Il punto del girone B di Max Cannalire/SORA EFFICACE, LUPA NO: UN PUNTO, IN VISTA DELLO SCONTRO DIRETTO
articolo del 16/1/2011
Tutti già a pensare a domenica Un solo punto persiste tra la Lupa e il Sora, che domenica si ritrovano. Il San Cesareo sarà spettatore interessato Il Sora con il gol di Pagnani, e per merito del Lariano, ottiene ciò in cui giustamente sperava: arrivare allo scontro diretto del “Tomei”, domenica prossima, con una forte riduzione del precedente divario dalla vetta, da quattro punti a uno. Questa la sintesi della rumorosa mattinata del girone centro-sud, per cui vanno fatti dei precisi distinguo. La Lupa Frascati è stata battuta dai suoi errori in zona d’attacco, troppi, contro una squadra accorta quale è diventata, strada facendo, il Lariano di Stefano Ferretti. In segundis la bravura di De Bernardo, portierone come pochi ce ne sono, e la mancanza di fortuna, che guardava da altre parti, hanno limitato la rincorsa della prima in classifica. Poi va detto che la sua parte l’hanno fatta due dei tre…signori della terna arbitrale, spediti in modo scriteriato sulle tracce della prima in graduatoria. Come si faccia a designare uno come Saccoccio di Formia resta un mistero, dopo i danni, le incertezze, la superficialità con cui ha diretto, nel senso più ampio del termine, la semifinale della juniores d’élite tra il Futbol Club e il Tor di Quinto, nel maggio scorso; dopo quello scempio, quell’assurdità di far giocare una gara con lanci di bombe carta in mezzo ai tifosi ospiti anche ai più giovanissimi. Come dire: diamo un premio e una seconda chance a uno che si è comportato “bene”. Siamo già a due situazioni assurde. Gli ha dato una grossa mano il signor Ventre di Cassino, assistente numero 2. Detto questo il Lariano ha compiuto, con le sue doti o altre doti, una grande impresa, nel battere 3-2 a domicilio la squadra che è stata prima in classifica dall’inizio della stagione, e questo è un dato che impreziosisce la classifica dei ragazzi di Ferretti, indicato da Pochesci quale bravo allenatore, o uno dei più bravi, proprio nell’intervista pubblicata in settimana dal nostro sito. Il Sora dunque accorcia distanze complicate, per provare a mettere in piedi la partitissima di domenica prossima, e tentare l’operazione-sorpasso, di fronte al pubblico amico. Il gol di Pagnani, in questo, vale doppio. Il San Cesareo va meglio nel secondo tempo, nel battere l’Anitrella 2-1 coi ciociari che fanno harakiri quando si fa cacciare Pesce dal campo: tre punti voluti e fortemente utili, alla corsa dei rosso-blu di Guglielmo Carpentieri e Fabio Lucidi, che domenica prossima potrebbero diventare parte in causa con qualsiasi risultato, nello scontro di vertice. La Vis Artena fatica a battere il Torbellamonaca ma insegue il successo pieno con grande tenacia: segna Morelli dopo appena un minuto e, in corso d’opera, pareggia Pacella. La rete decisiva dei rosso-verdi di D’Este arriverà al 90’, sempre ad opera di Morelli, e tutto ciò permette alla squadra artenese di superare il Tor Sapienza in graduatoria, issandosi a quota 35 punti. Il Tor Sapienza è a 34 e anzi deve rimontare dopo essere passato in vantaggio per primo, con Guidi, al 16’. Pareggia Chiaraviglio, spizzando la palla di testa, al 29’; e quattro minuti dopo arriva il vantaggio ospite, con Venerelli bravo a finalizzare un’azione corale. A ridosso del 90° fa la stessa cosa Di Giuliantonio, e finisce 2-2, all’Aldo Tarascio, con la Vigor Cisterna che, per l’ennesima volta, perde il treno e oggi è a quota 29. Nel pomeriggio non vanno oltre lo 0-90 Roccasecca e Formia, diretta, cosa curiosa, da un arbitro di fuori regione, che avremmo visto meglio all’8 Settembre, per Lupa Frascati-Lariano. Misteri della fede. Intanto con questo pareggio il Formia si sistema a quota 20, di fianco all’Anitrella, battuta al “Roberto Pera”, mentre il Morolo in mattinata era passato di misura a Nemi in un delicato anzi delicatissimo confronto diretto, e con la Diana che adesso, con il Torbellamonaca, è penultimo. In mezzo il Ceccano, che lascia tale posizione grazie all’1-0 imposto al “Dante Popolla” sul Marino, rete di Colafranceschi al 65’; e il Roccasecca che sale a 17. Massimiliano Cannalire