Eccellenza A: il commento della prima giornata
articolo del 5/9/2010
Mette subito le cose in chiaro il Civitavecchia di Petrelli, che passa 3-0 a Cura di Vetralla, con le reti di Di Giacomo, due, e una, nel finale di Iezzi. Ma la reazione di carattere messa in campo nella ripresa dalla squadra di Alberta Conti lascia pensare a una certa solidità e a un buon cipiglio. Il bomber pontino va in gol al 13’ poi la Foglianese avrebbe anche la possibilità di pareggiare: al 36’ un fallo di Cicciolini su Quintiliani manda sul dischetto Donati. Ma si supera Boccolini, che devia il penalty in calcio d’angolo, aprendo la strada al successo dei nero-azzurri. Nel secondo tempo (28’) il raddoppio del centravanti Di Giacomo, e, nel finale (al 40’), in rete va Iezzi, scattato sul filo del fuorigioco.
Un altro botto mancato del primo turno di andata è quello maturato nel primo tempo di Tarquinia: la Corneto di Neno Gufi va in rete due volte, con Bisozzi (11’) e Spirito (26’). La reazione empolitana si materializza nella ripresa, e arriva grazie ai gol di Cioffi prima del quarto d’ora e, pochi minuti dopo, di Toscano. Finisce 2-2 e, come in tutte le cose, ci sono cose da aggiustare e lati positivi. Lo stesso pensiero lo avranno fatto a Fiumicino, cui non è bastato il doppio vantaggio maturato al 23’ del secondo tempo.
Il Rieti passa all’Aristide Paglialunga con una rete per tempo e con il Fregene che sbaglia l’occasione del possibile pareggio, avuta dal dischetto. Al 7’ segna Monaco.
Nel pomeriggio il Palestrina con il Cecchina non va oltre lo 0-0 dopo un buon secondo tempo e un calcio di rigore sciupato da Juarez e altre due occasioni mancate dai giocatori di Manrico Berti. I castellani sono andati bene sul piano fisico nel primo periodo, e il portiere ospite si è superato nel corso della ripresa nelle due evidenziate situazioni offensive arancio-verdi.
Al “Pietro Desideri” Fiumicino e Monterosi mostrano palesi incertezze difensive, per cui toccherà correre ai ripari. La squadra di Carelli va bene per un tempo, sul piano atletico, e segna con Sinceri al 10’: il raddoppio giunge al 56’, con Ramacci. Pirillo accorcia le distanze al 64’. Sembrerebbe finita al 68’, quando in rete va Di Fiandra, ma tra il 78’, rete di Merelli, e l’83’, rigore segnato da Maestà.
Grande prova d’esordio del Gia.Da. Maccarese, che vince 4-2 al “Comunale” sulla Fontenuovese. Bello, il primo tempo della squadra di Andrea Calce, in rete con Bianchini in apertura, Adornato e Scrocca, così al riposo è 3-0 per i tirrenici. Fatto è che Fontinovi segna un punto su azione, e uno su rigore. Chiude tutto il bravo Adornato, per un timore subito ricacciato da una squadra bene organizzata.
Alla fine del primo tempo l’Ostiamare va al riposo al “Tarascio” sullo 0-0 con il Torrenova.
La Nuova Tor Tre Teste passa al “Giannattasio” di Ostia dopo essere andata sotto al quarto d’ora, rete di Martino. Pareggia Quadrini (28’), segnano Brisciana (34’) e Rosselli (45’), e tutto succede nel perimo periodo.
Nel pomeriggio il Palestrina non va oltre lo 0-0 con il Cecchina, che corre molto nel primo tempo ma cala nel secondo; e quando la squadra di Berti cambia gli esterni le cose vanno meglio. Ci mette una signora pezza il portiere castellano in due bei casi, e Juarez sbaglia un calcio di rigore. Finale a reti bianche e punto di platino per gli ospiti.
Torrenova-Ostiamare vanno al riposo sullo 0-0 e i bianco-viola mostrano un maggior possesso palla, tuttavia sterile. Gioca meglio nella ripresa, la formazione di Massimo Castagnari, che va meglio e realizza due gol ottenendo la prima soddisfazione di stagione.
Massimiliano Cannalire