mercoledì 23 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Vigor Cisterna


articolo del 22/8/2010



Intervista a Fabrizio Cencia, allenatore della Vigor Cisterna

 

Ormai ci siamo: il prossimo 5 settembre partiranno i due gironi di Eccellenza laziale. Tra le squadre partecipanti, ci sarà la Vigor Cisterna che, dopo il mancato ripescaggio in serie D, vorrà più che mai recitare un ruolo da protagonista. Fabrizio Cencia, nuovo allenatore dei pontini, ha fatto con noi il punto della situazione sulla compagine del Presidente Capitani.

 

 

Dopo gli ottimi risultati conseguiti con la Juniores Elite, il Presidente Capitani ti ha “promosso” alla guida della prima squadra. Come stai affrontando questa esperienza, probabilmente la più importante da allenatore?

 

Ho affrontato questo importante incarico privilegiando l’aspetto umano. Per me, prima del calciatore c’è l’uomo e,  pertanto, ho cercato di creare un gruppo, fissando delle regole chiare, aspetto che spesso, nei campionati dilettantistici, lascia a desiderare. Devo dire che i “senatori”, gente come Borrino, Arena, il ritornato Chiarucci, che conosco da tempo, mi hanno aiutato a farmi accettare da uno spogliatoio già plasmatosi soprattutto negli ultimi due anni. Poi sono passato alla parte tecnico-tattica, lavorando soprattutto sulla fase difensiva, che per me è la più importante, la base di partenza per raggiungere dei buoni risultati. Sto lavorando con il massimo impegno e devo ringraziare il Presidente Capitani che, apprezzando il mio lavoro degli ultimi due anni nel settore giovanile (soprattutto la salvezza degli allievi elite), mi ha dato fiducia, assegnandomi una panchina importante e molto ambita. 

 

 

La Vigor Cisterna si è vista respingere dalla FIGC la domanda di ripescaggio al campionato di serie D: puoi dirci quale è stato il motivo di questa decisione?

 

      La domanda, per problemi amministrativi, è stata presentata purtroppo in leggero ritardo, appena oltre il termine ultimo. E’ stata un grosso peccato, perché la società ci teneva molto ed avremmo avuto tutti i requisiti richiesti per giocare in serie D. Sono molto amareggiato anche perché il Presidente mi aveva già comunicato che, anche in caso di ripescaggio, sarei stato comunque l’allenatore.

 

 

Dopo un anno giocato in trasferta, la Vigor dovrebbe (il condizionale è d’obbligo…) tornare a giocare nella propria “casa”. Quanto può essere importante per la squadra ritrovare finalmente lo stadio Bartolani?

 

Il Bartolani dovrebbe finalmente essere pronto entro il mese di settembre. Per noi sarebbe un’arma importante, soprattutto in questi campionati il fattore-campo è importante e poter riavere lo stadio e l’affetto dei nostri tifosi può sicuramente aiutarci ad ottenere dei risultati positivi.

 

 

 Non possiamo non parlare del mercato: cosa puoi dirci dei movimenti della Vigor? Siete completi o state cercando qualche altro tassello per rinforzare la rosa?

 

Sono soddisfatto del gruppo che la società mi ha messo a disposizione, anche se, nei prossimi giorni, dovremmo completare la rosa con l’acquisto di un uomo per reparto. Il campionato è lungo e difficile e dobbiamo avere diverse alternative. Ritengo sia stato importante il ritorno di Garat che, in un ambiente come il nostro, potrà sicuramente dimostrare le qualità messe in luce due anni fa con l’allora F.C. Latina.

 

                                  

La stagione è alle porte: il 5 settembre partirà il campionato. Fermo restando che sarà il campo a stabilire i valori delle squadre, quale sarà, a tuo avviso, il ruolo che potrà recitare la Vigor Cisterna?

 

Non voglio fare proclami e illudere i tifosi, però posso dire che la Vigor Cisterna ha l’obiettivo di fare un ottimo campionato, diverso dall’ultimo, nel quale abbiamo sofferto. Se a dicembre saremo nella parte alta della classifica, potremmo pensare di intervenire nel mercato invernale per aggiungere eventualmente qualche pedina che ci possa permettere di lottare per un traguardo importante. In ogni caso, cercherò di lanciare e valorizzare qualcuno dei nostri ragazzi del settore giovanile.

 

 

                                                                                                                                                                  Massimo Alibardi

 



 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati