IL CASO AMBROSI: LA PROCURA FEDERALE CHIEDE LE PENALIZZAZIONI PER LA LUPA FRASCATI E IL ROCCASECCA
articolo del 15/4/2011
LA PROCURA FEDERALE CHIEDE: "12 PUNTI IN MENO ALLA LUPA FRASCATI, 8 AL ROCCASECCA" La riunione è iniziata alle 16.10 e finita intorno alle 17.20. Se ne parla probabilmente mercoledì, giorno della C.D. Dal nostro inviato Roma - La Procura Federale ha depositato la sua richiesta alla Commissione Disciplinare. Dodici punti di eventuale penalizzazione per la Lupa Frascati, otto per il Roccasecca. Erano diversi giorni, all'incirca da venerdì scorso, fors'anche giovedì, che le voci erano diventate insistenti. Questo ciò che vorrebbe l'organo inquirente sul caso di Alessandro Ambrosi. Il pomeriggio è stato breve ma intenso, nelle stanze del Comitato Regionale Lazio, con due pullman pronti, su via Tiburtina, a rilevare i tanti ragazzi e ragazze delle rappresentative regionali che da domani saranno impegnati a Fiuggi, e sui campi delle province di Frosinone e Roma, nel torneo delle Regioni, giunto al cinquantesimo anno di attività. Di sopra tre dirigenti del Roccasecca, nell'anticamera non lontano dalla porta del presidente regionale, Zarelli, con Vincenzo Calzolari impegnato, insieme ai dirigenti, a verificare che tutta la spedizione partisse come si deve. Oltre agli esponenti del club ciociaro, guidati dal longevo e signorile presidente Marzella, arriva Giorgio Tomei, direttore sportivo della Lupa Frascati, i cui avvocati sono il popolare e stimato Eduardo Chiacchio e il collega Michele Cozzone. Giunge, poi, Alessandro Ambrosi, che dice di essere sereno, dimostrando della sana tranquillità. Alle 16.10 si accomodano nella stanza della giustizia sportiva con il diretto interessato, l'attaccante inizialmente della Lupa poi del Roccasecca. Il quale, una mezz'oretta prima, dice: "Guarda te se mi dovevo venire a trovare in una cosa del genere, lontano da casa", esprimendo il tutto sorridendo. Ci conferma, quindi, che è diverso tempo che è presidente in quanto anche titolare dell'immobile di un bel centro sportivo con due campi di calciotto indoor, e che non aveva mai saputo, in precedenza, di dover separare le strade, le questioni, oggi incatenate, oggi pertinenza delle sfere del Codice di Giustizia Sportiva. Non decidono entro stasera, e questo è certo. Neanche a breve. Probabilmente mercoledì, giorno abituale, della Commissione Disciplinare. Oggi si è trattato di un "extra", al punto che l'Avvocato Chiacchio ha dovuto fare quelle che, con allegria, ha definito, salutando una delle addette alla segreteria "...delle corse pazze", provenienza Firenze, per un'altra questione da studiare e rappresentare. Tra calcio e scritti. Per la Procura Federale la Lupa e il Roccasecca sono colpevoli. Le controparti hanno proposto le relative memorie difensive, con quella della Lupa contenute in una normale cartella, fatta, tuttavia, di un volume discretamente corposo. Tanto per non lasciare nulla al caso. Da una parte il Sora e il San Cesareo sono alleate; dall'altra la Lupa per provare a giocarsi le residue opportunità di primato, o in sede regionale o all'Arbitrato del Coni, nell'imminente futuro, il Roccasecca per non sprofondare. Se ne parla, dunque, la settimana prossima. Massimiliano Cannalire