Giovanissimi: il commento della nona giornata
articolo del 1/12/2009
GIRONE A – Detto della sfida di via della Pisana, a guadagnarci è stata innanzitutto la Nuova Tor Tre Teste di Zazzara, che è andata ad imporsi a via Melli in casa della Roma Team Sport con un poker realizzato dalla doppietta di Bertoldi, dal quinto centro di Petrosino e dal primo stagionale di Pellegrini, 13mo realizzatore dei rossoblu di via Candiani, che fra l’altro mantengono tuttora il miglior attacco dell’elite con 40 segnature. Chi ha benedetto il gol di Passamonti sono state anche il Ladispoli e la Viterbese, che ora “vedono” vicini i ragazzi di via Norma. I lidensi di Rocchetti, violando per la terza volta il campo dell’Ottavia con l’ennesima ottima prestazione di Bevacqua (fra l’altro inserito nella lista della rappresentativa giovanissimi di mister Rossi che si raduna domani) sono a -3 dal terzo posto, un punto sopra i gialloblu di Valentini, che in casa non ne sbagliano una. Neanche il Tor de’ Cenci, che sembrava avviato ad una buona striscia positiva dopo i 3 successi consecutivi, è riuscito a cambiare il segno “1 fisso” che dall’inizio della stagione si registra al “Cus” di Viterbo. Moricone, entrato nella ripresa, c’ha messo 5 minuti per sbloccare il risultato, bissato dal compagno Morelli poco dopo. Per i rossoverdi di D’Andrea l’occasione di riscatto si presenta davvero complicata. Domenica all’”Anzio Mancini”, campo anch’esso mai violato sinora, arriva niente popò di meno che la capolista Urbetevere. Le scommesse sono aperte. Nella parte bassa della classifica lo strappo migliore lo danno la Vis Aurelia ed il Rieti, che escono fuori dal pantano della zona playout. Brava la squadra di Ruggero ad approfittare del momento nero dell’Anziolavinio, in caduta libera con il 4° ko di seguito ed un solo punto conquistato in 7 gare. Nonostante l’errore dal dischetto di Anselmi, i ragazzi di Ferullo c’hanno messo del loro per spianare la strada con Picariello che si è reso autore di una sfortunata autorete; Ranaldi poi ha messo al sicuro il punteggio. Per i ’95 di D’Annibale, invece, quaterna rabbiosa al Pianoscarano che aveva messo paura con il gol lampo di Letteriello, alla terza rete stagionale. Marinangeli, Patacchiola e Martinelli su rigore hanno così cancellato il brutto stop rimediato sul campo dell’Olimpia una settimana fa. A proposito dei ragazzi di Viscone: non era facile uscire indenni dall’”Amadei” di Frascati, dove i giallorossi della Lupa di solito fanno male, visto che i 10 punti conquistati finora sono arrivati tutti in casa. Foresta ha risposto al gol di Taraborelli, e così i biancazzurri di via Vitellia muovono la classifica raggiungendo quota 13 in coabitazione con l’Axa, che torna a sorridere con un impegno di certo non insormontabile contro il San Paolo Ostiense. Lopez, al settimo gol, e Sargolini contribuiscono attivamente alla quarta vittoria in campionato dei rossoblu allenati da Antonio Bellini.
GIRONE B – Si è fermato a 388 minuti il record d’inviolabilità della porta della Vigor Perconti con il gol iniziale di Galati del Delle Vittorie che aveva messo paura in qualche modo ai blaugrana. È così in salvo per il momento il record del girone del Tor di Quinto, che si presenta allo scontro diretto di domenica prossima con un largo e preventivato successo su un Palestrina a cui non si poteva di certo chiedere nell’occasione di smuovere le proprie e pericolose acque. Il trio delle meraviglie Marulla – Attili – Lenzerini si è ben allenata con la doppietta in particolare di quest’ultimo che ha raggiunto Massimi a quota 7. Di Ceccarelli e Maccaroni le altre reti, prime gioie personali per i due subentrati nella ripresa. Quanti bomber a segno in questo nono turno. Il leader è sempre di più Rosati del Futbolclub, che con la sua doppietta si è portato a quota 10 dando una grossa mano ai suoi per vincere l’importante confronto al campo ”Artiglio, dove la Spes ha subito la seconda sconfitta consecutiva in casa, terza stagionale. Il 5-1 imposto dai blu-orange costringe ad un netto ridimensionamento per i nerazzurri di Pierangeli, che domenica cercheranno di rifarsi in casa del fanalino di coda Palestrina. Non ha approfittato della situazione per salire ancora più in alto il Fondi di Paparello, bloccato in casa della Pro Calcio trascinata da Giardino. I ciociari tornano alla vittoria dopo quasi un mese, raggiungendo proprio i dirimpettai di domenica a quota 13 punti. Poco più sotto le Rondinelle Latina, che continuano il loro personalissimo trend fatto di piccoli passetti. Ancora un pari, il settimo stagionale è stato colto a Terracina, e per la terza volta di seguito a reti bianche. Una peculiarità che indica un’ottima propensione a non prender gol (appena 3 gol subiti, è la seconda miglior difesa) ma al contempo c’è il problema di saperli fare. Con appena 6 gol, quello dei ragazzi di Cristofari è il quarto peggior attacco, ben inferiore nei numeri a quelli di squadre che come Colleferro, Pro Roma, Vigor Cisterna e Libertas Centocelle sono più in basso in classifica. Stranezze del calcio. Le Rondinelle, comunque ancora imbattute, ospiteranno il Delle Vittorie, che nella lotta ai playoff sosterranno l’impegno più difficile. Bel pareggio a via Verrio Flacco fra Pro Roma e Colleferro, che dimostra due cose: che i giallorossi nonostante abbiano in squadra un gran bel bomber come Anfuso (doppietta per lui, 6 gol totali) non vogliono tornare a vincere dal 25 ottobre, e che i rossoneri stanno prendendo consapevolezza grazie al terzo risultato utile consecutivo e soprattutto dimostrano un’ottima reattività visto che i gol di Carinci (con l’aiuto del portiere Burocchi) e di Mazziotti sono la risposta ai doppi vantaggi della Pro Roma. In fondo salto in alto della Vigor Cisterna, che con Barbone su rigore ed il solito Nardi vince lo scontro diretto a Roccasecca e si porta a margine della zona pericolo.
Federico Ghera
(federico.ghera@alice.it)