stampa | chiudi

Il punto sul girone A: Palestrina e Civitavecchia, via: é fuga a due!


articolo del 27/3/2011

PALESTRINA E CIVITAVECCHIA,

VIA: E' FUGA A DUE!

a cura di MAX CANNALIRE

Sarà una corsa a due, e questa volta lo dice matematica. Mancano infatti cinque giornate alla fine, e, in presenza di due gare delicate che arriveranno a breve, Palestrina-Civitavecchia tra due turni, Palestrina-Pisoniano all'ultima giornata, per l'Albalonga i giochi sono quasi chiusi, visto che lo 0-0 di Cerreto, tana odierna del Pisoniano, significa perdere due ulteriori lunghezze rispetto alle due della classe. Diverse le storie per i prenestini di Solimina e i tirrenici di Petrelli, ma intanto l'Albalonga oggi dista otto punti dai play-off, e a nove dal vertice assoluto. Un quarto posto che dopo il terzo della passata stagione potrebbe significare un modesto raccolto, vista la squadra costruita al fine di dare un vestito più consono al club per tanti anni rappresentato da Bruno Camerini. Diverso, il discorso per il Pisoniano, che non ha obblighi di vittoria, ma, per dirla con il suo direttore sportivo, Alessandro "Pallino" D'Antoni, la squadra di Giuseppe Di Franco farà il suo dovere fino in fondo, come è giusto che sia.

In mattinata, al "Tre Torri", il Civitavecchia costruisce parecchio ma viene sovente fermato da un buon portiere, quello del Torrenova, superato al 21' dal gol di La Cava, costruito da Ruggero. Il raddoppio arriva soltanto alla mezz'ora del secondo tempo, con la rete costruita per la finalizzazione del rientrante Di Giacomo. E nel finale arriva anche il terzo gol con Pistolesi che mette la sua firma. Nel pomeriggio risponde la capolista Palestrina, tornando tale, con il gol di Facundo Ott, segnato nel primo tempo, ma con tanti, troppi errori in zona-gol, per la compagine di Francesco Anconitano e Augusto Cristofari. Si tratta, per la loro formazione, del dodicesimo successo in dodici partite giocate, da quando è cominciato il girone di ritorno.

Nel pomeriggio il Rieti non riesce ad avere la meglio sul Real Pomezia, nonostante il vantaggio ottenuto alla mezz'ora, cona la rete di Cavallari: al 10' della ripresa giunge il pareggio ospite, con la rete di Di Mauro. Poi verrà espulso un ingenuo Tarantino, che pecca in diplomazia, nel rapporto col direttore di gara, ma il risultato non si schioderà più.

Nella parte mediana della classifica termina 1-1 Ostiamare-Monterosi, con una rete per tempo, e con i padroni di casa in vantaggio con Spaziani nel primo tempo, ripresi nella seconda frazione, su un clamoroso sonno difensivo ben utilizzato da Pirillo. Verranno espulsi Covi e Di Ludovico per reciproche scorrettezze, ma l'idea che i bianco-viola abbiano messo in campo meno attenzione della discreta seconda parte di torneo ha accompagnato diversi, tra i presenti. Ma non si possono concedere spazi di rientro in partita, contro una orgogliosa squadra quale è di certo quella di Lauretti.

Torna il sorriso al Gia.Da. Maccarese, vittorioso in rimonta, con la Nuova Tor Tre Teste, che scivola al settimo posto, dopo aver segnato per prima, all'Emilio Darra: pareggio di Ponzio e rete del ritrovato Adornato, per un successo atteso da tempo, nei punti e nei numeri, più che nel gioco, che di fatto è mancato di rado. Insomma una squadra, quella cara a Dante Papili, che ha seminato tanto e raccolto in misura ridotta, e oggi si è rimessa a debita distanza, con gli attuali 37 punti, a scanso di equivoci. Appena uno scalino sotto la grintosa Corneto Tarquinia che tutti hanno imparato ad apprezzare, soprattutto quando si impegna in casa. Dopo aver perso per espulsione il portiere, la squadra di Gufi va in rete, con Bisozzi, all'86', e punisce di misura la Fontenuovese.

Cecchina e Foglianese vincono i confronti diretti della speranza: i castellani vanno al riposo sullo 0-0 e, in apertura di ripresa, segnano, al 2', con Pascucci. Il raddoppio arriverà al 28', grazie alla rete di Bernardi, e il 2-0 sul Fiumicino consente alla compagine bianco-rossa di sistemarsi a quota 24, con il recupero da giocare in casa contro il Real Pomezia, e la prospettiva di provare a riprendere la Foglianese. Che, intanto, vince in rimonta al "San Paolo" di Vetralla con la Pescatori Ostia: litoranei romani in vantaggio già al 3' con Violante. Al 26' iil pareggio di Malé, e, nel secondo tempo, due reti di buona fattura per la Foglianese segnate da Fioravanti e Aquilani. Finisce 3-1 e, con il trascorrere delle giornate, adesso per la Pescatori si fa davvero difficile. In primis perché dista tre lunghezze dal Fregene, che a sua volta è a -9 dal Fiumicino, e poi perché, in virtù di ciò, i rosso-blu di Apuzzo sono a 12 punti dalla stessa Pescatori.

Massimiliano Cannalire

stampa | chiudi