stampa | chiudi

ECC,/A: IL PUNTO DI MAX CANNALIRE A UN TURNO DALLA FINE


articolo del 2/5/2010

 Domenica prossima

da brividi di vertice...

Fidene-Anziolavinio

L'Albalonga fuori dai giochi, nel clamoroso

finale: al Pio XII passa il Fregene


Domenica prossima, per diversi motivi, uscirà fuori una definizione: LA PARTITA! Sarà Fidene-Anziolavinio, con questa ottica: ai tirrenici di Paolo D'Este e Franco Rizzaro basterà il pareggio, e in sostanza può contare su due risultati su tre. Tutto questo accade perché da oggi pomeriggio l'Albalonga è fuori sia dalla residua ipotesi di correre per il primato, sia nell'inseguimento ai play-off. Un peccato anche se va fatto un distinguo: in un anno intero in cui si corre a tre per due posti, prima o poi poteva accadere di essere estromessi, e di subirne le conseguenze. Questo accade ai danni dei castellani di Solimina, va bene, ma per merito di due grandi, grandi avversarie. Ecco il perché non ce la sentiamo di sparare sul (naturale) malumore che accompagna i bianco-blu a casa, quest'oggi.

Andiamo con ordine: alla fine del primo tempo del “Massimo Bruschini” un contropiede di un'ammirevole Diana Nemi manda in rete Bastianelli. Ci mette tredici minuti, nel corso della ripresa, per pareggiare, la formazione di casa, con Antonelli, al ventunesimo gol stagionale. Dopo altri otto giri di lancetta c'è il giovane Panella che fa esplodere di gioia lo stadio nettunense, che replica la felicità bianco-blu, con Giuffrida al 27'. Finisce 3-1.

Al “Comunale” di via Varrone il Fidene va in gol con Cangini (20'), accarezza il raddoppio, che poi trova sul Real Pomezia al 52' grazie a un'autorete di Matarazzo; quando riapre la partita Sopranzetti il Fidene soffre anche se viene espulso Passeri, per un ruvido e brutto fallo commesso su Cangini.

Al Pio XII di Albano Laziale segna Bucri al 24' e in parecchi pensano che il raddoppio, prima o poi, arrivi: tuttavia la formazione dei Castelli sbaglia tre, quattro volte il possibile punto del 2-0, ma al 77', in contropiede, segna Gaetani. E la doccia fredda non finisce perché al 90' segna Neroni. Forte, la delusione, di dirigenti e tifosi dell'Albalonga. Sul versante opposto la soddisfazione del quarto posto, condiviso con la Diana Nemi battuta ad Anzio.

La Pescatori Ostia ha superato la Vigor Cisterna in mattinata con una rete segnata al 35' da Micciché, e domenica a Fregene lancia la sfida per la volata che riguarda il quinto e il quarto posto, come possibile traguardo.

Nelle parti mediobasse della graduatoria meglio il Maccarese in dieci per un'ora che il Cecchina, nello 0-0 che esce dall'Emilio Darra: pareggiano anche Bagnoregio e Civitavecchia, 2-2, con i nero-azzurri che colgono un palo di troppo e sarebbero sul punto di fruire un rigore, su cui due terzi della terna ripensano. Applausi alla lealtà sportiva della Virtus di Claudio Franci che va sotto per merito di Bevilacqua (30'), riprende la partita con Conte (32'). Al 55' segna Bocchini per la squadra di casa e, pur colpendo un palo, il Civitavecchia pareggia al 72' con Palermo.

Il Monterosi è certo di fare i play-off da qualche turno, e conferma il momento positivo passando per 3-0 al “Giovanni Scavo” di Velletri. Da pronostico la Stella Polare batte 5-0 il Tanas Casalotti e riprende il Cecchina mentre il Fiumicino si aggiudica con un buon primo tempo (2-1 l'esito finale) il derby con l'Ostiamare, e si sistema meglio in vista del rush finale.

Massimiliano Cannalire

stampa | chiudi