stampa | chiudi
Eccellenza B: il punto della giornata
articolo del 5/12/2010
La Lupa Frascati aveva timore della partita contro il San Cesareo, e aveva ragione: finisce 1-1, e, dal turno del pomeriggio, ottiene che le distanze restino immutate. Meglio di così non poteva andare, per la prima della classe, che attraversa un momento in cui deve serrare le file per qualche acciacco di troppo. Fatto è che su uno spiovente al 12’ nasce l’autorete che matura il vantaggio frascatano. Situazione che viene a pareggiarsi al 4’ del secondo tempo quando un ingenuo quanto plateale Gagliarducci che frena fallosamente Antonini; e Neri realizza il calcio di rigore decretato dal modesto arbitro calabrese designato per la sfida dell’8 settembre. A guardare bene le immagini televisive la decisione del rigore è tra le poche di rilievo che azzecca. Un arbitraggio che dimostra, ancora una volta, come questi direttori di gara provenienti da fuori debbano dirigere con la testa volta al votarello da prendere dai relativi osservatori; manca due volte un’espulsione da comminare a Gagliarducci e compagni, porta fuori un fallo di rigore commesso ai danni della capolista, e ammonisce Gagliarducci dopo che aveva subito una spinta. Questo a parte (ma teniamoci i nostri arbitri: risparmierebbe pure l’A.I.A., n.d.r.), applausi al San Cesareo che si è mostrata squadra coriacea, matura, all’altezza di frequentare l’alto bordo di questo raggruppamento. Il Sora non raccoglie più di un punto, in uno dei derby della provincia di Frosinone, con la partita che finisce 0-0, e ha il sapore di ulteriore occasione sciupata dai bianco-neri, i cui tifosi vorrebbero maggiore costanza di rendimento, in ottica di vertice.
Dopo quattro vittorie non va oltre l’1-1 casalingo la Vis Artena con il Tor Sapienza, dopo ben quattro vittorie di fila messe in fila dai giocatori di Paolo D’Este. Rosso-verdi che sono a quota 23, e che sembra essere una di quelle da tener d’occhio, per la parte centrale della stagione. Il Terracina si cava via dalla zona equivoca superando 3-1 il Ceccano; tigrotti oggi a 18 e Monte San Giovanni Campano a quota 20, per effetto del 3-1 imposto al Torbellamonaca.
Nel giorno dei pareggi, cinque come è accaduto nel girone A, muovono di quel minimo che si può la graduatoria Diana Nemi e Vigor Cisterna, 0-0 sul manto erboso del “Luciano Iorio”; termina 2-2 tra Roccasecca e Marino con la squadra di Manolo Patalano che fa come la Roma, in ben altro clima, non capitalizzando un doppio vantaggio. Una situazione che porta i ciociari a quota 15. Un punto in più per l’Anitrella che sfrutta il turno esterno con la Roma VIII (4-0). Rifiata il Formia, con una rete all’82’ segnata da De Santis, ma quanta sfortuna, nel finale, in due occasioni, per il Lariano.
Massimiliano Cannalire
stampa | chiudi