ECC./B: Visto dalla cabina della radio...Il punto di Max Cannalire
articolo del 31/1/2010
Il girone B vive sugli episodi, decisivi, che lasciano l’amaro in bocca a chi li subisce. Così capita che, nel pomeriggio, la Cavese vinca con una rete di Marco Neri al “Carlo Panichelli”, nell’ultima da esule della Lupa Frascati, e che alla stessa formazione di Fabio Lucidi non venga accordata una rete buona, e non venga concesso un secondo rigore. La Cavese ha il merito di cercare la rete del raddoppio, senza trovarla, e, soprattutto, senza smettere di giocare, conoscendo il pericolo di una squadra attrezzata quale è la Lupa, che, dopo quattro vittorie di fila, viene sconfitta. E la risposta dei caviselli di Ferazzoli giunge puntuale, dopo il successo dello Zagarolo a Villanova (2-0), e dopo quello, sofferto, del Formia giunto al 93’, grazie alla rete di Marcucci, segnata in mezza girata. Anche la Vis Artena aveva faticato, in mattinata, dopo la rete del neo-arrivato a Ciampino, Gatta; due i gol segnati da Fioravanti, uno dei quali su calcio di rigore. Quindi in sostanza hanno vinto tutte le inseguitrici dello Zagarolo o quelle, se preferite, che sognano il secondo posto finale. In una partita non esaltante la Nuova Tor Tre Teste, grazie a una giocata rapida di Volpi (10’ del secondo tempo), ha ragione del Sora, con tre punti utili, dopo il successo ottenuto nel doloroso recupero di Tor Lupara. Intanto i ragazzi di Greco agganciano la Lupa Frascati a quota 34, mentre il Roviano si aggiudica il derby dell’Alta Valle dell’Aniene, dopo la rete di Juarez, segnata al 44’ del primo tempo. Sale in cattedra il quarantenne Innocenzi, che, con un suo tiro, deviato da Pallotti, al 20’ del secondo tempo, trova il punto del pareggio. E cinque minuti dopo viene premiato, nella sua incursione in area, in cui entra da destra, con un bel diagonale idonea al punto del 2-1. Che vuol dire sorpasso sia nella partita che in classifica, con la settima sconfitta per la formazione empolitano-tiburtina. I 29 punti del Roviano, quale peso specifico possono avere, di fronte a realtà che hanno investito nettamente di più dei granata di De Angelis e Iardino? Nelle retrovie il Ceccano passa a Colleferro per tre punti pesantissimi, firmati dai gol di Ciotoli e Lucchetti, ma anche da una concentrazione e da una volontà davvero ammirevoli. Per i rosso-neri di casa che brutta domenica! Nel pomeriggio il Palestrina ha ragione del Torrenova con un gran primo tempo e una buona partita, corredata dalla doppietta di De Bartolo. Al 12’ del secondo tempo segna Liberti ma il successo, al fischio finale, sarà cosa meritata, per gli arancio-verdi di Punzi. I quali, in comune con la Nuova Tor Tre Teste, hanno i sei punti ottenuti tra il recupero di mercoledì ed oggi. Come è noto dalla mattinata di sabato, è stata rinviata per lutto Terracina-La Lucca, per il decesso, prematuro, di Carlo Fiorentini, ventottenne preparatore atletico del club di Monte San Giovanni Campano. Massimiliano Cannalire