martedì 16 settembre 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

ECC./A: VISTO...DALLA CABINA RADIO - Il punto sul campionato


articolo del 28/2/2010



 

L’Anziolavinio vince a

Pomezia e guadagna

due punti sulle rivali 

L’Anziolavinio vince 3-2 al “Comunale” di via Varrone dove dimostra la sua solidità, che si sposa a metà con gli errori difensivi, in particolare del portiere, commessi, con una certa frequenza, dal Real Pomezia Divino Amore. Le reti della capolista sono state segnate da Giuffrida, Gamboni e Fioravanti. Un successo importante, dopo i due esiti mattutini di Fidene e Albalonga. Lo 0-0 del Salaria Sport Village ha denotato un Fidene non lucido, dalla trequarti in avanti, e i cinque difensori messi in campo dalla Virtus Bagnoregio hanno irretito una squadra andata meglio decisamente in altre domeniche, davanti al pubblico amico. L’Albalonga si è fatta rimontare due reti dal Maccarese. In rete subito, su rigore, Iannotti, al 4’, e il raddoppio, lo segna Turazza, al 42’, con un secondo penalty, che scatena vibranti proteste degli ospiti. La squadra di casa non fa i conti con la voglia ospite di dimostrare che il Gia.Da. Maccarese possa tenere testa alle grandi di stagione, e al primo minuto di recupero accorcia le distanze con Bensaadi; la rimonta è completata al 22’ della ripresa, mediante il terzo rigore di giornata, nella fattispecie trasformata da Marconi, che spiazza Cimini. Di qui in poi sale in cattedra il giovanissimo Piccionetti, che compie due interventi di grande efficacia e bravura, neutralizzando i tiri ravvicinati di Artiaco e Angelucci. Insomma l’Albalonga ci ha provato, da grande squadre quale di sicuro è, ma le retrovie maccaresane si sono dimostrate non più disposte alla débacle, e per il collettivo di Riccardo Firotto è un gran punto, mentre, per i castellani, un freno, come è successo anche al Fidene.

La quarta della classe Diana Nemi passa a Primavalle con una punizione trasformata nella rete decisiva da Pace al 6’ del secondo tempo, e guadagna due punti su tre nei confronti di chi li aveva ottenuti, Ostiamare e Maccarese, nel turno precedente, sui giocatori di Manolo Liberati. Infatti all’Aristide Paglialunga i giocatori di Massimo Castagnari fanno 0-0 con il Fregene, in una gara più vivace nel corso del primo tempo rispetto alla ripresa, conclusa con la traversa colpita da una conclusione di Zanchi. Brividi a parte, le squadre litoranee muovono di quel minimo la graduatoria: meglio di niente. Risale la Pescatori Ostia, che torna al successo sul Fiumicino dopo i tanti, troppi pareggi: la formazione di Manolo Patalano va in gol prima dell’intervallo per una sfortunata deviazione di Ferrari nella propria porta. Garat raddoppia al 12’ del secondo tempo quindi ci prova Di Giovanni al 19’ ma il risultato non cambierà più.

Nelle retrovie una traversa colpita dai padroni di casa della Vigor Cisterna, e un palo colpito dal Monterosi, fissano il punteggio sullo 0-0 finale, utile più ai bianco-rossi di Frasca. Più rumorosi i contenuti di Stella Polare-Velletri, in cui il signor Fiorini di Frosinone, in pochissimi secondi, estrae due cartellini gialli nei confronti della squadra pometina, che resta in dieci sul 3-1. La partita con la Vjs Velletri terminerà 3-3, tra le polemiche. Che il protagonismo abbia contagiato anche il fischietto ciociaro? Un arbitro tecnicamente dotato, Fiorini, con una certa frequenza, in passato, depistato dall'eccessivo utilizzo della personalità, e di una fiscalità parsa gratuita.

Non si è giocata per il forte vento Civitavecchia-Cecchina.

Massimiliano Cannalire

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati