Girone A: il punto
articolo del 12/12/2010
Immenso Rieti! Pisoniano, tenacia e…fortuna Pazzo, pazzo campionato. Dopo aver vinto il recupero della tredicesima giornata il Pisoniano fatica fino al 93’ per avere ragione di un grande, stoico Fregene: continua, la favola della squadra di Giuseppe Di Franco, che vince 4-3 a Bellegra, dove, se soffrono con la Promozione locale, si rifanno gli occhi, due volte in quattro giorni, nel vedere le belle partite dei verde-blu cari a Nazario e Alessandro D’Antoni. Ma non è stata l’unica gara rocambolesca, oggi, dall’esito clamoroso! Infatti al “Manlio Scopigno” l’Albalonga va avanti al 35’ con Eramo e raddoppia con Angelucci appena prima dell’intervallo. L’inizio reatino è di quelli da mandare al tappeto qualsiasi avversario, perché al 1’ e all’8’ della ripresa segna, due volte, il mediano De Simone: 2-2. Ma non è finita. Perché il Rieti va ancora sotto, per merito di Bucri, che una rete l’aveva promessa, alla vigilia del big-match, ma la squadra di Simone Onesti ha, nel DNA di questa incredibile città, l’orgoglio. E va in rete due volte a cavallo del 25’, gol di Monaco e del 27’, gol di Mancini. In sostanza l’Albalonga ha avuto la forza di rimettersi a correre e a segnare, prima di subire il “ribalone”. Nel finale in rete Ippoliti, al 45’ per il 5-3 finale che mostra la compattezza, la condizione, la concentrazione della formazione cara a Stefano Palombi. Non era facile, rimettere in piedi questa gara, una volta sotto di due reti, al riposo. Bravo, Rieti! Che dire della capolista Pisoniano? Avevamo compreso il momento balordo, sul piano dei tanti impegni, e nelle retrovie, ma mai avremmo ipotizzato che dopo l’errore con la Pescatori, oggi il Fregene potesse segnare ben tre volte alla prima della classe. I tirrenici riescono ad andare tre volte in vantaggio ma questo Pisoniano non muore mai: gol di Vittorini in apertura e immediato pareggio di Festa; secondo vantaggio del Fregene con Gaetani e 2-2 di N’Dyaie Saliou. A un quarto d’ora dalla fine segna ancora Gaetani ma pareggia il giovanissimo Valdastri, poco prima della zona Cesarini. All’interno della quale Quaresima firma il quarto gol, tra l’esultanza generale dei tanti sportivi scesi dalle colline empolitane direzione stadio bellegrano. Con la sconfitta dell’Albalonga la Nuova Tor Tre Teste acciuffa i bianco-blu di Bruno Camerini grazie al calcio di rigore che scava la differenza tra i giovani romani e il Monterosi, con il sorpasso operato anche sul Palestrina, che esce con un punto dal “Bonelli” di Tarquinia. Un tempo per parte, tra la Corneto e l’undici di Palestrina, con Bisozzi in rete al 22’ e Juarez al 6’ della ripresa. Sullo stesso giocatore sudamericano, pochi minuti dopo, la difesa tarquiniese dovrà impegnarsi per salvare un pallone assai pericoloso nei pressi della linea bianca. Finisce 1-1 e anche nelle dichiarazioni del dopo-gara gli allenatori sono concordi sull’equità dell’esito maturato. Il Civitavecchia raccoglie un punto, ottenendo il sesto risultato utile consecutivo, si sistema a quota 28, in attesa del derby da giocarsi a Tarquinia con la Corneto, con tanti giocatori delle due squadre provenienti dalla città portuale. Dalle immagini TV è evidente che lo 0-0 sia stato giusto per l’imprecisione di Di Giacomo da una parte ma anche di alcuni suoi compagni, vedi Iezzi e Mencio, e di Tarantino e di qualche giocatore pometino o romano appartenente alla formazione di Alfonso Greco. Nel finale proprio Tarantino sciupa un gol sottomisura ma per quanto ha gestito male il contropiede il team nero-azzurro sciupando qualche situazione offensiva, sarebbe stato troppo. Con questa “ics” il Real Pomezia è ripreso dal Gia.Da. Maccarese, abile al punto da vincere 3-1 il derby del “Darra” con il Fiumicino: segna Luca Scrocca, difensore, al 24’ del primo tempo, pareggia su calcio di rigore Di Fiandra, che l’aveva promesso, in settimana; Ponzio, zitto zitto, ne aveva promessi due, e pure lui fa del suo, da tre settimane, con grande costrutto. Bravo! Finisce con la vittoria della squadra di Andrea Calce, che ha giocato una partita di buona intensità. Sotto i 25 punti di Maccarese e Real Pomezia, ci sono i 21 di Fontenuovese e Ostiamare, che vanno a braccetto, e vincono entrambe di misura; la formazione di Marco Di Rosa passa a Cecchina, quella di Massimo Castagnari riesce su rigore a far saltare il bunker giallo-verde al 43’ del secondo tempo, realizzato dall’Airone, Spaziani, che poi corre a esultare dai tifosi bianco-viola. Quando si vince il derby i possibili dissidi vengono spazzati. Nella zona pericolosa della classifica la Foglianese lascia la Pescatori a quota 7 e l’avversaria odierna, il Torrenova, superato al “San Paolo” per 2-0, con le reti di Fioravanti (55’) e Morucci (88’). Massimiliano Cannalire