lunedì 21 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Juniores > Obiettivo su

Juniores d'elite girone B: Il punto


articolo del 7/12/2008



L’impresa della giornata la compie il Tor Sapienza; la formazione del presidente Luigi Santamaria riesce nell’intento di uscire imbattuta dal “Vittorio Testa” di Tor di Quinto, fino a questo momento della stagione solo il Tor de Cenci era riuscito nell’impresa di strappare un punto alla capolista di Paolo Testa: sempre in vantaggio i vice-campioni regionali hanno subito la voglia di riscatto di un Tor Sapienza che dopo la sconfitta interna con il Falasche della settimana scorsa era chiamata ad una reazione e ciò è avvenuto al cospetto di una vera e propria “corazzata” come quella costruita stagione dopo stagione da Massimo Testa e Giampiero Guarracino; per la cronaca le reti dei padroni di casa portano le firme di Ciavarro e Cerini che avevano illuso la capolista di poter ottenere l’undicesima vittoria su dodici gare disputate.
La Vigor Perconti di Fabrizio Papotto approfitta del mezzo passo falso della capolista, infatti gli azulgrana di Colli Aniene espugnano l’”Anzio Mancini” di Tor de Cenci con un “britannico” 2-0 portandosi in tal modo a 7 lunghezze dalla vetta, comunque ancora lontano da un Tor di Quinto che molto difficilmente abbasserà la guardia e non permetterà ai rivali di avvicinarsi pericolosamente; per il Tor de Cenci un’occasione persa per avvicinarsi alle posizioni della classifica che contano.
Il Latina da oggi è solo al terzo gradino del podio; la formazione di Fabrizio Cencia pur pareggiando in casa con il Formia approfitta dei risultati negativi delle concorrenti e si conferma e , da questa settimana da sola, al terzo posto della classifica; i padroni di casa passano in vantaggio nella prima frazione di gioco per poi subire il pareggio dell’undici del presidente Aldo Zangrillo siglato da Maggio su calcio di rigore dopo che lo stesso calciatore di Sergio D’Angelo aveva colpito ben due pali della porta avversaria.
L’Anziolavinio del presidente Franco Rizzaro sperava di tornare al successo sul campo del Morena fanalino di coda, la partita sembrava essersi messa sui binari giusti per la matricola anziate che passava in vantaggio nella prima frazione di gioco ma ad inizio ripresa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, era Pesci con un gran stacco di testa a regalare il pareggio alla formazione di patron Franco Muzzi che nonostante il buon risultato ottenuto si trovano da questa settimana da soli in fondo alla classifica.
Il Falasche perde la terza posizione; infatti la formazione del presidente Alessandroni viene sconfitta in casa per 2-1 da un’Aprilia in gran ripresa dopo un difficile inizio di stagione dovuto probabilmente ai vari infortuni che avevano falcidiato la compagine del presidente Umberto Lazzarini; ora l’Aprilia ha ottenuto sul difficile campo di Villa Claudia la terza vittoria consecutiva, dopo quella di sabato scorso ( la prima in casa) sul Torrenova che aveva fatto seguito al successo sul terreno di gioco del Morena quando s’impose con un secco 4-1 sulla compagine del presidente Muzzi.
Riprende a correre il Pomezia, per la formazione di Felici un successo importante dopo lo stop di sabato scorso sul terreno di gioco della Vigor Perconti che aveva interrotto una serie di tre vittorie consecutive, a fare le spese della voglia di riscatto della compagine di patron Raffaele Di Mario è stato lo Scauri Minturno di Gennaro Pernice che subisce così la quarta sconfitta consecutiva dopo un buon momento che aveva fatto ben sperare sulle possibilità della compagine minturnese di poter disputare un campionato a ridosso delle prime della graduatoria: la formazione di via Varrone è andata a segno per due volte nella ripresa in virtù delle reti siglate da Gianfrancesco e Guglielmi.
Il Pontinia lascia l’ultima posizione in classifica; infatti la compagine allenata da Emanuele Moretti ha espugnato il “Lello Della Pelle” di via dei Gordiani, terreno di gioco del San Lorenzo, per 3-2 infliggendo alla compagine del presidente Vito Di Bari la quarta sconfitta interna consecutiva: un ruolino di marcia abbastanza strano per la formazione che nel 2005 si era laureta non solo campione regionale ma addirittura campione nazionale superando nella finale del Flaminio la compagine lombarda del Darfo Boario.
Chiude il panorama delle gare valevoli per la dodicesima giornata quella che si è disputata al “Tre Torri” tra il Torrenova del presidente Gualtiero Maillar e la Libertas  Centocelle del suo collega Giuseppe Cecchini; il risultato ha  dato ragione agli ospiti che hanno portato via dal campo di Torrenova un preziosissimo punto che gli ha permesso di salire in classifica  a quota 14  a pari punti con Pomezia, San Lorenzo  e Scauri Minturno.

alessandro.natali@calciolaziale.com

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati