

alessandro.natali@calciolaziale.com

stampa | chiudi