stampa | chiudi

ECC./B: "VISTO DALLA...CABINA RADIO" - Il punto di Max Cannalire sul girone centrosud


articolo del 7/2/2010

CAVE CHIAMA,

ZAGAROLO RISPONDE.

GRAN TOR LUPARA.

ALFONSI, CHE GRAN

BEL GOL!

Il fantasista prenestino

estrae la lingua dalla bocca

di Perrotta (ora in

osservazione a Tivoli)

 

La Cavese vince 4-1 dopo aver sofferto nel primo tempo, con una trazione diesel cui sono oramai abituati gli stessi, pazienti sostenitori e dirigenti caviselli. Il raccolto è di quelli buoni, per correre appresso allo Zagarolo, che fino a un certo punto è stato a una sola lunghezza, salvo poi, con l’assist di Amassoka, la rete di Giannetti, rimettersi a distanza di un successo, su un Colleferro, che per necessità ha dovuto vendere cara la pelle. Ciò, in realtà, è accaduto sul piano del punteggio ma non della partita, che i ragazzi di Pio e Gianni Paglia hanno vinto con merito. Nel turno in cui la Lupa si rimette a correre, con i gol di Azeez e Bernardi, uno per tempo, il secondo di testa, la Vis Artena sciupa troppo, dopo il gol del vantaggio e anche dopo, e si ritrova con un 2-2 che rende una stupenda domenica di sole più amara per il solo punto incassato.

Dopo le due vittorie di fila il Palestrina incassa l’ennesimo insuccesso, di una stagione dagli evidenti tratti fallimentari; la squadra del cercatore di miracoli Francesco Punzi riesce nella non invidiabile impresa di resuscitare la Vis Empolitana, vero e proprio enigma del girone B con gli stessi arancio-verdi prenestini. Il 4-2 finale non lascia spazio ad appelli, e mentre c’è chi, nella medesima terra del noto compositore (Pierluigi da…) cerca fortune, giocatori, e magari distrazioni, in Brasile nel bel mezzo del Carnevale carioca, la notizia più importante la raccoglie Maurizio Alfonsi, bravissimo a togliere la lingua dalla bocca di Perrotta, in cui si era incastrata, successivamente a uno scontro con il roccioso stopper romano in forza ai tiburtini, Valerio Ciaciò. E mentre scriviamo Perrotta è sottoposto ad osservazione nel vicino ospedale di Tivoli, che per fortuna dista poche centinaia di metri dal campo Ripoli.

Di fronte a questo passa parecchio in secondo piano.

Una delle migliori note del campionato la suona, a proposito di musica da camera, il Tor Lupara che continua a essere tra le rivelazioni di questo torneo; e se oggi non riescono le imprese a Roviano, sconfitta a Cave, e Tor Tre Teste, battuta 3-0 nel derby del “Tre Torri” dal Torrenova (tre punti di platino, con le reti di Di Cicco e Pascucci nel primo tempo), di certo l’aver rimontato due volte lo svantaggio al Terracina è cosa da registrare negli archivi. Segna subito Mandarelli, al 7’, su calcio di punizione, ma dopo una decina di minuti pareggia un ispirato Fontinovi. Secondo gol con Caligiuri prima del riposo e nuova rete di Fontinovi, nel corso della ripresa, su calcio di rigore. Il punto decisivo è firmato da Bonanni, in zona Cesarini, per una partita in cui il player-manager Minieri ha mostrato di dover ancora fare esperienza. Magari un punto oggi, a maggior ragione per il bel pareggio pescato dal La Lucca al “Comunale” artenese, andava conservato meglio.

Il pomeriggio vede in campo Ceccano-Formia e Sora-Villanova.

Massimiliano Cannalire

stampa | chiudi