Il punto sul girone A: Goretti trascina di nuovo la Vigor in testa, al 92'!
articolo del 14/11/2011

IN TESTA, AL 92'! MA DICE GRAZIE
AL CERVETERI, AUTORE DI MEZZA IMPRESA
Prosegue l'altalena nel girone A di Promozione, con il Grifone Monteverde che, per poco, non perde l'intera posta in palio. Merito del bel Cerveteri visto ieri a Montespaccato: la squadra di Pierobon ha costretto al pari finale (2-2) la compagine di Claudio Franci, permettendo a una tenace Vigor Acquapendente di riprendersi il primato. Ma anche per i ragazzi di Quintarelli non è stata un'impresa facile, avere ragione della bisognosa Foglianese, superata al 92' da un calcio di punizione di Goretti, per il 2-1 del sofferto esito finale. La partita di via Stefano Vaj, che potrebbe essere l'ultima lontana dal Somaini, per il Grifone Monteverde, registra le reti di Bresciani e Tomassini finché, al quarto d'ora della ripresa, Bentivoglio, con un acuto dei suoi, porta in vantaggio il Cerveteri, ripreso nel finale dal gol di Ferro, questa volta realizzatore, e non rifinitore, per il prezioso punto ottenuto dalla squadra di Monteverde. Ma che sofferenza!
Terzo si conferma il Fregene che, per dirla con Pino Porcelli, ha mostrato i muscoli dopo essere andato sotto per il gol segnato da Corasaniti al 15'. Pareggia Laurato al 28' e lo stesso giocatore, rete a parto, ha disputato una gran bella partita. Sale, poi, in cattedra Cianfanelli, che va in gol al 40' una prima volta, e come inizia la ripresa. Parisi al 70' prova a schiudere il 3-1 costruito dal Fregene sui cugini del Focene ma Neroni (82') chiude per il 4-2 finale. Il Fregene rosicchia al Grifone Monteverde due punti su tre nell'economia del singolo turno, e si posiziona a 22, a una sola lunghezza dal team di Franci, a due dalla vetta. A 21 il Pianoscarano, partito davvero bene, quest'anno, per le partite interne: i viterbesi non conoscono il segno X, come la romana Olimpia, avendo vinto 7 gare su 11 e perso le restanti. Per avere ragione dell'ostico La Storta c'è bisogno del gol di Proietti, alla fine determinante. Si accoda l'Ischia di Castro, che benedice il punto segnato da Loiseaux nel derby dei 15 chilometri con la Caninese, nel bellissimo impianto ischiese. Finisce 1-0 con il sorpasso della squadra di Massimiliano Gasperini, adesso a 20 rispetto ai 19 degli avversari di tante sfide vissute in Prima Categoria.
Si destano anche Bracciano e Tolfa, con i rosso-blu corsari a Casalotti (15), e relativa vittoria di misura firmata da D'Eletto, e lo stesso punteggio lo ottengono i bianco-rossi tolfetani ai danni del Futbol Club.
Nelle retrovie l'Anguillara batte l'Olimpia 3-1 con una rete firmata da Catracchia e due da Mazzorelli: è la prima volta, in questa stagione, che parliamo di una squadra lacustre capace, in un colpo solo, di mettersi, con gli attuali 13 punti, dinnanzi a Focene (12), Futbol Club e La Storta (11). La partita dell'Ave Maria, Santa Marinella-Canepina, finisce 3-1 per il rintuzzo dei rosso-blu marini che riprendono a quota 8 la Foglianese. Che sia iniziato davvero il campionato del Santa Marinella?
(hanno collaborato Francesca Lucaroni,
Giuseppe Maria Porcelli,
Giorgio Maria Attolico)