mercoledì 16 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Il punto: il Civitavecchia impone la prima sconfitta al Pisoniano


articolo del 23/1/2011



Il Civitavecchia impone

la prima sconfitta

al Pisoniano

Una bella Albalonga passa

a Fiumicino, e aspetta i nero-azzurri.

Il Palestrina passa a Rieti di rigore

 

Il Pisoniano cade, sbagliando l’impossibile in attacco, di fronte a un compatto Civitavecchia, che ha il merito di trascrivere il numero 1 nella casella delle sconfitte per la formazione empolitana. La squadra di Giuseppe Di Franco perde per la prima volta, con cinque palle-gol gettate al vento da distanza ravvicinata, come hanno evidenziato i due allenatori nel dopo-partita. L’incontro è stato deciso da un tiro potente, scoccato da Giacomini al 33’ della ripresa, dal limite dell’area, con Celi assolutamente incolpevole, nella circostanza, e già bravo, in precedenza, a chiudere ogni tentativo. Ecco alcune dichiarazioni della gara del “Giovanni Fattori”. Quelle di Adriano Clemeno: “Veramente una bella partita, senza patema d’animo, di solito abbiamo sofferto. Una vittoria importante, per il proseguio del campionato. Volevo ringraziare il pubblico, con tanti spettatori che sono intervenuti in massa. Noi abbiamo già fatto tanto, potremmo anche fermarci qui – dice, scherzando – quello che viene di più è tutto di guadagnato”.

Giuseppe Di Franco: “Ci ha detto male, giochiamo sempre così, costruendo diverse palle-gol, che di solito, però, mettiamo a frutto. Sono convinto che scatterà la molla, questo chiedo soprattutto ai nostri giovani, utile a potersi riproporre. Loro con un solo tiro vero e proprio verso la nostra porta, hanno preso i tre punti, in una partita giocata a viso aperto, e con diversi tentativi nati in contropiede. Avete visto quante occasioni abbia avuto il Pisoniano, da due metri e da cinque”.

L’Albalonga vince 1-0 con un tiro forte dai diciotto metri che D’Astolfo scocca sorprendendo un disattento Giorgi, dopo che Castelluccio ha perso la palla in una zona insidiosa; ma lo striminzito risultato non rende il pieno merito alla formazione di Francesco Punzi, che ha sciupato tante, troppe occasioni, che farà bene a tenersi di conto per le prossime occasioni. Fatto è che, per merito pomeridiano del Palestrina, che vince a Rieti, la formazione costruita da Michele Punzi e cara a Bruno Camerini è la seconda forza del campionato, a sette giorni dal confronto diretto con il Civitavecchia. La rete decisiva al “Manlio Scopigno” la segna Juarez su calcio di rigore, per la conferma del quinto posto del Palestrina, che domenica prossima riceve il Maccarese. La contabilità spicciola racconta che paga un conto salato il Rieti, mentre lo paga in parte la prima della classe, che vede cambiare la sua più immediata inseguitrice dopo aver rischiato di trovarsi, alle 16.20, il Rieti a due lunghezze. Per la squadra di Simone Onesti il prossimo incontro sarà a Tarquinia contro la Corneto oggi superata soltanto all’89’.

Ma andando con ordine vincono la Nuova Tor Tre Teste, 2-0 al Fregene firmato da Muratori e Buzzoni, il Maccarese, 2-0 al Torrenova firmato da una doppietta di Ponzio, e il Real Pomezia, 4-1 contro la Fontenuovese, agganciata a quota 31 punti. A 30 troviamo l’Ostiamare, che vince 2-1 contro un’orgogliosa Corneto, pur priva del suo giocatore più rappresentativo, Dario Spirito. Segna Barile al 17’, pareggio del difensore Verde e, sul rettilineo, sigla, all’89’, il punto decisivo l’Airone, Alessandro Spaziani, ancora decisivo, l’umile quanto efficace centrattacco di Massimo Castagnari.

Nella “bassa” la Pescatori Ostia, con merito, passa sul campo del Monterosi, battuto ben oltre il gol segnato da Violante al 9’ del secondo tempo, per tre punti d’oro, che permettono ai giallo-verdi litoranei di scavalcare il Torrenova superato all’Emilio Darra di Maccarese, e riprendono il Fregene, superato al Roberto Ielasi di Roma. La Foglianese riesce a portare via un utile 0-0 dal “Comunale” di Cecchina dove ritornava da ex mister Pascucci. Sono oggi 14 i punti della quart’ultima forza del torneo, 17 quelli, invece, del Cecchina. La terza di ritorno va in archivio.

Massimilliano Cannalire

 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati