martedì 16 settembre 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

ECC./B: VISTO DALLA...CABINA RADIO - Il punto sull'8° di ritorno


articolo del 1/3/2010



La Cavese passa a Villanova

e riporta il divario a 5 punti

Successi per Formia, Empolitana, Roviano, Palestrina. Pareggiano Tor Lupara-Ceccano (3-3) e La Lucca-Zagarolo (1-1)

 

L’idea che mi sono fatto del campionato è quella di due grandi protagoniste, consapevoli della loro forza collettiva, ma anche delle difficoltà che troveranno di qui al termine del campionato. Lo ha capito lo Zagarolo, che ha dovuto sudare non poco per riacciuffare il La Lucca, squadra caparbia, al termine arrabbiata per l’azione che ha determinato pareggio ed inferiorità numerica. E’ finita 1-1 e, episodi a parte, credo che alla vigilia, il più cocciuto tifoso di Monte San Giovanni Campano ci avrebbe messo la firma. Anche se il Ceccano, bravo a pareggiare 3-3 a Tor Lupara, con una situazione di doppio vantaggio maturata in dieci contro undici, e ripreso all’86’ dalla rete di Pagliuca, rimane alla stessa distanza del turno precedente. Cambia poco, quindi, per il giovane team di Mirko Carlini, che le sue fortune se le dovrà andare a cercare lontano da casa. Quello che non riesce alla Vis Artena, battuta a Riofreddo dal bel primo tempo rovianese anche se la rete decisiva, Brancati, arriva alla mezz’ora del secondo periodo. L’ottica della seconda della classe, la Cavese, è quella di chi ha vinto e lo ha fatto con grande applicazione, e convinzione, e gioco, di fronte al bisognoso Villanova, con un gol per tempo senza smettere di giocare né prima del vantaggio né dopo il raddoppio, coi tiburtini troppo fragili sul piano nervoso e caratteriale: finiranno mestamente in otto dimenticando che i danni di oggi li paghi anche nel turno successivo, se non oltre. Per la squadra di Ferazzoli la conferma di come, ogni domenica, possano cambiare le distanze quasi fosse una corsa tra due Formula 1, a mo’ di elastico. Alla vigilia della settima di ritorno, il divario era testimoniato nei cinque punti dello Zagarolo divenuti sette, e le gare di ieri hanno rimesso la Cavese a -5. Facendo saltare tutti i ragionamenti che domenica 21 facevano, con diverse scuole di pensiero, durante Sportinoro. E’ anche questa, la forza del calcio regionale, pur con l’impeto di chi vorrebbe cavarsi fuori in modo deciso.

Il Formia riprende la Vis Artena, in quarta posizione, a quota 41, grazie al punteggio ribaltato in casa contro il Torrenova: pronti, via!, e i bianco-rossi romani, fortemente rimaneggiati, vanno in vantaggio con Pascucci imbeccati dal solito, talentuoso Groos. Prima del riposo il pareggio di Marcucci quindi la rete di Rosi, due elementi davvero efficaci, poco reclamizzati, per un paio di episodi che attenuano il malcontento dei trecento, non di più, spettatori arrivati forse svogliati a Palazzo Condotto.

Nelle posizioni di medioalta graduatoria c’è chi vince una partita in cui gli avversari sbagliano l’impossibile: è il Palestrina, che se la gioca alla pari, con la Lupa Frascati, e al termine la rete di Taribello è decisiva, dopo il primo vantaggio arancio-verde, Alfonsi, e il pareggio di Machado. E’ stata una gran bella partita, come abbiamo visto dalle immagini televisive. E c’è chi, la Vis Empolitana, non può fare sconti a chi necessita delle doti: infatti Salvagni porta subito avanti il Colleferro, dopo neanche due giri di orologio. Il pareggio arriverà soltanto al 25’ del secondo tempo con Chiaraviglio (pronuncia Ciaravilio), e, al 43’ andrà in rete il classe ’92 Visconti. Finisce 2-1 che, nel pomeriggio, facendo il paio con la rete di Caligiuri in Terracina-Sora, consegna ai rosso-neri di Luciano Talone ed Enrico Baiocco il penultimo posto, lasciato dai tigrotti di Carlo Magliozzi.

Finisce 2-2 al “Roberto Ielasi” di Roma la gara tra la Nuova Tor Tre Teste e il Ciampino, senza che i rosso-blu aeroportuali muovano più di tanto la classifica. Proprio nelle ultime sei posizioni aumenta la curiosità, di giornata in giornata, per vedere come andrà a finire, con tanto di colpi di scena. Se possibile.

Massimiliano Cannalire

 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati