stampa | chiudi

Eccellenza A: il punto


articolo del 28/11/2010

Il punto sul girone A

Albalonga, primato virtuale, firmato Trinca

Pisoniano-Pescatori sospesa al 38', a Vetralla non si gioca

 

L’Albalonga il derby a Cecchina e va in testa, anche se è un primato virtuale, perché a Bellegra, nel pomeriggio, l’arbitro sospende per impraticabilità la gara della prima della classe con la Pescatori Ostia, al 38’ del primo tempo. Le statistiche mancheranno dell’incontro di Vetralla, Foglianese-Fontenuovese, per lo stesso motivo, allo stesso orario. I castellani di Bruno Camerini e Francesco Punzi hanno oggi 29 punti, e ne approfitta il Rieti, che si aggancia agli empolitani di Giuseppe Di Franco, grazie al 2-0 amaranto-celeste imposto al “Manlio Scopigno” al Monterosi; il successo dei reatini è stato firmato da Petrongari e De Simone.

Dicevamo del derby dei Castelli: il punto decisivo lo segna Trinca, con assistente numero 2, Lombardo di Latina, e arbitro, di fuori regione, che vedono la palla sbattere oltre la linea di porta, concedendo la rete che sarà quella fondamentale, per la corsa dei bianco-blu di Albano Laziale.

Il Palestrina infila il quarto successo consecutivo in campionato, quinto considerando la Coppa, attestandosi a quota 27 punti, per effetto del 2-1 imposto al Torrenova, in rete nel finale, grazie alle realizzazioni segnate da Gallaccio e Juarez. Il Civitavecchia occupa lo scalino di sotto, dopo il pareggio del “Roberto Ielasi” di Roma, 1-1 con la Nuova Tor Tre Teste; romani in vantaggio con Mari e immediata risposta di Gatta. I giocatori di Tocci sono a 24, ripresi dal Real Pomezia, che passa nella seconda parte all’Emilio Darra di Maccarese. La partita ha visto scoprirsi la squadra di casa, e quella ospite è brava a colpire in contropiede: segna Di Stefano al 29’. Pareggia il Maccarese, meglio nella ripresa, al 25’, con Babbucci, entrato da poco. Il gol del successo pometino lo firma Tarantino, e, per la squadra di Alfonso Greco sono 17 reti all’attivo, con 14 segnate dai giocatori nati nel 1991.

Nel delicato derby dell’Anco Marzio si decide tutto nel primo tempo, e, visto l’impegno, in diversi si chiedono come faccia il Fiumicino ad avere l’attuale classifica. Al 7’ botta da fuori di Barile, pareggio dal dischetto (27’) da Di Fiandra; il gol decisivo lo segna (37’) ancora Barile, ed è un risultato che non cambierà più.

La difficile sfida di Tarquinia si risolve sul filo di lana, aperta e chiusa da un unico realizzatore, Bisozzi; questi va in rete al quarto d’ora della prima parte, mentre il parziale pareggio della squadra di Boccaccio arriva al 15’ del secondo periodo. Decide al 49’, appena prima del fischio finale, ancora Bisozzi, per tre punti d’oro, per la formazione di Neno Gufi, adesso a quota 16.

Massimiliano Cannalire

 

 

 


 

stampa | chiudi