Juniores d'elite gir. B: Il Punto
articolo del 14/12/2008
Ancora un pareggio per la capolista Tor di Quinto; la compagine di Paolo Testa non va oltre lo 0-0 sull’ostico terreno di gioco (reso ancora più difficile dalle pessime condizioni per l’abbondante pioggia) di un’Aprilia in netta ripresa dopo un avvio di stagione complicato: per la formazione di via del Baiardo si tratta del secondo pareggio consecutivo, dopo quello interno di sabato scorso in casa con il Tor Sapienza, per la compagine del presidente Umberto Lazzarini si tratta invece di un ottimo risultato, dopo le tre vittorie consecutive, che hanno preceduto questo importante incontro con la formazione che comanda da inizio stagione questo raggruppamento; la formazione di casa ha confermato il buon momento di forma giocando a viso aperto contro la “corazzata” ospite.
Del pareggio del Tor di Quinto ne approfitta la Vigor Perconti; la compagine azulgrana guidata da Fabrizio Papotto ha inflitto un pesante 4-0 al Pontinia portandosi così a cinque lunghezze da un Tor di Quinto che crediamo difficilmente si farà ulteriormente avvicinare dai rivali, per il Pontinia è una classifica pesante anche se preventivabile visto il divario tecnico tra le due compagini, con i padroni di casa intenzionati a rimanere fino a fine stagione nei pianti alti della graduatoria e l’undici di “patron” Malandruccolo che al contrario cercherà di ottenere quella salvezza che riuscì a raggiungere la scorsa stagione solo ai play out ai danni della Stella Polare.
Approfittando del rinvio di Latina-San Lorenzo, sorpassano al terzo posto la compagine del capoluogo pontino sia Anziolavinio che Falasche; i primi tornano alla vittoria che mancava dal 25 ottobre quando i ragazzi del presidente Franco Rizzaro s’imposero per 3-2 ai danni del Tor Sapienza, dopo circa due mesi è tornato il sorriso sui volti dei calciatori anziati che superano per 2-1 il Torrenova tornando (almeno momentaneamente) in zona play off; il Falasche di Giuseppe Pollastrini riscatta subito la sconfitta interna subita la settimana scorsa per mano dell’Aprilia andando ad espugnare il campo “Ceprani” terreno di gioco di una Libertas Centocelle che si sta comportando comunque con la massima dignità all’esordio nel campionato d’Elitè dopo due promozioni consecutive, passando in appena due stagioni dai Provinciali all’Elitè: complimenti per questo al presidente Cecchini e ai suoi collaboratori e in special modo a mister Pigliacelli per quanto fatto in questi ultimi anni in questa categoria.
Si avvicina alle posizioni che contano anche il Tor de Cenci; la compagine di Franceschini espugna per 2-1 il “Caracciolo-Carafa” superando in tal modo uno Scauri Minturno in piena crisi giunto alla quinta sconfitta consecutiva: per la formazione di casa la rete porta la firma di Camuso la cui segnatura non è bastata alla formazione di Gennaro Pernice per evitare l’ennesima sconfitta di un momento di stagione davvero complicato per una squadra che aveva invece iniziato la stagione sotto i migliori auspici.
Chi invece sta attraversando un buon momento di forma è senza dubbio il Formia, la formazione di Sergio D’Angelo supera per 4-1 il fanalino di coda Morena in virtù delle doppiette personali di Albano e Maggio con il secondo che falliva anche un calcio di rigore; ora la formazione cara al presidente Aldo Zangrillo può addirittura sperare di dar fastidio alle squadre favorite per il terzo posto che porta alle finali considerando il fatto che i primi due posti saranno senza dubbio occupati fino alla fine della stagione regolare da Tor di Quinto e Vigor Perconti.
Una rete di Tuccarelli permette al Tor Sapienza, ancora alle prese con diverse assenze, di superare di misura il Pomezia e di salire a quota 19 in classifica; per la formazione del presidente Luigi Santamaria si tratta di un ottimo risultato dopo il buon pareggio ottenuto a via del Baiardo sabato scorso al cospetto della capolista, per quel che riguarda il Pomezia una sconfitta che ci può stare e che non va ad inficiare quanto di buono fatto nelle ultime settimane dalla formazione di via Varrone; per quanto riguarda i locali il tecnico Masci nonostante le diverse assenze sembra aver trovato anche con i sostituti quell’equlibrio di gioco necessario per portare a casa risultati importanti.
Infine Latina-San Lorenzo all’”Ex Fulgorcavi” di Borgo Piave le avverse condizioni atmosferiche non hanno permesso alle due formazioni di disputare la gara in programma .