martedì 22 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

La Lupa anticipa il freddo: 7 vittorie su 7.


articolo del 18/10/2010



La Lupa anticipa il

freddo: 7 vittorie su 7

E sono anche tanti, i punti del Sora dalla vetta. Grande Tor Sapienza,

stretto intorno a Ippoliti. Artena, assente ingiustificata!

 

La Lupa Frascati rimonta e vince la settima partita di fila in campionato. Il primo dato che emerge è quella famosa “X” che i tifosi giallo-rossi speravano uscisse dallo stadio “Roberto Pera” tra il San Cesareo e il Sora; e “X” è uscita, con la squadra di casa capace di rimontare, dimostrare di avere la testa per superare un ostacolo grande di fronte a un avversario che aspira a tornare grande. Finisce 1-1 mentre Guardabascio e compagni demoliscono il bel primo tempo messo sul piatto del Roccasecca, che finisce ingloriosamente in dieci contro undici. Come termina in dieci il San Cesareo, con qualche giovane che deve ancora prendere le misure a questo torneo. A parziale scusante della incostanza in attacco la pesante assenza di Reali, cosa non da poco. Per il Sora la vetta è a 7 punti, e sopra c’è un’incredibile realtà chiamata Tor Sapienza. Una miscela di talento puro, in primis Diego Di Giosia (ieri sostituito egregiamente dal classe ’91 De Luca) , una rete subita in sette partite, un gruppo di giovani cresciuti nel vivaio giallo-verde, l’utilizzo di gente di qualità tipo Pitocchi e Caverni, match-winner che ahilui si farà male esultando, la responsabilizzazione di Bolzan, e l’unità d’intenti amalgamata da un tecnico bravo, bravissimo, coi giovani. Anche nella domenica in cui Lupo, ingenuo, si fa cacciare, e in cui il pur generoso e bravo Riccardo Vannozzi sciupa un calcio di rigore. 1-0 a un Morolo bruttino, merito dei romani, e così sia. Secondo posto da incorniciare, per l’esule società guidata da Gino Santamaria e da un gruppo di volenterosi dirigenti.

Attenti alla Vigor Cisterna, che pure ha rischiato di prendere subito un gol da Groos, prima di farne tre al giovane Torbellamonaca. La classifica dei pontini comincia a suggerire di tenere d’occhio la compagine in questione. Mentre il Terracina rallenta a Marino, con i locali che sull’1-1 fruiscono di un regalo di Natale in netto anticipo travestito da (enigmatico) calcio di rigore che il cervellotico Cesarini di Civitavecchia, di solito bravo, ieri da incubo, assegna tra lo stupore e l’ilarità generali. Alla fine, con una doppietta di Arcobelli, il Marino vincerà per 3-1 ma quanti giocatori, da quest’estate, al “Fiore” e dintorni. Se ne cominciano a sentire parecchie, in merito. Intanto i castellani respirano, in classifica, per una settimana da trascorrere serenamente. Diversamente dall’Artena, assente ingiustificata, nelle parti che contano della graduatoria, e superata al 72’ da un gol di Coppola, per tre punti che nessuno, tra i più ottimisti tifosi del Monte San Giovanni Campano, avrebbe ipotizzato.

Nel pomeriggio sbiadito anche se combattuto, lo 0-0 di Anitrella-Lariano, coi due portieri bravi a fermare le poche occasioni messe in piedi: dunque, per una domenica, applaudiamo i numeri 1 Lisi e De Bernardo. Per le reti ci sarà tempo.

La Diana Nemi ne segna una per tempo alla Roma VIII che non ha demeritato: la doppietta di Marconi, 28’ e 85’, è stata messa in discussione da un gol rosso-verde che però il direttore di gara ha annullato. La buona volontà dei romani prova ad allungare una cosa che rischia di essere un’agonia, in assenza di un intervento consistente in sede di campagna-arrivi. Sarebbe un peccato, dopo quanto fatto in promozione, un repentino ritorno nel purgatorio della seconda categoria per importanza della regione.

I tifosi del Formia non devono aver creduto ai loro occhi, vedendo l’ottima trasmissione in diretta di Tele Universo capitanata da Piergiorgio Renna, quando hanno letto del parziale 2-0 esterno dei loro rappresentanti in campo, che al termine vinceranno 2-1. E domenica a Palazzo Condotto arriverà il Tor Sapienza, dopo trent’anni capace di rivestire un ruolo più importante dei tirrenici. Come nelle belle favole.

Massimiliano Cannalire

 

 


 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati