martedì 22 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

In attesa del pomeriggio le prime deduzioni del nostro direttore...


articolo del 3/10/2010



Albalonga e Pisoniano, due segnali da seguire

E' di Cioffi la rete più bella. Di certo la più profonda


Hanno obiettivi diversi, ma in terra empolitana non hanno l'infausta pressione. L'Albalonga vince 3-2 a Ostia sulla Pescatori con un super Molinari, che due gol se li inventa, in un altro lo aiuta il portiere.
Non ce la, la volenterosa pattuglia di giovanotti guidata da Tonino D'Auria, a fermare la crescente
formazione di Francesco Punzi, che si sistema di fianco alla Nuova Tor Tre Teste, impegnata, dalle
15.30, all'Antonio Sbardella, contro un'altra squadra ambiziosa, il Palestrina (l'altro posticipo di giornata è Torrenova-Real Pomezia)

Il Rieti si posiziona a quota 10 con una partita da recuperare, dopo la vittoria ottenuta a Vetralla: finisce 3-1 con buona pace dei sostenitori di casa. Due i concetti che escono dall'incontro del San Paolo. Il primo è un candido suggerimento al tecnico De Vecchis: pensi a rinforzare la sua compagine, e, pur nell'area degli errori che si possono commettere, ai direttori di gara. Due monete già se le è giocate, in fatto di lamentele, l'allenatore romano. Ora, con la società, deve potenziare un organico che, probabilmente, deve dimostrarsi "da Eccellenza". Il tabellino racconta di un bel guizzo di Cavallari, di una grandiosa punizione realizzata da Fratoni; nel secondo tempo le reti firmate da Ippoliti e De Simone.

Domenica positiva per il Civitavecchia che riesce a passare al "Comunale" di viale Spagna, per un esito (2-0) che vede il collettivo nero-azzurro esprimersi su livelli di qualità e migliori, rispetto alla sciagurata rimonta subita dal Lariano in coppa (ritorno mercoledì prossimo): le reti sono state segnate da Gatta al 46' del primo tempo, e di Iezzi, al 39' della ripresa.

Il big-match di giornata ha offerto diversi spunti: innanzitutto la conferma di Pisoniano e Ostiamare, che si sono affrontate a viso aperto, senza eccessive nevrosi della tattica, e in questo dobbiamo applaudire Castagnari da una parte, Di Franco dall'altra; gli stessi stanno svolgendo davvero un signor lavoro. L'ex tecnico della Lazio con un nugolo di giovani presi per mano da Saliou e Quaresima, i bianco-viola con un mix di grandicelli di fianco alla linea verde della società litoranea.

 Il gol più profondo lo segna, sul secondo palo, un volenteroso Cioffi, che manda le braccia al cielo, a stringere a sé una volta di più il Papà, venuto a mancare in settimana. Il risultato non
premierà del tutto i meriti empolitani, ma questa realizzazione resterà nei cuori di chi l'ha vista e di chi ne ha visto e via radio ascoltato l'esultanza. Questo è certo. Dopo sei minuti pareggia Spaziani, l'Airone di casa Lardone. Finisce 1-1 con il pubblico zagarolese accorso prima della serie D a battere le mani a queste due realtà.Vittorie pesanti per il morale per il Monterosi, che passa 4-1 a Fregene, per la Corneto, 1-0 al Maccarese all'imbocco del rettilineo; e della Fontenuovese, 3-2 al Fiumicino, in rimonta. Nel caso della sfida dell'Aristide Paglialunga un errore di Chiavaro spalanca la strada al primo gol di Pirillo; il raddoppio arriva al 9' del secondo tempo, un bel tiro di Bufalini.

Accorcia le distanze Taddei al 34', chiudono il discorso odierno Pirillo e Campagna.
A Tarquinia la Corneto si dimostra combattente da "terra battuta", e riesce a superare di misura il Gia.Da. Maccarese, al 39' del secondo tempo, con un gol di Giorgi, e ora la squadra di Gufi si sistema a quota 5.

La Fontenuovese va sotto per merito di Ciro Di Fiandra, gioca un signor secondo tempo con i gol di Bonanni, Italiano e Giannetti, ne subisce un secondo, da Rambaldi ma alla fine vince 3-2.

Massimiliano Cannalire



Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati