martedì 16 settembre 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

ECC./A: VISTO DALLA CABINA...RADIO. Il punto di Max Cannalire


articolo del 24/1/2010



VISTO DALLA CABINA DELLA…RADIO/Il punto sulla III di ritorno

L’Albalonga vince a Pomezia, Anzio  e Fidene rincorrono

L’Albalonga passa a Pomezia, campo che è legato indissolubilmente alle vicende di stagione per i bianco-blu di Bruno Camerini. E lo fa contro un’ostica avversaria quale è la Stella Polare, dopo un incontro combattuto. Difende così il primato, dall’attacco di un determinato Anziolavinio che passa dal 3-0 parziale sul Fregene al finale 5-2. E con un orecchio alla rimonta del Fidene, capace di interrompere la striscia positiva del Maccarese, che da due mesi non perdeva. Tutto questo grazie al gol segnato da Di Pietro. Questa la sintesi delle parti di vertice della classifica, in cui la sola Diana Nemi non ha ottenuto punti, battuta a Cecchina dal calcio di rigore segnato da Maglitto all’11’ del secondo tempo.

L’incontro di Pomezia ha visto il repentino vantaggio della Stella Polare (7’) con Vulpiani, con l’Albalonga che accusa bene il colpo e trova il punto del parziale pareggio al 35’ grazie a Jannotti. Il punto decisivo lo segna Turazza, al 38’ del secondo tempo, rompendo un equilibrio che sembrava poter durare fino alla fine.

L’Ostiamare ottiene allo sprint un importante successo, che permetto ai bianco-viola di difendere il quinto posto dall’assalto del Fiumicino; in comune le due tirreniche hanno la vittoria ottenuta nel finale. Al “Desideri” un morbido pallonetto di Mazzocchitti fa saltare i piani di pareggio fin qui tenuti in piedi dall’orgogliosa Tanas Casalotti, battuta 1-0. Diversa, la storia della gara dell’Anco Marzio, con la repentina rete segnata (4’) da Zanchi. Pareggio di Maestà su punizione prima della mezz’ora, e rete segnata da Aversano al 91’ su calcio di rigore. Il Monterosi, in ogni caso, è uscito con l’onore delle armi, anche se ai bianco-rossi va rimproverata la scarsa mentalità offensiva una volta che l’Ostiamare rimane in dieci (espulso Zanchi per reiterate proteste), e poi in nove perché viene cacciato Mezzerini (un ’91) assieme a un giocatore avversario. Il rigore decisivo è stato frutto di un fallo subito da Aversano su traversone di Mazzei. L’altra metà del cielo di Ostia, la Pescatori, esce con un pareggio (1-1) da Bagnoregio, con qualche rimpianto perché

Nel pomeriggio la Vigor Cisterna passa sul campo della Vjs Velletri per una rete di Pantuso al 24’ del secondo tempo. L’altro incontro ha registrato il successo, a sorpresa, del Civitavecchia sul neutro di Tor Tre Teste (intitolato da questa settimana a Roberto Ielasi, n.d.r.), per merito del tiro dalla media distanza scoccato da Avino al 25’ del secondo tempo. Il Real Pomezia ha giocato con tre punte, e ha risposto a specchio anche se due dei tre avanti civitavecchiese erano in realtà due mezze punte alle spalle di Avino mentre quelle romane erano schierate di ruolo. Adattamento inconsueto per la squadra di Mosciatti che di solito gioca con due attaccanti. Il tabellino racconta di una traversa colpita dal Real Pomezia e di due grandi interventi di Boccolini, portiere tirrenico. Nel secondo tempo i pometini colpiranno un altro legno mentre, nel complesso, la squadra di Davide Cacciatori ha tirato in porta due, tre volte su cinque contropiede costruiti in velocità. L’esito finale può sembrare ingeneroso nei confronti del Real Pomezia, ma in realtà, per l’atteggiamento e la concentrazione messi in campo, il team nero-azzurro non ha rubato nulla.

Massimiliano Cannalire

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati