martedì 22 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Juniores > Obiettivo su

Memorial Abate: l'Olimpia supera l'Aprilia


articolo del 8/9/2008



OLIMPIA-APRILIA 3-1

 

Olimpia: Ferrari, Tafani, Mangiante, Maresca (dal 76’ Fiorio), Sotgiu, D’Amelio, Mazzeo, Gioia, Franceschi, Vitale, Delfini (dal 77’Nitoglia). A disp.: Gargioli. All. Massimo DE Stefanis

Aprilia: Rauchi, Maldone, Romano (dal 47’Pernasilici), Russinov (dal 57’ Lizzio), Spallotta (dal 51’ Tumbarello), Oliva, Martini, Petitti, Di Stefano, Tortora, Pacifico. A disp. Mennillo. All. Andrea Sciamanna

 

Arbitro: Signor D’Aquino di Roma 1

 

Reti: 13’ Mazzeo, 27’ 59’ Franceschi

 

Note: allontanato all’89 il tecnico dell’Aprilia Sciamanna, espulsi all’87’ Franceschi (O), Tumbarello (A) per reciproche scorrettezze e all’89’ Tortora (A) per condotta gravemente scorretta,  ammonito Martini, angoli 7-3 per l’Olimpia.

 

L’Olimpia di Massimo De Stefanis supera per 3-1 un’Aprilia apparsa in ritardo di preparazione e lenta soprattutto nel reparto difensivo.

La prima frazione di gara è quasi un monologo della compagine di “patron” Scipioni che pur disputando la categoria Regionale “B” scende in campo senza alcun timore reverenziale nei confronti dei ragazzi di Andrea Sciamanna.

Al 2’ l’Olimpia si rende subito pericolosa: punizione di Vitale per la testa di Mazzeo che arriva con un attimo di ritardo all’appuntamento con la sfera.

La compagine di Monteverde insiste e al 9 sfiora ancora il vantaggio con Franceschi che ricevuta palla da Mazzeo non ha un felice controllo e perde l’attimo giusto per  calciare pericolosamente verso la porta di Raucci.

Al 10’ la formazione di De Stefanis si rende pericolosa su calcio piazzato ma la conclusione di Delfini è ottimamente parata da un attento  e ben piazzato Raucci.

L’Aprilia sembra annichilita dall’inizio fulmineo dell’Olimpia, squadra che sarà una delle maggiori candidate alla promozione nella categoria elitè per quel che riguarda la staione che inizierà tra circa 2 settimane.

Al 13’ arriva la rete del meritato vantaggio dell’undici di Massimo De Stefanis; lancio di Delfini per Mazzeo che elude la trappola del fuorigioco  e supera Raucci.

L’Aprilia e in balia di un avversario che 5 minuti più tardi sfiora la rete del k.o. con una punizione di Franceschi che sfiora la traversa della porta di un Raucci che sembrava comunque poterci arrivare.

Al 23’ si vede finalmente la formazione di Sciamanna dalle parti di Ferrai: punizione calciata dalla destra per la testa di Maldone che manda alto di poco sulla traversa.

Al 27’ l'Olimpia trova la rete del 2-0: errore della difesa dell’Aprilia, ne approfitta Franceschi che ruba palla e a tu per tu con il portiere avversario lo supera senza apparente difficoltà.

Al 30’ ancora un errore della difesa apriliense con Franceschi che sfiora il 3-0 con un delizioso pallonetto su Raucci in disperata uscita.

La ripresa regala meno emozioni rispetto a una prima frazione di gara che vaeva visto la compagine di via Vitellia assoluta padrona del campo.

Al 14’ l’Olimpia mette al sicuro il risultato; lancio di Vitale per Franceschi che con un preciso diagonale manda la sfera ad inflarsi all’angolino basso imparabile per Raucci.

Subita la terza rete la formazione cara al presidente Lazzarini sembra avere un moto d’orgoglio: al 17’ si rende pericolosa con una punizione di Pernasilici che termina di poco alta sulla traversa della porta difesa da Ferrari.

L’Aprilia insiste alla ricerca della rete che renderebbe meno amara la sconfitta: al 21’ è ancora Pernasilici a rendersi pericoloso dalle parti di Ferrari con un bel diagonale che termina non troppo lontano dallo specchio della porta.

Al 27’ arriva la rete della bandiera dell’Aprilia; angolo calciato dalla destra, la palla arriva a Tumbarello che al volo supera Ferrari.

A cinque minuti dalla fine grossa occasione per l’Olimpia con Franceschi che a tu per tu con Raucci costringe il portiere avversario a un grande intervento: subito dopo il bomber di Massimo De Stefanis rovina la sua bella prestazione andando a litigare con Tumbarello meritandosi insieme al suo avversario l’espulsione.

L’Aprilia ha dimostrato di essere ancora in ritardo di forma mentre l’Olimpia arrivata al secondo posto al termine della stagione scorsa ha dimostrato di essere la maggior candidata alla promozione nei regionali d’ elitè

 

                                                                                                              Alessandro Natali

 

alessandro.natali@calciolaziale.com

 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati