stampa | chiudi

ECC./A: I RESOCONTI DI BAGNOREGIO-CECCHINA, ALBALONGA-CIVITAVECCHIA E FIUMICINO-MONTEROSI


articolo del 7/1/2010

BAGNOREGIO-CECCHINA 1-2

Bagnoregio: De Salvi, Martini, Geralico, Ergottino, Capogrosso, Palombo (66' Rovinetti), Lancianese (69' Garzia), Stella, Martino, Protopapa, (85' Maiorano), Conte. A disp. Alessandri, Lorenzo, Conti, Del Brocco. All. Gianfranco Ricci.
Cecchina: Paoletti, Alcini, P. Corsetti (73' Buonuomo), Piergentili, Borghi, Alonzi (30' A. Corsetti), Ricci (73' Minichino), Marrocco, Massara, Maglitto, Campagna. A disp. Zigulich, D’Alessandro, Caporaso, Di Francesco. All. Pierpaolo Lauretti.

Arbitro: Sig. Daniele Intoppa di Roma 2.

Reti: 10’ Palombo, 21’ Maglitto, 65’ Campagna.

Note: ammoniti Capogrosso, Piergentili, Corsetti.


Bagnoregio (VT) – Il Cecchina riesce a ribaltare il risultato maturato nei primi minuti con una prestazione di centrocampo e difesa migliori rispetto alle ultime, altalenanti vicende bianco-rosse. Il bel tiro di Palombo (10’) che insacca in rete dice che la giornata non comincia bene, per i giocatori di Pierpaolo Lauretti. Ma Maglitto, con una buona dose di rapidità, finalizza un contrattacco evitando la chiusura disperata della difesa di casa.

La Virtus Bagnoregio del secondo tempo prova la strada della determinazione senza trovare altrettanta precisione. Sale in cattedra Antonio Campagna che al 20’ realizza il sorpasso permettendo al Cecchina di giostrare sia in mezzo al campo che in difesa fino al fischio finale. Finisce 2-1 per gli ospiti. Per la squadra di Ricci, adesso, si mette davvero male. La Vjs Velletri è a sei punti (pareggio casalingo con la capolista).

                                                             F.V.

 

ALBALONGA-CIVITAVECCHIA 2-1

Albalonga: Cimini, Ticconi, Scocozza, Mauro (85’ Servizi), Chiavaro, Sbraglia, Angelucci, Trinca, Bucri (80’ Turazza), Artiaco (22’ st Mereu), Iannotti. A disp.: Frattarelli, Torregiani, Pagnello, Londi. All.: Solimina
Civitavecchia: Boccolini, Pierini (46’ Bonelli), Della Camera, Poggi, Mazza, Ferranti, Roversi, Palermo, Avino, Gravina, Ruggero (60’ Di Luca). A disp.: Baroncini, Mosconi, Gibaldo, Bonelli, Giacomini, Bevilacqua. All.: Cacciatori.
Arbitro: Santoro di Roma 1
Reti: 15’ st, 22’ st Artiaco (A), 44’ st Avino (C) (rigore)
Note: espulso all’86’ Chiavaro (A) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Mauro, Poggi, Pierini. Al 34’ pt Bucri (A) fallisce un calcio di rigore

Missione compiuta, appena prima del giro di boa, per l’Albalonga di Claudio Solimina. La squadra di Albano batte il Civitavecchia 2-1 e accorcia le distanze dal vertice per il concomitante pareggio della Diana Nemi nella vicina Velletri. La prestazione collettiva dei castellani ha soddisfatto il pubblico accorso a verificare la condizione generale di una delle protagoniste del torneo, che si permette pure di sbagliare un rigore al 34’ quando Boccolini neutralizza Bucri. Tutto si appiana nella seconda frazione, grazie ai due gol di Artiaco, tra il quarto d’ora e il 22’. Qualche brivido nei minuti finali dell’incontro perché al 41’ viene sanzionato Chiavaro, espulso, e Avino, punta ospite, segna su rigore. Ma finisce 2-1 perché l’Albalonga stringe le maglie evitando capitolazioni come era accaduto in ben tre occasioni capaci di rovesciare il risultato. E la coabitazione con l’Anziolavinio, vittorioso nello scontro diretto con il Fidene, prosegue.

                                                          T.P.


 FIUMICINO-MONTEROSI 2-0

Fiumicino: Giorgi, Lodi, Barbato, Bodo, Mazzesi, Ferrari, Di Giovanni (76' Napoleoni), Casavecchia, Di Fiandra, Mazzocchitti (88' Brunetti), Azara. A disp. Davì, S. Mariani, L. Carelli, Scarselletti, Cavina. All. C. Carelli.

Monterosi: Kiszka, Tomassetti, Angeletti, Donninelli, Greco, Di Giosia, Roversi (75' A. Mariani), Bufalini, Santoprete (67' Chiarobini), Maestà, Veneruso. A disp. Ciula, Diop, Passeggeri, Lazzaroni. All. Giovanale.

Arbitro: Ricci di Tivoli.

Reti: 54’ Di Fiandra, 87’ Casavecchia.

Note: ammoniti Tomassetti, Donninelli, Bodo, Bufalini, Barbato.

Di buono c’è che il Fiumicino ottiene tre punti, e contro una squadra quadrata. Di negativo la prestazione che ha offerto la squadra di casa, che non ha girato come nelle giornate migliori. Questo contiene il calice del successo costruito con pazienza, tanta, e precisione, poca, dalla squadra di Claudio Carelli contro un ordinato Monterosi.

Ferrari apre il tabellino colpendo la traversa con un’acrobazia. Uno dei protagonisti della gara è stato il portiere Giorgi, che in due interventi ha salvato il risultato. Il che ha creato i presupposti per il gol di Ciro Di Fiandra, più rapido di tutti nei sedici metri bianco-rossi. E’ il 9’ e al 15’ Giorgi devia in angolo un gran tiro di Maestà, scoccato da distanza ravvicinata. Al 20’, poi, Mazzesi prima e Di Fiandra poi salvano il minimo vantaggio spazzando l’area piccola e la linea di porta. Il Monterosi è intraprendente ma manca in rifinitura e fase conclusiva. Casavecchia finalizza un contropiede nel finale capace di spazzare le residue paure di un incontro combattuto. Al punto che Mariani, appena entrato, si vede un suo tiro finire sul palo. Non era giornata, per il volenteroso Monterosi visto al “Pietro Desideri”. Il Fiumicino riconquista la quinta piazza superando la Pescatori, che è stata fermata sul 3-3 dal Fregene.

                                                               G.B.

stampa | chiudi