Gir C: Il punto sul X Turno + N.S.Maria delle Mole-Pescatori Ostia
articolo del 7/11/2011
SANTA MARIA delle MOLE. SI', DI GIOCO! Netta la differenza con la Pescatori, ben oltre il 2-1 finale. Domenica all'Anco Marzio il primo confronto con il Rodolfo Morandi E adesso chiamatela squadra. In vista dello scontro diretto dell'Anco Marzio di domenica prossima, il Santa Maria delle Mole rimonta alla grande una Pescatori Ostia che ha capitalizzato, tra le rare conclusioni, una sortita del solito Tumino, che porta la Croce e canta la Messa, come si dice. Ma che non basta, di fronte a un'avversaria organizzata, perché tale è, dall'inizio del torneo, la formazione di Diego Leone, capace di presentare alle dieci giornate vissute sin qui la rispettabile cifra di nove vittorie e un solo pareggio! E nonostante questo ha il Rodolfo Morandi a due sole lunghezze, e domenica si affrontano proprio a Ostia, sul sintetico dell'Ostiamare, quest'anno campo di casa dei lidensi. La rete di Tumino arriva sul "Ferraris" come un fulmine a ciel sereno, e prova a insinuare il dubbio sul piano del risultato, non del gioco perché di quello ospite se ne vede davvero poco, rete a parte: la mossa azzeccata è l'ingresso di Marco Terribili, che gioca per sé e per la squadra, e va in rete una prima volta, per il punto del pareggio, all'11 della ripresa. Passano quattro minuti e segna il raddoppio, un risultato più contiguo a quanto si era visto, in riva alla via Appia, nella prima ora di gioco. Finirà 2-1. Nulla da eccepire. Giusto così. Tutto questo mentre il Rodolfo Morandi chiamato spesso Real vince con una rete nel primo tempo e altre due strada facendo, sul campo dei Santi Pietro e Paolo, per il 3-0 finale che lascia intatta la differenza, aspettando domenica 13. Stesso discorso per il Nettuno, 23 punti, che, come da pronostico, vince 3-0 su quel che restava dei Canarini Rocca di Papa. Mentre sul piano del successo è stato piùà sofferto ma non per questo meno meritato, quello costruito, con pazienza, dal Cava dei Selci, in rete al 78', al "Giovanni Scavo" sulla Vjs Velletri. Un gol di Romozzi, pesante, sì, ma degno di rispecchiare quanto ha messo insieme nello spartito della gara la formazione di Pagliarini, signora quarta della classe a 22. E se si crea una prima selezione lo si deve a un portiere, tale Lampis, già campione regionale col Tor di Quinto juniores diversi anni fa, e classe 1984, a scanso dei tanti che mettono il portiere ragazzino in porta in un ruolo, tra l'altro, in cui si continua a lavorare poco, in giro, se è vero come è vero che si denotano certe quaglie, tra serie D, Eccellenza e Promozione. Fatto è che con sette parate vere, dicasi sette!, il numero uno della Vivace Grottaferrata evita la beffa ai suoi, che arrivano al riposo sul 3-0. Un comportamento masochista, di lì in poi, per la squadra del presidente Benvenuti, che subisce un primo e poi un secondo gol, e rischia più volte di essere ripresa. Quindi, dopo tutto, tre punti d'oro, per i castellani, mentre il crescente Falasche che da un mese in qua ha fatto parlare di sé, solo in classifica, e per lo sciagurato primo tempo, fa un passo indietro, sulla strada che porta alle ambizioni. Tra le comprimarie, ribadito lo stop della Pescatori ora a 16, arrivano a 15 il Ciampino, 2-0 al Borgo Flora, e il Palocco, 5-0 alla Sa.Ma.Gor.: tutto molto facile, in questo turno. L'Atletico Grottaferrata tiene a bada i cugini e concittadini vincendo fuori, 3-2 a Genazzano, e si sistema a 14, uno scalino sopra rispetto alla Vivace. L'Atletico Sabotino con un gol di Proietti all'86' batte e sorpassa l'Ostiantica, il cui rendimento è ancora al di sotto delle aspettative. Dove sono tutte le cose che si dicevano in estate da quelle parti? Massimiliano Cannalire (hanno collaborato Federico Giannandrea, Andrea Listanti, Luigi Noro, Nicola Mastrangelo) A.S.D. NUOVA SANTA MARIA MOLE 2 – PESCATORI OSTIA 1 A.S.D. Nuova Santa Maria Mole: Cosentino, Massarelli, Forte (dal 1’ s.t. Ciolfi), Milazzo, Calderoni, Novelli, Ianneo, Empoli, De Paolis, Reitano (dal 1’ s.t. Marco Terribili), Scafati (dal 33’ s.t. De Angelis). A disp.: Brugnettini, Cucchi, Manuele Terribili, Virgilio. All. Sig.: Leone. Pescatori Ostia: Bellini, Folco, Genovese, Del Giudice (dal 25’ s.t. Cannone), Covi, Stampone, Vecchio, Frezza (dal 2’ s.t. Vachelli), Lodi (dal 33’ s.t. Mosciardini), Tumino, Morrone. A disp.: Moriani, Liso, Muselli, Badea. All. Sig.: Rossi. Arbitro: Sig. D’ambrogio (Frosinone). Reti: 19’ p.t. Tumino, 11’ s.t. e 15’ s.t. Marco Terribili. Note. Ammoniti: Del Giudice, Empoli, De Paolis. La capolista va! Con grinta, rabbia e grande organizzazione tecnico/tattica, infatti, il Santa Maria Delle Mole coglie, tra le mura amiche, la nona vittoria stagionale e vola a quota 28 punti, confermandosi assoluta "padrona" del Girone C di Promozione e proseguendo nel suo straordinario ruolino di marcia. Con la classe e la freddezza proprie delle grandi squadre, la compagine bianco/azzurra ha avuto il grande merito di mettere da subito alle corde l’avversario, di non perdere la testa di fronte all’inaspettato svantaggio e costruire nella ripresa la propria rimonta grazie ad uno scatenato Marco Terribili. Brindano (e con pieno merito) i padroni di casa, mastica amaro, viceversa, la Pescatori Ostia che, al di là del goal del vantaggio, ha fatto davvero troppo poco per uscire dal "Ferraris" con un risultato positivo che le avrebbe consentito di rilanciare le proprie ambizioni d’alta classifica. Partenza con il "turbo" per la capolista che, dopo soli 5 minuti di gioco, si rende pericolosa con Scafati, la cui conclusione termina però di pochissimo a lato. Solo 2 giri di lancette ed è la traversa a negare a Forte la gioia del goal (potente il tiro dalla distanza con il quale il numero 3 bianco/azzurro fa correre i brividi lungo la schiena della difesa ospite). La Pescatori Ostia appare essere in balia della più quotata avversaria che, al 9’ minuto, va nuovamente vicina al goal del vantaggio con una bella percussione in area di Reitano, anticipato al momento del tiro dal provvidenziale intervento di un difensore avversario; 60 secondi più tardi è, invece, da applausi il riflesso con il quale il portiere ospite Bellini neutralizza il colpo di testa da distanza ravvicinata di Milazzo. Tutti in tribuna si aspettano il goal della squadra di Leone ed, invece, al 19’ è la Pescatori Ostia a trovare a sorpresa il vantaggio con Tumino, bravo a scattare sul filo del fuorigioco, a battere in velocità il diretto avversario ed a trafiggere l’incolpevole Cosentino. La rete incassata non stordisce i padroni di casa che continuano a riversarsi massicciamente in avanti: in più circostanze è solo la sfortuna (unita comunque alla poca precisione) a negare ai ragazzi di Leone la rete del più che meritato pareggio. Il secondo tempo si apre con Marco Terribili (indovinatissimo questo cambio) e Ciolfi al posto di Reitano e Forte e, come facilmente prevedibile, con il Santa Maria Delle Mole all’attacco alla ricerca del goal. Al 48’ è Milazzo a scuotere gli spalti con un colpo di testa che, per sfortuna del difensore bianco/azzurro, termina di pochissimo a lato; quindi, al 66’, il goal del meritato pareggio locale con Marco Terribili che, di testa, concretizza al meglio il goniometrico cross dalla sinistra di Scafati. Lo scatenato attaccante locale torna protagonista 4 minuti più tardi, infilando nuovamente la difesa nero/verde e realizzando la rete che fa esplodere gli spalti del "Ferraris". Il vantaggio esalta i ragazzi di Leone che, al 24’, sfiorano il tris con una potente dai 25 metri di Milazzo che sfiora il palo alla destra di Bellini. L’ultima emozione del match la regala, proprio al 90’ minuto, Tumino con una punizione dal limite dell’area che, però, non crea eccessive difficoltà al portiere locale Cosentino. Al triplice fischio è festa grande in campo e sugli spalti per una prestazione ed una vittoria davvero di ... Eccellenza! FEDERICO GIANNANDREA