stampa | chiudi

Girone A: Il punto sulla terz'ultima giornata


articolo del 3/5/2011

Non si ferma più il Palestrina, la formazione di Claudio Solimina, ottiene la quindicesima vittoria consecutiva sorpassando all’”Antonio Sbardella” una Corneto Tarquinia ormai tranquilla ma che sotto di tre reti ha avuto nella ripresa un’impennata d’orgoglio chiudendo sotto per 3-2 la contesa.

La formazione del duo presidenziale Anconitano-Cristofari, ha una dote di 5 lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice  e vede il sogno serie D, accarezzato da diverse stagioni, diventare realtà, domenica al “San Paolo” di Cura di  Vetralla, si potrà festeggiare la matematica promozione, peccato che non ci sarà gallaccio che verrà senza dubbio squalificato per un rosso rimediato nel finale di primo tempo, causa un’evitabilissima imprecazione.

Vince il Civitavecchia che, al “Giovanni Maria Fattori” supera la pratica Real Pomezia nella parte iniziale della ripresa con le reti di Di Giacomo, dal dischetto, e di Ruggiero che, festeggia così la nascita della figlia Carlotta. Se la formazione di Pino Petrelli può continuare  a mantenere un briciolo di speranza di promozione diretta, è altresì vero che dovrà far attenzione al Pisoniano, la formazione di Di Franco è infatti a tre lunghezze dalla piazza d’onore e la larga vittoria di domenica sul terreno di gioco dell’ormai retrocesso Fregene (con solo 4 elementi in panchina domenica) darà morale a Saliou e compagni per le restanti 2 giornate di campionato.

Vittoria esterna del Rieti, al “Pio XII” di Albano su un’Albalonga che sperava in un finale migliore di stagione e che si vede affiancare dai reatini al quarto posto; il Rieti ha dimostrato maggior voglia di vincere rispetto ai castellani che hanno subito a fine gara la “protesta “ silenziosa dei propri sostenitori.

Vittoria del Monterosi , la terza consecutiva, la quinta nelle ultime 6 gare disputate, che supera per 2-1 la Nuova Tor Tre Teste sorpassandola in classifica, che dal ritorno in panchina di Pierpaolo Lauretti non ha più sbagliato un colpo lasciando, forse, spazio a qualche rammarico per quel breve periodo di crisi.

Cecchina e Foglianese ottengono due vittorie esterne di grande importanza , non solo per il morale per affrontare al meglio l’unico play out che si disputerà, probabilmente tra di loro ma anche per continuare  a sperare in una salvezza diretta che a 180 minuti dal termine della stagione regolare avrebbe del miracoloso: il Cecchina vince sul terreno di una Fontenuovese, oramai praticamente salva, mentre per l’undici di Cura di Vetralla il successo è arrivato in casa di un Torrenova, protagonista di una stagione da dimenticare, con troppe sostituzioni di allenatori, e che non riesce nemmeno a chiudere la stagione con dignità perdendo a domicilio con un netto 0-7 dalla formazione di Carlo Pascucci.

Nonostante la retrocessione matematica, arrivata domenica, causa la vittoria del Fiumicino sul Maccarese ma da tempo annunciata; la Pescatori Ostia si toglie la soddisfazione di superare l’Ostia Mare nel derby in virtù di un calcio di rigore trasformato da Laliscia dopo che, Santilli, aveva pareggiato circa dieci minuti prima il vantaggio bianco-malva siglato da Barile.

 

                                                                                                                Alessandro Natali

stampa | chiudi