mercoledì 23 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Il Fregene dei gregari cerca le parti medio-alte del gruppo


articolo del 10/8/2010



Il Fregene dei gregari cerca

le parti medioalte del gruppo

 

Mercoledì alle ore 18 primo test per il Fregene, al “Comunale” di Artena.

Il 13 alle 10 del mattino al “Paglialunga” gli allievi nazionali della Roma

 

 

 

Il Fregene vive il D-Day, anzi sarebbe meglio dire il C-Day, l’anno dopo la grande soddisfazione colta dalla Cisco Roma nella Lega Pro 2. Non ci sono le primedonne della passata stagione, andate in giro per le diverse categorie, e non forti né lungimiranti al punto da farsi tentare altrove. Fatto è che l’allenatore preso non è uno di quelli con la valigia: si tratta del taciturno Pasquale Camillo, uno abituato a farsi gli affari propri, uno che ammette, sereno, gli errori quando ci sono, e che non si fa fuorviare dal sapore della vittoria domenica. Uno, insomma, con la testa sulle spalle. La rosa, a oggi, non è completa, e un paio di innesti in età di lega, e uno in mezzo al campo dovrebbero arrivare, anche se in diversi… “hanno chiesto una seconda punta di spessore da mettere di fianco a Bogdanov, considerando Filippi un trequartista e comunque un centrocampista”. A parlare è Dario Barnabei, anima storica della Polisportiva Fregene, uomo-immagine per ciò che riguarda una spiccata capacità di analisi, l’attenzione ai particolari e la signorilità, tanto nelle annate migliori bianco-rosse quanto in quelle, un paio negli ultimi tre lustri, balorde. Uno che accetta il confronto come di rado capita, in un calcio regionale frequentemente di permalosi.

Il reparto portieri vede una garanzia, Christian Roberti, classe 1980, con il giovane Amadio a pungolarlo. Sulla bravura tecnica e, soprattutto, sulla serietà del numero uno sono in parecchi a giurare. Il reparto arretrato vede due giovanissimi classe 1994 aggregati dalla juniores alla prima squadra, Acreman e Franceschini, con Giordano (1992) che farà parte anch’egli della squadra dei diciottenni con eventuali prospettive di prima squadra. Le qualità di D’Alessio e Chiavaro, due fedelissimi di Camillo, sono note agli addetti ai lavori, De Alexandris è atteso da qualche conferma, e i ’91 Favazza e Lodi dovrebbero dare quel quid in più di cui necessita il Fregene per evitare la parte destra della graduatoria.

A centrocampo l’unica incognita del Fregene riguarda la sostanza del reparto giovani in età di lega perché le peculiarità di Sebastiani, Cardinali e di un talento quale è Filippi. Con loro Eusepi, dal Tor de’ Cenci, e un gruppo di ragazzi che, si spera, siano all’altezza dei titolari per evitare brutte sorprese quando occorrerà la loro presenza. A tal proposito Barnabei è chiaro: “Sì, ho sentito in giro per Fregene che vorrebbero un altro grande nome, ma credo che arrivi, a breve, per il reparto mediano, che è quello che ha bisogno di uno che lo scorso anno ha fatto bene. E non si tratta di un nome altisonante, ma di uno motivato a far bene e a dare le sperate soddisfazioni a tecnico e società. Uno bravo, insomma”.

Che tipo di campionato si attende, presidente, lei, e la piazza di Fregene? “Mi aspetto la parte centro-alta della classifica”.

Intanto domani sera la squadra di Pasquale Camillo reca visita all’Artena al “Comunale”, ore 18, poi il 13 la Roma Allievi nazionali di Stramaccioni farà altrettanto nei confronti del Fregene: appuntamento alle 10 all’Aristide Paglialunga.

Massimiliano Cannalire

(ha collaborato Nicolò Ballarin)

 

La rosa anzi…la bianco-rossa.

Portieri               Roberti, Amadio (90).

 

Difensori             D’Alessio, Chiavaro, De Alexandris, Favazza (91), Lodi (91), Giordano (92), Acreman (94), Franceschini (94).

 

Centrocampisti         Sebastiani, Cardinali, Eusepi, Figura (92), Esposito (92),

Bellucci (91), Lavagnini (91), Bompan (92), Limongelli (91)

Filippi.

 

Attaccanti           Bogdanov, Borsci (90), Alessandrini (92).

 

 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati