Juniores d'Elite Girone B: il punto
articolo del 30/11/2008
Continua indisturbata la marcia trionfale del Tor di Quinto, la capolista di Paolo Testa ha espugnato il “Caracciolo-Carafa” di Minturno con il risultato di 2-1 in virtù della doppietta siglata dal “solito” Del Vecchio, il bomber dopo aver messo il suo sigillo sulla vittoria nello scontro diretto con la Vigor Perconti regala un’altra gioia alla formazione di via del Baiardo che resta così a +9 sulla più diretta inseguitrice. Resta a 9 lunghezze la Vigor Perconti; infatti gli azulgrana di Fabrizio Papotto hanno avuto la meglio su un Pomezia proveniente da ben 3 successi consecutivi dopo un inizio di stagione alquanto difficile: per la formazione di Colli Aniene si tratta di un importante successo che le permette di difendere la piazza d’onore dagli attacchi di formazioni in grande spolvero come Latina e soprattutto la matricola Falasche. Continua il momento negativo dell’Anziolavinio; la formazione del presidente Franco Rizzaro dopo aver chiuso la prima frazione di gioco avanti per 2-1 nella ripresa subiva il ritorno del Latina che ribaltava il risultato espugnando il terreno di gioco di Anzio con un rocambolesco 4-3, un risultato che permette ai pontini di Fabrizio Cencia di sorpassare al terzo posto i rivali odierni che non riescono più a trovare l’appuntamento con la vittoria. Al terzo posto, insieme al Latina troviamo il Falasche; la formazione del presidente Alessandroni che può essere considerata a tutti gli effetti la squadra rivelazione di questo campionato ha espugnato l’”Agapito Sbardella” terreno di gioco del Tor Sapienza staccando in classifica proprio la formazione cara al presidente Luigi Santamaria: la gara si è conclusa con il risultato di 3-2 in favore della matricola terribile di Pollastrini che ora può sognare in grande dopo i risultati e soprattutto le prestazioni positive ( compresa la sfortunata trasferta con la Vigor Perconti) delle ultime settimane. A quota 17 insieme all’Anziolavinio troviamo il Tor de Cenci; la formazione di Franceschini espugna con un netto 4-1 il “Comunale” di Pontinia, sicuramente un bel campionato per le formazioni neopromosse: Falasche, Anziolavinio e Tor de Cenci stanno ottenendo sicuramente ottimi risultati anche se l’Anziolavinio dopo un ottimo risultato sta avendo una flessione con la vittoria che manca dal lontano 25 ottobre quando i ragazzi di Leonardo Graziosi s’imposero per 3-2 sul Tor Sapienza. Si chiude con un rocambolesco 3-3 la gara del “Nicola Perrone” tra Formia e San Lorenzo; i romani del presidente Di Bari sono riusciti a raddrizzare l’incontro solo nel finale al cospetto di un Formia che sta attraversando un ottimo momento di forma, dopo un inizio difficile, e nonostante i noti problemi societari: le reti per la formazione del presidente Aldo Zangrillo portano la firma di Lucciola e di Albano con quest’ultimo autore di una personale doppietta che sembrava avesse messo in ginocchio la compagine di via dei Gordiani che invece, come già detto, riusciva nel finale a recuperare la gara, sicuramente meglio in trasferta che tra le mura amiche la formazione che nel 2005 si laureò, prima campione regionale superando in finale il Tor di Quinto e successivamente campione nazionale superando sempre allo stadio Flaminio la formazione lombarda del Darfo Boario. Seconda vittoria consecutiva, prima davanti al pubblico amico, per l’Aprilia; la formazione di Russo ha superato per 3-2 un ostico Torrenova: si tratta di un successo importante per la compagine del presidente Umberto Lazzarini che grazie a questi 3 punti sale a quota 13 in classifica allontanandosi dalle posizione caldissime della stessa; dal canto suo il Torrenova di Sagnotti resta a quota 10 in una posizione difficile ma la prestazione del “Quinto Ricci” è foriera di buon auspici per il proseguo della stagione. Restano a quota 8 ultime in classifica Pontinia e Morena; i primi, come già detto, sono stati sconfitti davanti al pubblico amico per 4-1 dal Tor de Cenci portando a 16 le reti subite nelle ultime 4 gare disputate mentre la formazione di “patron” Franco Muzzi è uscita sconfitta con il più classico dei risultati dal “Ceprani” terreno di gioco di una Libertas Centocelle che sembra essere uscita dalla crisi con la vittoria che ritorna dopo circa un mese visto che era lo scorso 25 ottobre quando i ragazzi del presidente Giuseppe Cecchini s’imposero con il più classico dei risultati nei confronti dell’Aprilia.
alessandro.natali@calciolaziale.com