stampa | chiudi

Girone C: il punto sull'VIII Giornata


articolo del 24/10/2011

Santa Maria delle Mole,

esame superato

 

Il Santa Maria delle Mole supera l'esame, esce indenne, gioca un buon primo tempo, in casa del temibile Nettuno. Finisce 1-1 con la consapevolezza, l'una dell'altra, che si tratti di due buone squadre, compatte e organizzate, capaci di giocare al calcio senza eccessivi tatticismi. Al 1' della ripresa una buona soluzione corale viene finalizzata da Virgilio, estroso giocatore della compagine di Diego Leone, e nove minuto dopo arriva il pareggio segnato da Rinaldi. Meglio il Santa Maria delle Mole, nel primo tempo, più efficace il Nettuno, nella seconda parte. L'1-1 che ne deriva ha l'effetto di un esame superato, per la prima della classe, e di permettere al Real Morandi di scavalcare i tirrenici, nella lotta al secondo posto, perché i lidensi romani passano di misura in casa! dell'Atletico Sabotino. Da domenica il Nettuno, 19 punti, non deve pensare solo all'immutata distanza dal vertice, tre lunghezze, o che il Morandi abbia un punticino in più ma si deve guardare dalla minima distanza sopraggiunta, per merito del tennistico 6-0 che il Cava dei Selci ha imposto alla Sa.Ma.Gor.; a maggior ragione se pensiamo che domenica prossima ci sarà CAVA DEI SELCI-NETTUNO, DA BRIVIDI!, e non per l'autunno che deve ancora completare il cambio di temperature, e clima in generale. I sei gol la squadra di Pagliarini li segna tre volte con Romozzi, Massullo, Magliari e Pacella, che chiude il conto.

Rallenta il Falasche, bruttino davvero, ieri, all'Arnaldo Fuso, dove il Ciampino pareggia, è vero, all'ingresso nei minuti di recupero, dopo il punto del vantaggio esterno, segnato da Buchiccio con l'evidente complicità di Albertini su un tiro, innocuo, di Santin.. Il gol ciampinese è di Sanetti e arriva al 90'. Ma di tiri in porta la compagine di Massimo Bindi ne ha fatti davvero pochi, praticamente il tiro su cui si è addormentato il portiere classe '94 a disposizione del duo tecnico Vulpiani-Carletti, e con il contagocce, per il resto. Un pareggio giusto, quasi strettino, per i rosso-blu di casa. Ne deriva che i nettunensi oggi abbiano 16 punti e che la Vivace Grottaferrata, con la sua autentica impresa di riprendere, e superare (3-2) la Pescatori Ostia, ferma adesso a 13, permetta al Palocco, ancora una rete, decisiva, di Palmieri, di battere il Borgo Flora e sistemarsi a 12 punti, in posizione di prospettiva e avanguardia. Dicevamo dell'incontro del! campo degli Ulivi: vantaggio della Vivace Grottaferrata, al 36' con rete dell'inossidabile Santoprete. Il pareggio, il primo di giornata, arriverebbe al 55', con Tumino poi il difensore Stampone porta in vantaggio i suoi. All'85' prima rete di Chiappelloni che, con un tiro quasi alla Boateng, dritto per dritto, con palla che bacia la traversa e si insacca, firma il 3-2 finale, al 91', per l'esplosione di giubilo dei tifosi e dei dirigenti castellani. La Vivace va a braccetto (10 punti) con l'Ostiantica, che passa alle Rose sull'Audace Genazzano, ultima con il Borgo Flora e la Vjs Velletri, che si fa sorprendere (2-1 interno) dall'Atletico Grottaferrata, ora a 8, dove troviamo anche i Santi Pietro e Paolo, squadra del Pontino capace di rifilare tre gol ai Canarini Rocca di Papa, 6 di dote, pochini, e autori di una brutta domenica

.

Massimiliano Cannalire

(hanno collaborato Federico Ghera, Luigi Noro)

 

 

CIAMPINO-FALASCHE 1-1

Ciampino

: Albertini, Lunghi, Vannozzi, Granata, Cremonini, Sina, Bonfigli (19’st Schiavo), Frezza (29’st De Angelis), Sanetti, Curione (38’ st La Forgia), Campagna. A disp. D’Ippoliti, Brunetti, Foresi, Di Carlo. All. Vulpiani.

Falasche

: Papagna (35’pt Politi), Seguiti, Tavano, Perica, Veglia (25’st Marson), Lauri, Porcari, Cancelli, Santin (10’ st Della Santa), Buchicchio, Del Grosso. A disp. Berardi, Maggiore, Partoini, Rito: All. Bindi

Arbitro

: Cocco di Frosinone.

Reti

: 45’ pt Buchicchio (F), 45’ st Sanetti (C)

Parte con un pareggio l’era targata Vulpiani �C Carletti. I neo tecnici rossoblu mandano in campo con un 4-4-2 Albertini fra i pali, difesa a quattro con Lunghi e Vannozzi esterni, in mezzo alla difesa Cremonini con Sina a centrocampo Granata e Frezza in cabina di regia, Curione e Bonfigli sugli esterni; davanti Campagna e Sanetti. La gara va avanti a senso unico, il Ciampino tiene bene il campo e prova a scardinare la retroguardia avversaria che però si difende con ordine senza che il Falasche riesca ad impensierire i rossoblu. Ma allo scadere del primo tempo Santin prova un tiro che Albertini non trattiene, sulla respita Buchicchio è il più lesto a mettere dentro la rete del clamoroso vantaggio.

Nella ripresa il Ciampino chiude il Falasche nella propria trequarticampo. Prima ci prova Sanetti, servito da Campagna, ma davanti alla porta spara alto. Poi è Politi, subentrato a Papagna al 35' tra i pali ospiti, a rendersi protagonista respingendo il colpo di testa ravvicinato di Vannozzi. Ancora Sanetti ci prova con un pallonetto che però non trova la porta. Quando sembrava ancora una domenica maledetta a far esplodere il Fuso ci pensa Sanetti che, da pochi passi, mette dentro un cross pennellato da Campagna. Finisce così con un punto a testa che non cambia di molto la classifica.

 

 

Vivace, vittoria al cardiopalma.

Con dedica alla Pato firmata

Chiappelloni. Da libro Cuore

Un capolavoro di Chiappelloni nel recupero regala tre punti

fondamentali ai bianco-rossi. La Vivace segna con Santoprete, subisce la

rimonta poi trova una vittoria grazie ai colpi dell'esterno classe '92.

Dedica le prodezze alla fidanzata Silvia ed ai suoi genitori

 

VIVACE GROTTAFERRATA - PESCATORI OSTIA 3-2

Vivace Grottaferrata
: Lampis, Mattei, Brandimarte, Palamidesi, Nigro, Matarazzo, Giglioni, Viscusi (59' Chiappelloni), Tiraboschi, Santoprete (50' Benvenuti), Castri (63' Palomba). A disp.Preziosi, Tafuri, Pellutri, Schiaffini. All. Fabio Pennacchio (sostituiva lo squalifcato Andrea Borsa, in terrazza, per l'occasione).
Pescatori Ostia
: Bellini, Covi, Genovese, Del Giudice, Liso, Stampone Gianluca, Vecchio (93' Badea), Soro, Lodi (84' D'Ambrosio), Tumino, Morrone (81' Frezza). A disp.: Mariani, Folino, Vacchelli, Stampone Marco. All. Guido Rossi.
Arbitro: 
Sig. Sili di Viterbo. Assistenti: 1° Testa di Tivoli, 2° Cazzorla di Aprilia.
Reti
: 36' Santoprete (V), 55' Tumino (P), 68' Stampone (P), 85', 91' Chiappelloni (V)
Note: 
Ammoniti: Matarazzo, Viscusi, Castri, Benvenuti (V); D'Ambrosio (P). Calci d'angolo: 4-5. Recuperi: 4′pt, 1′st.

Il solito sigillo del bomber di razza, le parate del portiere, la bravura di un avversario nel rimontare, i soliti problemi fisici, il rischio del tracollo, le magie di un ragazzo subentrato dalla panchina che fanno dimenticare tante amarezze. Sono questi in rapida sintesi i novanta minuti vissuti dalla Vivace Grottaferrata nella partita giocata in casa contro la Pescatori Ostia, valevole per l'ottava giornata del girone C di Promozione.

Tre punti d'oro per i biancorossi di casa, la cui classifica ora respira meglio, al termine di una settimana "nera" per i ragazzi di Andrea Borsa, dove era arrivato il ko contro i Canarini Rocca di Papa e l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Tecchiena. Non è stato assai facile battere la squadra del mister Rossi, brava a rimontare una situazione di svantaggio e che ha dato l'impressione di poter chiudere i conti prima del Chiappelloni - show. Se sul pareggio dei padroni di casa sono evidenti le responsabilità dell'estremo difensore ospite Bellini, sorpreso da un tiro piuttosto centrale su punizione, sul gol che ha deciso la gara vi è stata tutta la maestria del giovane diciannovenne, autore di un siluro dai venti metri che si è infilato sotto l'incrocio dei pali sinistro, tanto simile a quello effettuato nella seconda giornata in quel di Ciampino.

La gara -

Mister Borsa è squalificato, così in panchina a dirigere da vicino la squadra biancorossa è il Direttore Generale Fabio Pennacchio. Lampis confermato fra i pali, esordio in campionato per Mattei, la difesa è completata da Nigro, Matarazzo e Brandimarte. A centrocampo la coppia di mediani è Palamidesi - Viscusi, sugli esterni si schierano Tiraboschi e Giglioni. In avanti conferma per Santoprete, accanto a lui c'è il giovane Castri ('94), al debutto stagionale ma non assoluto in prima squadra.

Gli ospiti, reduci dal vittorioso per 2-1 casalingo contro l'Atletico Sabotino, rispondono con Bellini in porta, difesa schierata a quattro con Covi, Liso, Stampone e Genovese,quindi Del Giudice e Soro in mezzo, con Tumino e Vecchio a supporto della coppia d'attacco Lodi - Morrone.

Gara dai ritmi soporiferi nella prima parte, scossa dal bel sinistro al volo del lidenseMorrone che Lampis è bravo a toccare prima che la palla si stampi sulla traversa. Il primo squillo della Vivace lo suona capitan Nigro al 20' quando trova il tap in di testa sulla punizione dalla destras battuta da Viscusi e dove Bellini smanaccia come può in corner. Pericoloso Tiraboschi due minuti dopo, la sua progressione sull'out di destro si spegne con un tiro che sfiora il palo opposto. Al 27' Viscusi, combattivo come sempre ed un tantino nervoso, va a rimediare l'ammonizione che gli costerà la squalifica per la prossima gara. Poco dopo, Pescatori Ostia vicina al gol con Tumino, il migliore dei suoi, che va sul fondo e crossa, Lampis non trattiene e per poco non favorisce l'intervento di Lodi, a rimediare ci pensa Matarazzo che spazza via.

Al 36' il vantaggio della Vivace, grazie al bomber presto quest'estate, Pietro Santoprete, che sfrutta al meglio una palla volante al limite dell'area e con il suo destro che va ad infilareBellini alla sua destra e regala l'1-0. Per l'attaccante classe '77 si tratta del secondo sigillo stagionale in due presenze.

All'inizio della ripresa proprio Santoprete lascia il campo dopo cinque minuti, sia la condizione fisica ancora non al meglio ed una botta rimediata nella prima frazione induconoPennacchio ad inserire Benvenuti. Poco prima l'occasione incredibile per il raddoppio dei padroni di casa: lancio di Viscusi per il taglio perfetto di Tiraboschi, che anticipa il portiere in uscita con un bel tocco che va a lambire il palo sinistro.

Gol mancato, gol preso: i più classici degli adagi calcistici si avvera al 55', quando il "10"Tumino prende la mira dall'out sinistro ed azzecca l'angolo opposto con il suo tiro mancino su cui non può far nulla Lampis. La squadra del presidente Benvenuti accusa il colpo e cala d'intensità a beneficio degli ospiti che prendono in mano il gioco. Al 65', poco dopo gli ingressi in campo di Chiappelloni per Viscusi e Palomba per Castri, la Pescatori sfiora il vantaggio con Soro che va a colpire di testa sul crossa dal fondo, bravissimo Lampis a deviare in corner. Due minuti dopo un offside non fischiato agli ospiti permette la discesa sulla fascia destra, il cross in mezzo per Lodi sembra il preludio al gol, ma ad evitare il peggio ci pensa Lampis con la sua parata in tuffo. Sul calcio d'angolo seguente, il numero uno biancorosso non può far nulla sul colpo di ! testa di Stampone, il capitano della Pescatori che sigla l'1-2.

Una manna sulla testa dei ragazzi di Pennacchio, che però trovano nel momento peggiore il guizzo giusto. All'85' Chiappelloni si guadagna una punizione dal limite dell'area e la batte lui stesso: la palla passa nella barriera e trafigge Bellini, assai eccepibile nella circostanza. Il 2-2 dà respiro e conforto ai supporters della squadra biancorossa, forse nessuno si aspetta addirittura il colpo della vittoria di lì a poco. Nel primo minuto di recupero, Chiappelloni,sempre lui, prende palla sulla tre quarti avversaria, arriva al limite e sfodera un destro potente e preciso che infila la porta della Pescatori poco dopo aver toccato l'asta superiore. Un gol meraviglioso che fa esplodere di gioia la squadra di casa, che insegue Chiappelloni, che va a festeggiare sotto il muraglione dove è appostato mister Borsa. Un autentico capolavoro balistico per l'esterno classe '92, che sale a quota 3 gol ! nella classifica marcatori.

Alla fine sorride la Vivace, più di tutti lo stesso Luca Chiappelloni: "Che emozione segnare questi due gol e regalare la vittoria alla squadra. A chi dedico questi due gol? Alla mia fidanzata Silvia ed anche ai miei genitori." Ai complimenti sull'esecuzione del secondo gol, molto simile a quello realizzato a Ciampino, ci scherza su: "Beh, da quella parte di campo ci provo spesso, qualche colpo ce l'ho...".

stampa | chiudi