ECC./A: VISTO DALLA...CABINA RADIO: IL PUNTO SUL GIRONE A di Max Cannalire
articolo del 7/3/2010
ECCELLENZA GIRONE A L’Anziolavinio, l’Albalonga e il Fidene vincono tutte e tre, con l’aggiunta dei successi di Diana Nemi, Ostiamare e Pescatori. La selezione si era già compiuta, in favore delle prime tre della classe; e adesso si va materializzando nel “campionato delle seconde”, nella lotta, insomma, per il quarto posto. L’Anziolavinio segna un gol nel primo tempo, Antonelli in rete al 41’ imbeccato da Giuffrida, e nel seconda tempo ne segna altri quattro. Apre al 5’ Guida, un minuto dopo rete di Panella. Poi si completa lo show di Antonelli, che ne mette a frutto altri due, nel finale, per la tripletta firmata dal popolare centravanti romano. A Cecchina il derby va all’Albalonga, che sblocca la partita nel secondo tempo, al 26’, con una gran punizione di Jannotti, e al 35’, con Londi, il cui cambio ha migliorato la velocità delle azioni bianco-blu. Sono tre punti importanti perché ottenerli, di questi tempi, in casa del Cecchina non è cosa facile, dopo un primo tempo in cui la squadra di casa ha colpito, con un gran calcio piazzato di Borghi, la traversa. Il terzo incontro di vertice ha portato tre punti come da pronostico al Fidene, che ospitava al Salaria Sport Village il Tanas, superato, al termine, 4-0: in rete Bez al 2’, Manganelli al 23’, Dominici al 25’, De Luca all’84’. La Diana Nemi batte 3-1 la Vigor Cisterna al “Luciano Iorio”, e la partita si mette subito per il verso giusto, con il gol di Bogdanov (9’). Il pareggio cisternese arriva all’inizio della ripresa (6’) con il centrattacco Di Giacomo. C’è il riscatto di Verdini a metà frazione (25’) per chiudere il conto con il giovane Del Vecchio. Sono tre punti di grande fiducia per proseguire quella famosa corsa voluta dal tecnico romano verso l’Eldorado nemorense, pescabile anche attraverso un prestigioso quarto posto finale. Vince, in quest’ottica, anche l’Ostiamare, con un “tocco sotto” di Toscano dopo appena due minuti dall’inizio del secondo tempo, e tanto basta per mandare al tappeto il Civitavecchia. Sorride, nel medesimo turno, anche l’altra metà di Ostia ovvero la Pescatori, che causa un dispiacere a domicilio al Gia.Da. Maccarese, con le reti di Venturi (12’) e Garat (35’), prima che la squadra di Firotto, nel secondo periodo, accorci le distanze. Ma oggi la rimonta non si completa, anche per la compattezza sciorinata dai giallo-verdi di Manolo Patalano. Questo serve alla Pescatori a produrre il sorpasso, sistemandosi a quota 39, assieme al Fregene, passato a Rignano Flaminio con un gol di Filippi su calcio di punizione, segnato al 7’ del secondo tempo. Per il Fregene si comincia a respirare un’aria decisamente migliore, nel condividere il sesto posto, quest’oggi, con la Pescatori; per il Monterosi un brusco stop che sembra adagiarla al play-off alla fine della stagione regolare. Un verdetto cui sembra opporsi la pratica e costruttiva Stella Polare che, con un gol di Cozzolino (10’ del primo tempo) passa al “Pietro Desideri” su un Fiumicino adesso messo in discussione dai suoi stessi tifosi. Il trend negativo rosso-blu, ora, preoccupa davvero. Per la squadra della Guardia Costiera una soddisfazione a lungo attesa, e ottenuta in un momento delicato della stagione. Nel pomeriggio Vjs Velletri-Real Pomezia finisce 1-1 con l’iniziale vantaggio dei giocatori di Giancarlo Paloni, rete di Venturini, e il pareggio prodotto dagli atleti di Neno Mosciatti nella seconda parte, grazie a Spaziani. Massimiliano Cannalire