stampa | chiudi

LO SCENARIO DEL GIRONE B DOPO IL NUOVO DISPOSITIVO SUL CASO AMBROSI


articolo del 12/5/2011

Neanche uno scrittore

di gialli avrebbe

prodotto un finale

del genere

Interessate da questo nuovo

dispositivo diverse squadre,

oltre alle 3 grandi protagoniste.

Per esempio Terracina

e Roccasecca...

 

di Massimiliano Cannalire

(hanno collaborato Francesco Casarola,

Alessandro Natali e Cesare Lamonaca)

 

La nuova veste della classifica concede anzi ridona incertezza all'ultima di campionato, con la restituzione degli 8 punti alla Lupa Frascati. Che, così, torna a fare coppia con il Sora in vetta operando un controsorpasso al San Cesareo che, nel frattempo, aveva ricevuto il secondo posto, e lo aveva difeso sul campo in un paio di circostanze. Domenica prossima i ragazzi di Pasquale Luiso e Michele Iannicola giocheranno a Roccasecca, che ha appena riavuto tre punti, e il Terracina è costretto a far scendere in campo una squadra, se volete mezza juniores e mezza allievi, se volete facendo fronte a ciò che dovrebbe una società gestita come Dio comanda nei confronti dei "grandicelli" d'età perché, in questo finale di torneo fatto di carte bollate, c'è anche il rischio che se i tigrotti venissero penalizzati di un ulteriore punti, con il Roccasecca che se la giocherà col Sora, si profilerebbe un arrivo a pari punti al sest'ultimo posto, l'ultimo "buono" per i play-out. Ma ovviamente il Sora non può fare né deve, questo tipo di calcoli perché si profila, all'orizzonte, uno spareggio, una volta ottenuta, la formazione volsca il successo in casa dei giocatori del presidente Marsella, e la Lupa i tre punti col Marino. Con la squadra di Manolo Patalano probabilmente già paga della signora promozione appena avuta in dote, dopo la finale persa con l'Ancona con gli stessi marchigiani che hanno vinto il campionato regionale e che quindi lasciano ai castellani il loro posto disponibile. Ovviamente la tesi dello spareggio non piacerà al Roccasecca San Tommaso, che vorrebbe giocarsi le carte fino alla fine, pur consapevolmente che ci siano delle forze diverse, con il collettivo sorano.

Neanche uno scrittore di gialli avrebbe osato ipotizzare tanto. Soltanto due mesi fa sussurrai: "Ma non è che vanno allo spareggio?", prendendomi ovviamente dei rimbrotti. Era una remota ipotesi, in fondo al viale del rettilineo. Ma l'arrivo potrebbe richiedere una tappa supplementare.

Da stasera si scateneranno i pareri, i commenti, qualche battuta. Vorrei che si parlasse solo di calcio giocato, perché questo movimento dovrebbe aggregare le persone, non dividerle né portarle agli scontri verbali registrati quest'anno.

Massimiliano Cannalire

Squadra

P

G

V

N

P

F

S

LUPA FRASCATI

76

33

24

4

5

87

37

SORA

76

33

23

7

3

53

19

SAN CESAREO

70

33

20

10

3

57

19

LARIANO

58

33

16

10

7

58

46

TOR SAPIENZA

55

33

15

10

8

44

28

VIS ARTENA

53

33

16

5

12

54

38

CITTA' DI MARINO

48

33

14

6

13

53

45

MONTE San Giovanni C.

46

33

12

11

10

46

37

VIGOR CISTERNA *

44

33

11

11

11

56

51

FORMIA 1905

43

33

11

10

12

35

38

MOROLO CALCIO

41

33

10

11

12

31

37

TERRACINA 1925

40

33

11

9

13

34

43

ROCCASECCA

36

33

9

9

15

37

46

ANITRELLA

35

33

8

11

14

34

48

CECCANO

29

33

6

12

15

38

56

DIANA NEMI

28

33

5

13

15

30

52

Torbellamonaca

25

33

7

4

22

30

63

ROMA VIII

5

33

0

5

28

13

88

 

 

 

stampa | chiudi