lunedì 21 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Eccellenza A il punto


articolo del 14/11/2010



L’Albalonga è prima, e domenica (senza Cuppitelli,

Cornacchione e Ferri) affronta il

Pisoniano (privo di Toscano, IV ammonizione!)

Cecchina, dimissioni del duo tecnico Centioni-Sancricca. Martedì si decide il nome nuovo.
Allo "Scopigno" finisce 2-2 e fra sette giorni Real Pomezia-Rieti e Albalonga-Pisoniano.
Il Palestrina saggerà il Fregene a domicilio, il Civitavecchia favorito con il Torrenova

 

 

 

L’Albalonga va in testa al campionato, grazie al successo ottenuto a Vetralla, per 3-1, e per il 2-2 che esce dal “Manlio Scopigno” tra il Rieti e la Nuova Tor Tre Teste, con i romani che finiscono in nove contro undici. Il tabellino del “San Paolo” vede le marcature di Eramo e Cuppitelli prima che la Foglianese riapra la partita. Il terzo gol arriva in contropiede, quando la squadra ospite è in 10 contro 11, espulso il classe ’92 Cuppitelli, che mancherà contro il Pisoniano, tra sette giorni. E la rete la segna Angelucci.

Il Rieti, dunque, perde il primato, per un punto, e viene ripreso dal Pisoniano, che passa come un rullo compressore, 6-1 il finale, sul Fiumicino. Sono 25 i punti di dote della formazione di Beppe Di Franco che, però, domenica, farà a meno di Gianluca Toscano, incappato nella quarta ammonizione. Il Palestrina batte 2-0 la Fontenuovese, come era ipotizzabile, aprendo lo score con Gallaccio, che segnerà poi la doppietta, per la seconda vittoria consecutiva da quando è arrivato Solimina.

 

Al “Manlio Scopigno”, come accennato, finisce 2-2 un’interessante partita con la Nuova Tor Tre Teste che aveva messo due reti, in trentadue minuti, tra sé e il Rieti.Segna Quadrini al 15’ su calcio di rigore, raddoppia al 32’ Giacani. La squadra romana resta in dieci per l’espulsione di Muratore.Nel secondo tempo, come era già accaduto in un’altra gara interna, il Rieti si sveglia, seppur tardivamente, e segna due volte con un grande Monaco, giocatore di almeno una categoria sopra.Viene espulso Delle Monache  ei romani finiscono nove contro undici. Finale 2-2 e l’Albalonga ringrazia, prendendosi la vetta.

Il Civitavecchia vince lo scontro diretto dello stadio Emilio Darra superando per 2-1 il Gia.Da. Maccarese, e attestandosi a quota 22, quarto in graduatoria. Ammirevole la sincerità nel dopo gara espressa da Pino Petrelli, consapevole che la Dea Bendata abbia benedetto questo successo. Apre le marcature il difensore Mencio, al 22’, su un’azione corale, con Di Giacomo che raddoppia di testa al 69’. Nel finale è Bensaadi a provare a riaprire la contesa, all’89’, ma, le troppe occasioni gettate alle ortiche dalla squadra di Calce sotto porta, e la sfortuna di aprire e chiudere la gara sbagliando di pochi millimetri tra pali colpiti e palle finite incredibilmente fuori, scavano il solco del divario che c’è attualmente in classifica tra bianco-celesti e nero-azzurri.

Il Monterosi arriva a quota 17 grazie al rotondo successo (5-3) ottenuto dalla formazione di Pierpaolo Lauretti a Cecchina. Il duo tecnico ha rassegnato le dimissioni! Diverse le cause che hanno determinato l'attuale situazione, dal forte ritardo con cui l'avventura corrente è partita, alla serie di infortuni in cui sono incappati troppi giocatori tutti assieme, fino al modesto rendimento e della difesa, tutt'altro che invulnerabile, e del pacchetto centrale.

L’Ostiamare ha pareggiato 2-2 con il Real Pomezia dopo essere stata due volte in vantaggio: segna Aversano (24’), pareggia Di Mauro (45’) prima dell’intervallo. Nuova rete di Aversano al 10’ del secondo tempo, e pareggio nel quarto d’ora finale di Tarantino, bravo a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto.

Nei bassifondi ponti e punti d’oro per le vittorie di Corneto Tarquinia, 2-1 alla Pescatori in rimonta, e Fregene, che passa a Roma sul Torrenova, in un delicato confronto diretto. Sulla via Aurelia segna subito Capozzi, per la squadra di Tonino D’Auria, ripresa al 39’ da Spirito. Che sarà autore di una doppietta, dal momento che andrà in rete di nuovo al 13’ del secondo tempo. Il 3-0 che i ragazzi di Boccaccio rifilano ai giocatori di Amici riporta il sorriso e i tre punti in riva al mare, cosa che non capitava dal 24 ottobre, quando ha vinto a Ostia, di misura, sulla Pescatori.

 

 

Massimiliano Cannalire



 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati