Il punto del girone A: PALESTRINA-CIVITAVECCHIA, APPUNTAMENTO TRA SETTE GIORNI
articolo del 3/4/2011
IL PALESTRINA FA...13 IL CIVITAVECCHIA BECCA SUBITO IL GOL POI E'... STRARI....PATO! Il Palestrina fa...13, e, in vista del confronto diretto che può decidere il campionato, tiene a debita distanza la più immediata inseguitrice, a sette giorni dal confronto diretto. I due gol a Torrenova li segna Gallaccio, uno su rigore, uno su azione, entrambi nella prima frazione, e tanto basta per aver ragione della squadra casilina, che da oggi è ufficialmente retrocessa in Eccellenza. Domenica Il Civitavecchia, invece, subisce la repentina rete di Bocchini, in gol al 5', poi è strari...pato, l'undici nero-azzurro, con quattro reti, nel giorno in cui hanno vinto il Pisoniano a Ostia, sponda Pescatori, con una rete di Michele Deodati, segnata al 17' del secondo tempo, e difesa con le unghie e coi denti; e l'Albalonga, che si è imposta 3-2 con il Cecchina in un derby sentito, in cui a passare per primi sono stati i rappresentanti della frazione ma la reazione dei bianco-blu è stata quella attesa dalla tifoseria e dalla dirigenza di casa. Al 17' c'é l'autorete di Ferri, che Molinari pareggia al 42', su calcio di rigore. Al quarto d'ora della ripresa D'Astolfo dalla distanza finalizza un'azione collettiva. Nei minuti finali Colonna arrotonda il punteggio (3-1), e al 48' Valerio accorcia le distanze. Finisce di misura, e per il morale l'Albalonga ottiene una vittoria attesa, dovuta, per provare le residue speranze e almeno provare a concludere al terzo posto. Otto punti in quattro giornate sono tanti. Tornando a Civitavecchia-Tor Tre Teste, va in vantaggio la squadra di Tocci, al 5' con Bocchini. Al 26' Di Giacomo pareggia su un'azione corale, e Ruggero raddoppia al 34', quindi in otto minuti la formazione di Pino Petrelli ribalta l'esito della partita. Al 39 Di Giacomo segna il punto del 3-1 e alla mezz'ora della ripresa è Brutti, a segnare il quarto gol per la "Vecchia". Un gran bel Monterosi batte 3-2 il Rieti dopo essere stato in vantaggio per 2-0 (Maestà e Pirillo in gol) ed essere stato ripreso sul 2-2; poi Merelli firmerà il successo per la formazione di Pierpaolo Lauretti, una squadra che stasera è ottava in graduatoria, a un punto dalla Nuova Tor Tre Teste, a due dall'Ostiamare, nel campionato delle realtà che lottano per il sesto posto finale. Si è ricucita, la questione, tra la società di Flaminio Cialli e l'allenatore romano, e ricreando il giusto clima, le soddisfazioni non stanno davvero mancando, nella prima formazione del club del 40° chilometro della via Cassia bis. La Fontenuovese non fa sconti anche se la Foglianese per un'ora buona rimane in partita, fino al 2-2, firmato da Fioravanti, e la restante mezz'ora vede la squadra di Marco Rosa segnare altre tre reti. I bianco-blu tengono la posizione sulla Corneto Tarquinia di Neno Gufi, riprendono a 42 punti. il Real Pomezia che poi recupererà la gara non giocata oggi col Maccarese. In zona salvezza al Fregene non basta il punto del vantaggio, segnato su rigore da Bianchini, perché il pareggio arriva subito, con Rinaldi: poi la difesa di casa commette una palese ingenuità, sfruttata alla grande da Bisozzi, per il 2-1 della Corneto Tarquinia, che sarà finale, e ora per i bianco-rossi di Dario Barnabei si mette male. Soprattutto perché all'86' Mazzesi segna il gol decisivo del derby con l'Ostiamare, il che permette al Fiumicino di vincere la singola partita e di portarsi a dodici punti dalla terz'ultima. Finisse oggi i rosso-blu di Mario Apuzzo sarebbero confermati, senza code, in categoria. Per il Fregene l'arduo compito di recuperare quattro punti in altrettante gare: non facile. Non si è giocato per lutto l'incontro tra Real Pomezia e Maccarese, per il lutto che ha colpito la famiglia di Andrea Di Camillo, deceduto sabato mattina, dopo l'allenamento, in seguito a un incidente stradale e non nella notte tra venerdì e sabato come inizialmente diffuso. Ai genitori e alla famiglia del giovane classe '91 le condoglianze della redazione e un forte abbraccio. Massimiliano Cannalire