Allievi: il commento della nona giornata
articolo del 1/12/2009
La vittoria di misura a Civitavecchia ed il rocambolesco risultato con il quale il Ladispoli ha espugnato la Longarina hanno permesso alla Vigor Perconti di rimanere solitaria in vetta alla classifica del Girone A. Un traguardo meritato vista anche la completezza in ogni reparto del team di Belardo che la rende una delle squadre più forti del campionato allievi d’elite. Doppia stecca interna per l’Axa contro blaugrana e tirrenici. Ai ragazzi di Giuliani è venuta sicuramente meno la fase difensiva (7 gol nelle ultime due partite casalinghe) che invece era molto piaciuta nelle precedenti occasioni. La palma di squadra più in forma del momento spetta all’Ostiamare grazie alle sue sei vittorie consecutive. Contro la Viterbese si è fermata l’inviolabilità della porta biancoviola ma ha poca importanza perché il 3-1 finale permette il raggiungimento del secondo posto in classifica. Domenica pomeriggio a Via del Baiardo è in programma Tor di Quinto - Ostiamare. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di calcio giovanile e consigliato anche per chi seguirà il derby stracittadino all’Olimpico, vista la vicinanza tra i due impianti. I ragazzi di Moretti non se la passano male e per contendere il trono di Anti Vigor ai lidensi potranno sicuramente contare sull’ottima vena realizzativa di Ventura, autore di triplette contro Rieti e Vis Aurelia. Missione compiuta per la Pescatori Ostia, due vittorie nei due impegni interni al Lodovichetti e situazione in classifica risollevata dopo i 30 giorni di fuoco post-derby passati dai ragazzi allenati da Faraco. Va di goleada l’Urbetevere grazie a tre doppiette (una di queste siglata dal solito De Julis che tocca quota dieci marcature) ma al di là del risultato finale il Tanas Casalotti è riuscito a tenere sulle spine i ragazzi di Persia almeno per un tempo, prima di soccombere per stanchezza al risveglio dei padroni di casa. Chiudono il programma le vittorie casalinghe di Spes Artiglio e Rieti. I tiburtini impiegano solo un tempo per superare il Tirreno Bufalotta mentre i reatini mettono la freccia ai danni del Villalba grazie anche alla giornata positiva di Maiali.
Il day-after di Delle Vittorie-Nuova Tor Tre Teste ci dice che il campionato non è del tutto chiuso e che la squadra di Moro ha le carte in regola per poter tener testa ai prenestini. Al “Sacerdoti” è un calcio di rigore, abbastanza contestato, a decidere la contesa ma la panchina rossoblu è molto più rammaricata per le tante occasioni sciupate sotto porta che potevano dare all’incontro una piega diversa. Si riaccorciano i distacchi in classifica e si rifanno sotto Savio e Lupa Frascati. Ricca di gol e molto accesa in campo e sugli spalti la sfida di Via Norma dove i padroni di casa superano l’Anziolavinio con un risultato che rievoca il più famoso “Italia-Germania”. Una sconfitta che lascia dell’amaro in bocca agli anziati visto l’equilibrio apparso in campo. Domenica prossima contro la Lupa Frascati, vittoriosa all’Amadei sul Rio Ceccano, ci sarà l’ultima chiamata per non perdere di vista il treno play-off. Il Tor Sapienza supera con una cinquina la Spes Montesacro ma rimane comunque fortemente attardata di sette punti in classifica. E’ arrivata la prima vittoria in campionato del Colleferro ai danni del San Lorenzo. Il successo è maturato nella prima frazione di gioco e stavolta i rossoneri sono stati ben attenti a non farsi rimontare nella ripresa come accaduto nelle due sfide passate. Con questi tre punti viene abbandonato l’ultimo posto in classifica ma Baronci ed i suoi restano in piena zona play-out. Momentaneamente fuori dalla zona calda invece le compagini pontine con Vigor Cisterna e Rondinelle Latina vittoriose di misure ed il San Donato Montenero a riposo in attesa dell’ostica trasferta del Candiani di domenica prossima.
Elia Modugno
Per suggerimenti, commenti e segnalazioni: allievicalciolaziale@yahoo.it