stampa | chiudi

Eccellenza A: il punto della VI Giornata


articolo del 10/10/2010

Tor Tre Teste di nuovo sola.

Frenano in parecchie, lassù

 

Sorridono Civitavecchia, Maccarese e il Real Pomezia: 4-3 al Palestrina

 

 

La Nuova Tor Tre Teste torna sola in vetta, per la vittoria ottenuta al Roberto Ielasi sulla Corneto Tarquinia, e per l’incostanza altrui, Albalonga e Palestrina, tra le altre, ma anche Ostiamare. Infatti i giovani di Fabio Tocci ne segnano tre ai tarquiniesi di Gufi, mercoledì prossimo impegnati nel recupero con il Rieti, mentre i bianco-blu di Punzi non riescono ad andare oltre il 2-2 interno con la Fontenuovese ridotta prima in nove poi addirittura in otto; nel finale un salvataggio nei pressi della linea bianca conferma la giornataccia dell’Albalonga, impegnata nel tentativo di segnare un terzo punto. Tutto questo dopo una gran giocata di Alessandro Bucri (21’) per il vantaggio della squadra di Bruno Camerini, e il pareggio di Alberto Fontinovi, che arriva su rigore al 45’. Tuttavia dagli spogliatoi la compagine ospite torna in campo senza il suo rigorista (è successo, probabilmente, qualcosa, al rientro negli spogliatoi, n.d.r.). Nel secondo tempo, come mette piede in campo, Corrado Zanchi segna su punizione il parziale 2-1, e, a Fontenuovese prima ridotta in nove, poi in otto, arriva, incredibilmente, il gol del 2-2 finale, su rigore, segnato da Alessandro Del Prete. Non è piaciuta, l’Albalonga, oggi: manca una continuità nel gioco e quando si imposta questa squadra, o meglio, quella vista oggi, è stata troppo lenta e prevedibile. Fatto è che l’Albalonga resta seconda, con un punto di vantaggio (13 contro 12) rispetto a Real Pomezia, Maccarese e Civitavecchia.

All’Anco Marzio non riesce di difendere il vantaggio acquisito, all’Ostiamare, con una rete segnata al 7’ della ripresa, dal dischetto, da Alessandro Spaziani; al 27’ una giocata di Dario Maglitto rimette le cose a posto per il Cecchina, che, per paradosso, viaggia male in casa, e raccoglie al di fuori del “Comunale” di viale Spagna. Il rumore più grande lo produce il combattuto 4-3 subito dal Palestrina al “Comunale” di Torvaianica, in una partita a porte chiuse goduta, tuttavia, da chi, nella campagna locale, si posizionava fuori dalla recinzione. Una sorta di spot per questo campionato, che è popolare e che piace alle genti. In campo succede che all’11’ un calcio d’angolo di Alfonsi manda in rete sul secondo palo Esposito; pareggia Tarantino al 31’ e, al primo minuto di recupero, segna Di Mauro per il 2-1 pometino. Pareggia Juarez al 20’ della ripresa, e, al 24’, su rigore procurato dall’argentino e trasformato da Alfonsi, il Palestrina passa in vantaggio. Il 3-3 lo segna Tarantino, e, al 49’ (!), Moi firma il 4-3. La squadra di Berti se la gioca fino alla fine senza riuscire ulteriormente a superare difesa e portiere di casa. E’ la prima sconfitta, per gli arancio-verdi.

Dell’esito pomeridiano del “Manlio Scopigno” (1-1 tra Rieti e Pisoniano, firmato da Cavallaro al 46’ del primo tempo e Di Donato all’11 della seconda frazione) beneficiano anche le tirreniche Civitavecchia e Maccarese; i nero-azzurri superano 2-0 la pericolante Pescatori, con una doppietta di Mencio, difensore centrale, in gol al 18’ e all’83’. Il Gia.Da. Maccarese subisce al 27’ il gol di Grimaldi poi, con grande caparbietà, ne segna ben cinque alla Foglianese, unica squadra rimasta a secco, dopo un mese e mezzo di campionato.

Due vittorie interne, infine, muovono la classifica per il Fiumicino, cui basta una rete di Ciro Di Fiandra al 25’, per vincere il derby con il Fregene, e al Monterosi, che batte 2-1 il Torrenova.

Appuntamento a mercoledì per la chiusura delle statistiche delle prime sei giornate di andata.

Massimiliano Cannalire

 

stampa | chiudi