Eccellenza B: Presentazione Ottava Giornata
articolo del 23/10/2010
La Lupa è pronta per il blitz nel bosco di Nemi Il San Cesareo prova a vincere nella tana del Morolo. I giocatori di Pochesci vogliono gioco, gol e record La Lupa Frascati è davanti all’ottavo esame di stagione, in campionato, dopo aver zoppicato con il solo Monterosi, battuto ai rigori in coppa, e aver blindato il ritorno dei quarti dal momento che mercoledì scorso la squadra di Sandro Pochesci ha battuto 2-0 l’Ostiamare. Questa volta l’avversaria è la cugina castellana Diana Nemi, squadra che ha iniziato la stagione balbettando a più riprese, e che forse deve ancora prendere le misure a questo torneo. Fatto è che un derby dei Castelli Romani è sempre un motivo di battute e campanile, sale sul più importante campionato regionale. Tutti con le radioline alle orecchie, perché collegata con la voce di Massimiliano Arrichiello ci sarà quella di Paolo Russo, che da Palazzo Condotto ci relaziona su un’interessante sfida, quella tra Formia e Tor Sapienza. Erano trenta anni che i romani non si presentavano in riva al mare con le giuste credenziali e, sarà un caso, ma la squadra di Marco Ippoliti sembra rappresentare un buon mix tra i giovani, cresciuti in casa propria, quelli di media età, a cavallo tra i 20 e i 25 anni, e una risicata pattuglia di esperti atleti, tutti di qualità. Il Sora, nella solita versione pomeridiana, non può permettersi di fare sconti all’Anitrella, dal momento che rischia di vedere aumentate le concorrenti per la seconda piazza o per il ruolo di inseguitrice primaria della Lupa Frascati. Il Monte San Giovanni Campano vorrebbe essere ancora una rivelazione, e per restare tale dovrà vincere la partita con il Ceccano, che viene da un periodo da incubo; fatto è che la formazione di Carlini gioca un calcio pratico, che è stato, nel secondo tempo con la Lupa, in grado di mettere in difficoltà anche la capolista e signora del campionato. Per il San Cesareo c’è l’esame-Morolo, alle liste, e non è facile andare a vincere nella tana dell’undici di Antonio Gaeta; dalla squadra di Fabio Lucidi si attende una prova importante, come è avvenuto in coppa, con la rimonta ottenuta in casa del Civitavecchia, e la relativa ipoteca del passaggio ai quarti di finale. A Lariano si inaugura il campo, frutto di tanti sacrifici societari, per il club di Pinci e Di Giacomoantonio, e questo avviene con la Vigor Cisterna ospite da prendere con le molle. Per l’incostante formazione larianese si tratta di dimostrare gli eventuali progressi in difesa, e di provare a sbarrare la strada alla realtà pontina, che aspira a essere una delle mine vaganti del girone centro sud. E’ delicata la situazione della Vis Artena, che sarà ospite a Roccasecca, in un momento non tranquillo per i rosso-verdi, che soffrono una classifica decisamente ristretta, al cospetto delle aspettative di dirigenti e tifosi artenesi. Sembra scontato il ruolo di favorita del Terracina che aspetta al varco la Roma VIII al “Mario Colavolpe” per incamerare tre punti che diano ai tigrotti il riscatto, dopo essere stati penalizzati in quel di Marino da un rigore da lettino dello psicanalista… Il Torbellamonaca vive come una sfida di rilievo quella che lo vedrà opposto proprio ai castellani, vista la difficile classifica, che cozza con la buona volontà e il gioco espressi nelle prime sette giornate di campionato, da Frascati a Ceccano all’ingenua gara interna persa con l’Anitrella. I ragazzi di Lino Vergili devono evitare di giocare con la concentrazione a orologeria, i castellani devono migliorare un gioco troppo intermittente. Un pareggio non servirebbe a nessuna delle due squadre. Massimiliano Cannalire