Eccellenza A: il punto della giornata
articolo del 21/11/2010
Così il Civitavecchia si sistema, per effetto del 3-0 sul Torrenova, di fianco al Rieti, a quota 25, un punto in meno dell’Albalonga, e sempre a tre lunghezze dal Pisoniano. Il risultato di un “Fattori” che ha sofferto l’eccessivo vento porta le firme di bomber Di Giacomo (2 gol) e del giovane Burelli. Proverà, invece, a correre ai ripari la formazione casilina. Il Palestrina si accoda, per effetto della terza vittoria in campionato, la quarta comprendendo la Coppa Italia regionale, della gestione-Solimina; la formazione cara al duo presidenziale Cristofari-Anconitano passa come un rullo compressore a Fregene, con i padroni di casa troppo nervosi, nel momento della tempesta (calma!), grazie ai gol di Gallaccio, De Vecchis e Ferri De Oliveira. Zitta zitta, senza rumors, la squadra prenestina sta facendo bene e, pur sfruttando la bontà del periodo che offre il calendario, dà continuità alla sua voglia matta di essere tra le protagoniste della parte nevralgica della stagione. Il Fregene deve rinforzarsi se vuole provare a uscire dalle secche della “bassa”. Non basta la tanta volontà dei giovani e del tecnico Boccaccio.
Occupa il sesto posto in classifica la Nuova Tor Tre Teste, utilitaristica, che batte 2-0 il Maccarese con i tirrenici penalizzati dalle quattro occasioni nitide costruite, e da un calcio di rigore che probabilmente andava assegnato in favore dell’attaccante De Luca. In apertura segna Urbani (7’) e in chiusura arriva il raddoppio. In mezzo ciò che abbiamo descritto e un salvataggio sulla linea, da parte dei padroni di casa. Per fortuna ci sono i filmati, quando i pareri sono discordi: beata fortuna prodotta dai mezzi di informazione.
Nelle zone insidiose della graduatoria non basta alla Corneto il vantaggio costruito a Tor Lupara perché la Fontenuovese si rimette in carreggiata e vince 3-1, con Verde espulso tra i tarquiniesi. Arriva la prima vittoria, per la Foglianese, firmata sì da un gran tiro di Mandro, ma, soprattutto, grazie a una prova corale, evidenziata dalle parole via radio espresse da Tonino Frateiacci, che ha lodato il collettivo e la gara giocata contro una diretta concorrente, la Pescatori Ostia. Il Cecchina passa all’inglese al “Pietro Desideri” (2-0) alla prima panchina stagionale di Giangi Staffa, mentre finisce 1-1 Monterosi-Ostiamare. Segna Balsamo subito, al 4’, con una pregevole punizione mancina, e Pirillo al 17’ della ripresa, pareggia con una gran botta da lontano. Situazione insolita, per uno abituato a segnare negli ultimi venti metri. Sulla sua conclusione non è apparso esente da rilievi il portiere dell’Ostiamare, il giovane Sanfilippo.
Massimiliano Cannalire